• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Ricavi moltiplicati 26 volte in sette anni per le Fintech italiane a Singapore

15 Novembre 2024
in Fintech
A A
0
Le 7 tendenze del fintech nel 2020
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Con seicento imprese legate al fintech tra startup e nuove imprese, il panorama fintech italiano ha registrato una notevole crescita dei ricavi negli ultimi sette anni. Secondo i dati diffusi a Singapore da Agenzia ICE durante la nona edizione del Singapore Fintech Festival in corso dal 6 all’8 novembre, i ricavi sono moltiplicati di oltre 26 volte, da circa 123 milioni di dollari nel 2017 a oltre 3,37 miliardi di dollari nel 2024.

Organizzato dalla Monetary Authority of Singapore (MAS), il festival rappresenta uno dei più grandi eventi mondiali di settore, con oltre sessantasei mila partecipanti da oltre centocinquanta Paesi. In questo quadro, il padiglione italiano dell’Agenzia per il Commercio Estero e l’Internazionale Italiana, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha selezionato e presentato alla platea di investitori internazionali nove aziende italiane innovative.

Singapore, con circa 1600 fintech e un fitto tessuto connettivo fatto di normative di supporto, solide infrastrutture e ricchi capitali, costituisce uno degli hub più favorevoli. “Affermatasi in particolare a partire dal 2016, la digitalizzazione dei servizi finanziari, anche attraverso il semplice uso del telefonino, ha democratizzato l’accesso ai servizi stessi, riducendo i costi transfrontalieri. Le grandi potenzialità dei nostri talenti sono oggi proposte sul mercato del Sud-est asiatico” ha detto l’ambasciatore a Singapore e Brunei Dante Brandi.

Giorgio Calveri, Commissario per il Commercio Estero a Singapore e Filippine, ha affermato: “Si prevede che il mercato fintech globale esploda nel 2025, con i pagamenti transfrontalieri che dovrebbe aumentare da 1,31 trilioni di dollari nel 2023 a 3,80 trilioni di dollari entro il 2030. Siamo ad un momento cruciale in cui è importante per Singapore e Italia condividere le loro prospettive e innovare per soddisfare questa crescita“.

Claudia Segre, vice presidente di Assofintech (l’associazione no profit che rappresenta tutti i player del Fintech e Insurtech italiani) volata nella città-stato per l’occasione, ha ricordato il Memorandum of understanding siglato nel 2023 con Singapore Fintech Association per il supporto delle sinergie tra i due Paesi. “Almeno il 30% delle aziende fintech italiane sono partecipate da investitori esteri, soprattutto europei, a dimostrazione dell’ appetibilità del mercato italiano, anche grazie al Pnrr. Questo è un anno di rilancio dopo una contrazione di investimenti dal venture capital. Nel 2025 una delegazione di fintech di Singapore sarà in Italia e Milano, hub italiano per eccellenza, vuole essere la porta d’Europa”.

Segre ha ricordato i passi in avanti compiuti dal sistema normativo italiano, come il decreto del 2023, l’attenzione del governo durante la Presidenza del G7, il dialogo con Università, centri di ricerca e istituzioni per favorire l’aggregazione e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale ma ha sottolineato il persistere di una certa diffidenza culturale, “soprattutto verso le criptovalute, rispetto ad un luogo come Singapore in cui il 30% degli scambi avvengono in bitcoin, dimostrando che è possibile coesistere con le cripto in modo sicuro e monitorato. Oggi però bisogna ricordare sempre più che il futuro delle fintech è cruciale per il welfare, la sostenibilità e la responsabilità sociale delle imprese, contribuendo a inclusione e benessere sociale, con settori emergenti come longevitech e femtech.”

Tags: fintechfintech italianericavi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Blockchain – Identità digitale, best practices, novità
Fintech

La divisione fintech di Alibaba valuta l’IPO di Ant International a Hong Kong

7 Maggio 2025

Ant Group, collegata ad Alibaba, avrebbe preso in considerazione l'ipotesi di quotare la sua filiale mondiale, Ant International, alla borsa...

Leggi ancora
Blockchain – Identità digitale, best practices, novità

Capgemini presenta il primo sandbox “Know-Your-Customer” perpetuo del settore

2 Maggio 2025
Gli italiani hanno paura dei robot, ma servono competenze

Aufinity entra nel mercato italiano: rinnovare i pagamenti nel settore automotive

30 Aprile 2025
Le 7 tendenze del fintech nel 2020

Visa ha appena aperto l’accesso al suo sistema di progettazione dei prodotti: cosa ci guadagnano le FinTech?

24 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.