• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Fintech Brief: il contante non sarà più il re per molto tempo in Europa

24 Ottobre 2024
in Fintech
A A
0
Blockchain – Identità digitale, best practices, novità

75397446 - fintech icon on abstract financial technology background represent blockchain and fintech investment financial internet technology concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’Europa potrebbe passare a un maggior numero di pagamenti digitali entro il 2030. Questo, nonostante recenti sondaggi della Banca Centrale Europea (BCE) indichino che circa il 60% della popolazione dell’Eurozona apprezza ancora la possibilità di pagare in contanti. Alcune grandi banche europee stanno lanciando la European Payments Initiative (EPI) come soluzione di pagamento alternativa per contrastare il dominio dei giganti statunitensi dei pagamenti. Con l’EPI, queste banche mirano a proteggere la loro rilevanza nello spazio dei pagamenti e a tutelarsi dalle interruzioni tecnologiche.

L’EPI ha introdotto il suo portafoglio digitale in Francia nell’ottobre 2024, e si prevede che Lussemburgo e Paesi Bassi seguiranno l’esempio. Inizialmente, i clienti delle grandi banche francesi aderenti potranno effettuare transazioni da persona a persona (P2P), che si estenderanno a quelle da persona a persona, agli acquisti online e mobili e ai pagamenti presso i punti vendita (PoS) a partire dal 2025. Le banche aderenti all’EPI servono attualmente circa il 75% dei clienti retail in Belgio, Francia e Germania.

I servizi di pagamento sono importanti per i profitti delle banche europee. Oltre ai guadagni finanziari, il mantenimento di solide relazioni con i clienti attraverso servizi di pagamento efficienti facilita il cross-selling. Attualmente, i cittadini europei possono scegliere tra diversi fornitori e metodi di pagamento: – Giganti dei pagamenti globali: Tra gli operatori più importanti in Europa vi sono le società statunitensi Visa, Mastercard e PayPal, che utilizzano le loro reti di pagamento globali e altre soluzioni proprietarie per l’elaborazione dei pagamenti.

Visa e Mastercard emettono quasi 8 miliardi di carte a livello globale. – Fintechs: le aziende londinesi dirompenti, come Revolut e Wise, sono entrate in diversi mercati europei e hanno registrato una crescita significativa. Queste società offrono una serie di servizi, tra cui soluzioni di pagamento. – Piattaforme nazionali di pagamento mobile (per lo più di proprietà delle banche): TWINT in Svizzera, Swish in Svezia e BLIK in Polonia hanno guadagnato popolarità per le transazioni P2P istantanee e i pagamenti PoS online. Queste soluzioni basate su smartphone sono utilizzate principalmente a livello nazionale e forniscono opzioni di pagamento efficienti. La sovranità dei pagamenti è importante per i politici europei, soprattutto nell’ambito della loro più ampia dottrina di “autonomia strategica aperta”.

La dottrina mira a promuovere la concorrenza e l’innovazione, senza affidarsi a tecnologie e servizi di Paesi non europei. Ad esempio, la BCE sta lavorando all’euro digitale, una moneta digitale della banca centrale per la vendita al dettaglio. Notiamo che il suo caso d’uso specifico e il suo vantaggio rispetto ai tipi di pagamento esistenti rimangono, in una certa misura, poco chiari.

Il successo dell’EPI rimane incerto. Per avere successo, l’EPI necessita di un’ampia base di membri e dell’accettazione da parte della maggior parte dei cittadini dell’eurozona. Un potenziale punto debole è l’attuale incapacità della piattaforma di collegarsi a schemi di pagamento non in euro. Riteniamo che la disponibilità dei consumatori europei a utilizzare la soluzione wallet dell’EPI per i pagamenti potrebbe essere bassa e diversa da Paese a Paese.

Inoltre, l’aumento del numero di banche partner, ma anche concorrenti, di diversi Paesi, potrebbe comportare problemi di governance. A nostro avviso, sono necessari incentivi affinché gli esercenti e i loro clienti accettino la nuova soluzione. I tassi di accettazione possono aumentare rapidamente se i casi d’uso sono chiari, affidabili, economici e convenienti. I giganti dei pagamenti e le fintech domineranno i pagamenti, data la loro forte presenza globale e la loro capacità di scalare e innovare. Schemi internazionali ben collaudati garantiscono transazioni affidabili, sicure e protette. I pagamenti tramite le stablecoin rimarranno probabilmente una nicchia in molti Paesi.

I pagamenti tramite le stablecoin rimarranno probabilmente una nicchia in molti mercati. Tuttavia, potrebbero diventare più importanti per le transazioni P2P transfrontaliere, ad esempio nei mercati emergenti e in via di sviluppo, dove le rimesse sono importanti e i fornitori esistenti sono lenti o troppo costosi. L’introduzione dell’euro digitale rimane incerta. Riteniamo che l’EPI e l’euro digitale possano aumentare la frammentazione dei mercati dei pagamenti, poiché i nuovi portafogli di transazioni e le applicazioni degli utenti si aggiungono agli standard esistenti.

Tags: europafintechfintech brief
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross
Fintech

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025

Negli ultimi anni, il panorama economico globale sta vivendo un'importante trasformazione. Le continue difficoltà nelle catene di fornitura e l’instabilità...

Leggi ancora
emirati arabi uniti

eToro integra UAE PASS per semplificare l’onboarding degli utenti negli Emirati Arabi Uniti

12 Maggio 2025
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

GreenBanana lancia bnplx.io, una piattaforma Bnpl per il settore retail

12 Maggio 2025
Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

DailyPay si espande in Canada

10 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.