• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

Il Black Friday ha perso il suo smalto? L’indagine di Trovaprezzi.it

13 Novembre 2024
in eCommerce
A A
0
Il futuro dei pagamenti: integrazione di social commerce, portafogli elettronici e marketing digitale nel 2024

Women hand using smartphone do online selling for people shopping online in black friday with chat box, cart, dollar icons pop up. Social media maketing concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Black Friday, tradizionalmente uno degli eventi di punta per il commercio online, continua a rappresentare un momento importante per retailer e consumatori in vista del Natale. Tuttavia, negli ultimi anni la sua popolarità sembra essere in leggera flessione. 


Sebbene il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento, quest’anno il 29 novembre, resti la data simbolo di sconti e occasioni imperdibili, ormai l’intero mese di novembre si è trasformato in un “mese delle offerte”, dove le promozioni e gli sconti sono ormai all’ordine del giorno e talvolta non sono nemmeno all’altezza delle aspettative. 


Secondo i dati di Trovaprezzi.it, il principale motore di ricerca per il confronto dei prezzi in Italia, le ricerche online effettuate il giorno del Black Friday hanno registrato una costante diminuzione negli ultimi anni. Dal picco di 1,73 milioni di ricerche nel 2020 si è passati a 940mila nel 2023 (con una flessione di circa il 30% rispetto al 2022), segnalando una crescente consapevolezza da parte dei consumatori, che, pur restando affezionati a questa tradizione, si mostrano ormai più cauti rispetto a un evento che, una volta, rappresentava il culmine dello shopping natalizio.


Il calo di interesse per il Black Friday: i numeri parlano chiaro. Rispetto ai numeri raggiunti nel corso degli anni passati, novembre 2023 ha visto un’importante riduzione nelle ricerche effettuate dagli utenti nel corso dell’intero mese: da oltre 31,5 milioni nel 2020 si è passati a 21,6 milioni nel 2023, con una flessione del 24,7% rispetto al 2022.


Questa tendenza riflette un cambiamento nelle abitudini dei consumatori, sempre più consapevoli delle opportunità di risparmio disponibili nel corso di tutto l’anno grazie al dynamic pricing e alla comparazione di prezzi.


Cosa desiderano gli italiani? Smartphone, TV e… integratori. Il Black Friday si conferma un momento strategico per chi è alla ricerca di un nuovo smartphone, ma anche il numero di ricerche per questa categoria è diminuito drasticamente: dalle quasi 129.000 del 2020, le ricerche per i dispositivi mobili sono scese a circa 53.000 nel 2023, segno che l’aspettativa di trovare il “grande affare” in questo giorno ha subito un netto ridimensionamento. Gli utenti online, infatti, sono sempre più consapevoli che il risparmio sui prodotti tech, smartphone inclusi, è oggi accessibile in diversi periodi dell’anno e non solo nei giorni del Black Friday.


Nonostante il calo di interesse rilevato, lo scorso Black Friday ha visto una netta predominanza di prodotti tech nella top 10 dei più ricercati, con smartphone di marchi come Apple e Samsung che occupano ben nove delle prime dieci posizioni. Apple iPhone 14 da 128 GB è stato il prodotto più cercato e il giorno del Black Friday ha mostrato un ribasso del prezzo del 6% rispetto al miglior prezzo dell’intero mese di ottobre, equivalente a circa quaranta euro di risparmio. Al secondo posto Samsung Galaxy A54 ha registrato un lieve ribasso dell’1%, sempre rispetto al miglior prezzo rilevato nell’intero mese di ottobre 2023, e iPhone 15 da 128 GB, a chiudere il podio, ha segnato un calo di prezzo del 2%. Il miglior affare lo si è trovato però acquistando il Samsung Galaxy S23 Plus da 256 GB (al settimo posto), che ha avuto una flessione di prezzo del 13% e un risparmio di circa cento euro.

Non tutti i prodotti in top 10 hanno avuto dei ribassi nel prezzo: il Motorola Moto G84 (all’ottavo posto) e gli Apple AirPods di terza generazione (al nono posto) hanno registrato un aumento dei prezzi minimi durante il giorno del Black Friday 2023, rispettivamente del 9% e dell’8%, confermando che non sempre il Black Friday porta ai prezzi migliori rispetto ad altri periodi dell’anno.


