• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Ualá chiude 300 milioni di dollari in finanziamenti di serie E guidati da Allianz X

12 Novembre 2024
in Economia e Finanza
A A
0
INNOVAZIONE: Alessandro Benetton lancia 2100 ventures, 30 MLN per startup

Business man holding light bulb on the desk in office and writing on note book it for financial,accounting,energy,idea concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ualá, la neobanca latinoamericana fondata in Argentina, ha raccolto trecento milioni di dollari in un round di investimenti di Serie E, valutando la società 2,75 miliardi di dollari su base post-money.

Il round è guidato da Allianz X, il ramo investimenti di crescita di Allianz Group, uno dei principali assicuratori e gestori patrimoniali al mondo. Hanno partecipato anche investitori nuovi ed esistenti, tra cui Stone Ridge Holdings Group, Tencent, Pershing Square Foundation, Ribbit Capital, Alan Howard, Goldman Sachs Asset Management, Soros Fund Management LLC, Rodina, SoftBank Latin America Fund, Jefferies, D1 Capital Partners, Claure Group, AlleyCorp e Monashees.

L’investimento segna il più grande round di raccolta fondi di capitale di crescita in America Latina negli ultimi tre anni, nonché il primo investimento di Allianz X nella regione. Il round rappresenta anche il più grande aumento di capitale azionario per una società con sede in Argentina dalla serie D di Ualá nel 2021. Ciò evidenzia la notevole crescita e leadership di Ualá nel settore fintech.

Ualá utilizzerà i proventi per ampliare il suo ecosistema finanziario e alimentare una crescita più rapida nei suoi mercati. In soli sette anni, la neobank ha creato una suite completa di servizi finanziari per oltre otto milioni di utenti, con licenze bancarie complete operative in tutta la regione. Ualá offre carte di debito e di credito, servizi di pagamento, prestiti, prodotti di investimento e soluzioni di acquisizione per i commercianti. La rapida crescita dell’attività di Ualá in Argentina sottolinea il potenziale del suo modello di business in America Latina.

In Messico, Ualá ha costantemente aumentato la sua base di utenti attivi del 14% al mese da quando ha ottenuto la sua licenza bancaria completa. Inoltre, Ualá ha sviluppato il suo strumento proprietario di punteggio creditizio, UaláScore, sfruttando l’intelligenza artificiale e oltre trecento punti dati, inclusi i dati transazionali, per fornire soluzioni finanziarie personalizzate ed espandere l’accesso al credito in tutta la regione.

Oltre all’investimento di Allianz X, Ualá è pronta a sbloccare opportunità interessanti nello spazio insurtech, sfruttando competenze, risorse e tecnologie all’avanguardia condivise in collaborazione con Allianz. Questa partnership strategica guiderà la crescita reciproca e accelererà l’espansione del mercato nella promettente regione latinoamericana, rafforzando ulteriormente l’impegno di Ualá nel fornire soluzioni finanziarie innovative.

Hughes Hubbard & Reed LLP ha agito come consulenti legali e Ardea Partners LP come consulenti finanziari per Ualá. Milbank LLP ha agito come consulenti legali per Allianz X.

La crescita numerica di Ualá:

  • Oltre otto milioni di utenti in meno di sette anni
  • Oltre sette milioni di prestiti concessi
  • Oltre il 17% della popolazione adulta in Argentina possiede un conto Ualá
  • Oltre 2,7 milioni di utenti hanno investito tramite Ualá
  • Il volume totale dei pagamenti (TPV) per il nostro settore di acquisizione dei commercianti è cresciuto del 55% negli ultimi dodici mesi
Tags: allianz Xeconomiafinanzafinanziamentiserie Eualà
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

9 Maggio 2025
Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.