• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Giornata mondiale del Risparmio: presentata l’annuale indagine Acri-Ipsos

4 Novembre 2024
in Consumatori
A A
0
Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

Row of coins,car remote and pen on account book in car finance and banking concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il 31 ottobre, in occasione della centesima Giornata mondiale del Risparmio, è stata presentata l’annuale indagine Acri-Ipsos.

La ricerca segnala un miglioramento rispetto al 2023 e al periodo pre-pandemico, anche se è maggioritaria. Allo stesso tempo, negli intervistati cresce la sensazione di peggioramento del tenore di vita rispetto alle precedenti generazioni. Ciò sembra essere dimostrato da un lato dal fatto che circa la metà delle famiglie italiane (46%) non riesca a risparmiare; dall’altro dalla stragrande maggioranza degli italiani, che preferisce mantenere i propri fondi in forme liquide.

In discesa, dal 7,8% al 6,3%, la propensione al risparmio, mentre, non in maniera casuale, crescono le famiglie che non riuscirebbero a far fronte a costi improvvisi, oltre al fenomeno dei “working poors”.

Un aspetto vantaggioso, anche se al 40%, è la valutazione positiva del risparmio come elemento di stabilità economica, di possibilità di raggiungimento di alcuni obbiettivi.

In questo contesto, non è contradittorio che il 64% delle famiglie italiane siano soddisfatte della propria situazione economica e che la restante percentuale ritenga di poter aumentare la propria capacità di risparmio in futuro. Ciò dimostra solo la resilienza delle famiglie italiane, capaci di adattarsi, modulando le proprie spese, alle situazioni contingenti.

Un fattore che preoccupa è che la fiducia verso l’Europa e l’euro scenda sotto la maggioranza: la metà degli italiani (circa il 48%) ritiene che l’Unione europea avrà un indirizzo positivo, in diminuzione nel prossimo quinquennio. Allo stesso tempo, si prevede che in prospettiva di lungo termine l’euro sarà un vantaggio.

L’annuale ricerca Ipsos – Acri, mostra, quindi, sottolinea segni di miglioramento, seppur con due elementi che non possono essere ignorati. Continua, infatti, a essere presente negli italiani la paura per il futuro e e prosegue la crescita del numero delle persone in forte difficoltà economica – nonostante il miglioramento negli anni post pandemici – a causa delle difficoltà lavorative, sia da un punto di vista occupazionale sia reddituale.

All’importante ricerca Acri-Ipsos si sono affiancate altre ricerche, pubblicate nello stesso giorno, che affrontano il tema del risparmio sotto una visione diversa.

Le famiglie italiane sono propense a risparmiare, ma si scontrano con l’impossibilità di farlo (spese), con le motivazioni (preoccupazione per il futuro: il 3% ha dovuto utilizzare i propri risparmi e il 5% è dovuto ricorrere a finanziamenti), per le maggiori spese per i servizi per cui si è ridotto l’intervento pubblico, a partire dalla sanità, la capacità di impiegarlo (educazione finanziaria).

Queste ricerche confermano una ricchezza finanziari di oltre cinque miliardi di euro, ma oltre 1.100 è liquidi, circa trecento sono investiti all’estero e per l’aumento, per i buoni rendimenti offerti, dell’acquisto di titoli Stato.

Ricchezza finanziaria che se, invece, fosse impiegata, in misura importante, nell’economia reale, nel medio-lungo termine consentirebbe un buon rendimento per gli investitori e, per tutti i cittadini, che potrebbero godere di un miglioramento economico del Paese, prodromo di uno Stato che chieda loro meno sacrifici e offra migliori servizi.

Mancati investimenti che, però, solo in parte sono da imputare ai risparmiatori a causa della giustificabile paura di impegnarsi in imprese nazionali troppo piccole, di regole, abbondanti, poco chiare, ridondanti, duplicate, di fiscalità troppo elevata e troppo diversa secondo l’investimento effettuato, di un analfabetismo o almeno di una mancanza di educazione finanziaria che fanno preferire investimenti senza rischi alcun rischio.

Tags: acri-ipsosgiornata mondiale del risparmioIndaginericercarisparmiostudio
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.