Le ricerche di televisori, in passato al secondo posto nel 2020 e 2021, sono scese progressivamente, passando al terzo posto nel 2022 e al quarto nel 2023, superate da nuove categorie emergenti come integratori e vitamine, a conferma di un crescente interesse per il settore wellness. Nel frattempo, i notebook, che nel 2020 dominavano la classifica, sono scivolati al quinto posto, segnando un notevole cambio nelle priorità di acquisto dei consumatori.


Alcune previsioni per il Black Friday 2024. Trovaprezzi.it ha monitorato gli alert di prezzo attivati dagli utenti nelle settimane precedenti il Black Friday, delineando un quadro chiaro delle tendenze di acquisto più probabili per il 2024. Ecco i dettagli delle categorie che si prevede domineranno nel corso della fatidica giornata.

  • Cellulari e Smartphone: ancora una volta, gli smartphone rimangono i prodotti più ambiti, con gli utenti che cercano offerte su modelli di fascia media e alta di Apple e Samsung, senza tralasciare i brand emergenti
  • Televisori: i televisori riconquistano il secondo posto tra gli interessi degli italiani, con una forte domanda di modelli smart 4K e 8K, schermi OLED e QLED e dimensioni sempre più ampie
  • Integratori e Vitamine: il segmento legato alla salute e al benessere si conferma in forte crescita, con gli integratori e le vitamine che si posizionano al terzo posto. Questa categoria è guidata da un interesse crescente per prodotti legati all’immunità e al benessere generale, con offerte speciali attese su integratori multivitaminici, probiotici e prodotti a base di collagene
  • Smartwatch e Orologi Sportivi: dopo un anno di minor popolarità, i wearable tornano protagonisti, soprattutto tra chi cerca dispositivi con funzionalità avanzate di monitoraggio della salute e delle attività sportive
  • Profumi: i profumi salgono al quinto posto tra le ricerche, confermando la loro popolarità come regalo perfetto per le festività
  • Notebook: la discesa dei notebook continua, oggi al sesto posto delle preferenze. Gli utenti sono particolarmente attenti agli sconti sui modelli per lo smart working e il gaming, con un occhio di riguardo per i laptop con processori di ultima generazione e buone prestazioni grafiche, ma gli acquisti sembrano meno urgenti rispetto agli anni scorsi
  • Lavatrici e Asciugatrici: chiudono la top 7 i grandi elettrodomestici, come lavatrici e asciugatrici, che confermano un trend di flessione. Tuttavia, per chi cerca sconti su questi prodotti, i modelli con funzioni avanzate di risparmio energetico e connessione smart risultano i più ambiti, in linea anche con l’attenzione alla sostenibilità


“Il Black Friday, pur mantenendo la sua importanza come occasione di acquisto, ha subito una trasformazione nel modo in cui i consumatori lo percepiscono. La maggiore consapevolezza e informazione da parte degli acquirenti ha portato a una gestione più strategica delle spese. Oggi, con tecnologie come il dynamic pricing e strumenti di comparazione dei prezzi, è possibile ottenere affari vantaggiosi in qualsiasi momento dell’anno – afferma Dario Rigamonti, ceo di 7Pixel S.r.l. – Inoltre, l’analisi critica degli sconti è diventata essenziale. Non basta più fidarsi delle percentuali di sconto promesse; è opportuno confrontare i prezzi e impostare alert per monitorare i ribassi, com’è possibile fare su Trovaprezzi.it. Questo approccio non solo consente di risparmiare denaro, ma aiuta anche a evitare le insidie delle offerte fuorvianti. In questo contesto è dunque fondamentale adottare strategie di acquisto più informate e razionali per massimizzare il valore delle proprie spese“.

Tags: black fridayecommerceIndaginericercastudiotrovaprezzi.it
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Solo 3 aziende su 100 hanno un sito di e-commerce, il ritardo non è solo nelle infrastrutture
eCommerce

Star Wars Day 2025: la “Forza” del collezionismo è su eBay

11 Maggio 2025

In occasione dello Star Wars Day e del "Revenge of the Fifth" (4-5 maggio), eBay registra un aumento significativo delle ricerche...

Leggi ancora
Lo smartphone si trasforma in un POS

Chargeflow lancia Chargeflow Connect

10 Maggio 2025
Lo smartphone si trasforma in un POS

Mollie si espande in Portogallo per il crescente mercato dell’e-Commerce

9 Maggio 2025
E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.