• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Metaverso industriale, in crescita del 62% gli investimenti delle aziende

7 Novembre 2024
in Consumatori
A A
0
Blockchain – Identità digitale, best practices, novità

75397446 - fintech icon on abstract financial technology background represent blockchain and fintech investment financial internet technology concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

S&P Global Market Intelligence 451 Research e Siemens hanno pubblicato un rapporto sullo stato del metaverso industriale nel 2024. Lo studio si basa su un’indagine condotta su 907 partecipanti di sedici settori e sette Paesi (Australia, Canada, Cina, Germania, India, Regno Unito e Stati Uniti) e su ulteriori interviste qualitative.

Il rapporto mostra che l’81% delle aziende sta già utilizzando, testando o pianificando l’applicazione del metaverso industriale al proprio business. Quasi due terzi di queste aziende impiegano o testano soluzioni per migliorare lo sviluppo del prodotto, le operazioni, la gestione della forza lavoro e la gestione della catena di fornitura.

Le restanti aziende stanno effettuando investimenti strategici in tecnologie come i gemelli digitali, l’intelligenza artificiale industriale o l’Internet of Things (IoT) e prevedono di implementarle in specifiche soluzioni di metaverso industriale entro i prossimi tre anni. Nel 2024, il 62% delle aziende operanti a livello globale ha aumentato la spesa per le tecnologie del metaverso industriale.

“Le tecnologie fondamentali che abilitano il metaverso industriale vivono un rapido sviluppo in tutto il mondo. Gli investimenti nei gemelli digitali, nell’intelligenza artificiale e nell’Internet of Things sono in crescita. Molte aziende non solo stanno sperimentando queste tecnologie, ma stanno già implementando e incrementando casi d’uso concreti che dimostrano il valore aggiunto del metaverso industriale. La trasformazione in atto nell’industria ha un chiaro obiettivo strategico: sfruttare soluzioni più intelligenti ed efficienti in tutti i settori“, ha dichiarato Peter Koerte, membro del Consiglio di Amministrazione di Siemens AG, Chief Technology Officer e Chief Strategy Officer.

“Il metaverso industriale si sta dimostrando più di un semplice concetto promettente: sta emergendo come un motore fondamentale della trasformazione digitale. Le aziende di tutte le dimensioni impegnano risorse sostanziali in una fase di passaggio dalla sperimentazione all’implementazione di soluzioni integrate in grado di gestire sfide complesse su larga scala – ha aggiunto Brian Partridge, responsabile della ricerca di S&P Global Market Intelligence 451 Research – Questo passaggio dai progetti pilota alla piena applicazione riflette la crescente fiducia nel potenziale del metaverso di guidare l’efficienza e l’innovazione in vari settori“.

Le aziende con più di cinquemila dipendenti registrano un aumento significativo degli investimenti in questo settore, con il 58% che ha dichiarato di aver aumentato la spesa. La quota di quelle che investono più di 10 milioni di dollari all’anno è raddoppiata rispetto all’anno precedente, raggiungendo il 30%. Le medie imprese stanno aumentando i loro investimenti a un tasso superiore alla media, con il 68% che ha dichiarato di aver aumentato le spese rispetto all’anno precedente.

Anche le aziende con meno di mille dipendenti non sono impreparate: il 58% dedica una sempre maggiore spesa per le tecnologie del metaverso industriale. Tuttavia, si trovano più spesso ad affrontare sfide dovute a risorse limitate e ostacoli tecnici. Il grado di integrazione di queste nuove tecnologie, comunque, varia in modo significativo a seconda dei settori. La quota più alta di aziende che utilizzano queste tecnologie è quella che opera nei settori dei prodotti industriali (38%), delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici (38%), dell’automotive (29%), dei data center (28%), elettronica (26%) e alimentare (26%).

Gli investimenti nel metaverso industriale sono in crescita in tutti i mercati chiave. Gli Stati Uniti sono in testa con il 38,4% delle aziende che utilizzano attivamente il metaverso industriale, e il 35,1% in fase di sperimentazione. La Cina segue da vicino, con il 37,9% delle aziende che già utilizzano le soluzioni e il 39,9% che le sta testando. Anche la Germania è fortemente impegnata in questo ambito, con il 34% delle aziende che utilizzano le tecnologie e il 31,9% in fase di test. Anche altri Paesi, tra cui Canada, Australia, Regno Unito e India, stanno facendo progressi con le tecnologie, con una percentuale che varia dal 21 al 27% delle aziende che le utilizzano attivamente e dal 29 al 36% che le testa.

Nonostante l’ampia e rapida introduzione di queste tecnologie, tuttavia, il livello di investimento varia da regione a regione. Il Nord America è in testa per profondità di adozione, con il 23% degli intervistati classificati come leader. L’Europa segue con il 19%, mentre il 15% delle aziende della regione Asia-Pacifico è considerato leader. I crescenti investimenti nel 2024 in tutte le regioni sottolineano che il metaverso industriale sta diventando una realtà. Le aziende danno sempre più priorità alle tecnologie in grado di favorire l’efficienza e la crescita sostenibile negli anni a venire.

Tags: aziendeinvestimentimetaversometaverso industriale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.