• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

GetResponse lancia Content Monetization: la suite all-in-one per trasformare la propria conoscenza in reddito

22 Ottobre 2024
in News
A A
0
GetResponse lancia Content Monetization: la suite all-in-one per trasformare la propria conoscenza in reddito
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Con oltre venticinque anni di esperienza nel campo dell’email marketing e dell’automazione del marketing, GetResponse si apre verso un nuovo mercato, quello della content creation, e annuncia il lancio di Content Monetization, la nuova soluzione all-in-one pensata per aiutare divulgatori, imprenditori autonomi e creator di contenuti online, fornendo loro tutti gli strumenti per creare, promuovere e monetizzare le loro conoscenze.

Con l’obiettivo di colmare il divario tra creazione dei contenuti e monetizzazione, Content Monetization include un editor dei corsi potenziato dall’AI, webinar, newsletter a pagamento, landing page/siti web e email marketing automation.

“Content Monetization nasce per rispondere alle esigenze di un mercato in forte crescita e sempre più giovane ed esigente. Dopo la pandemia, il panorama professionale italiano ha vissuto una rapida transizione verso soluzioni digitali, spingendo aziende e professionisti a cercare piattaforme che integrino strumenti per l’email marketing e la monetizzazione dei contenuti. GetResponse risponde a questa esigenza, posizionandosi come una tra le  piattaforme in Italia in grado di offrire un approccio completo, grazie alla combinazione di email marketing e funzionalità per la creazione di corsi online e newsletter a pagamento. Ciascuno di questi strumenti, incluse le landing page/siti web per la promozione dei corsi sono potenziati dall’IA, per fornire un supporto pratico e veloce al creator”, commenta Linda Romani, Marketing Manager Italia di GetResponse.

“I dati globali raccolti già dopo il primo mese dal lancio supportano questa accelerazione: i corsi generati con l’intelligenza artificiale (IA) vengono pubblicati fino all’86% più velocemente rispetto ai corsi tradizionali dai primi utilizzatori di Content Monetization. In media, a livello globale, il 15% dei corsi creati con IA viene pubblicato in circa 1 ora e 37 minuti, rispetto al 10% dei corsi non assistiti da IA che richiede circa 3 ore e 18 minuti, un miglioramento del 51% in termini di rapidità di pubblicazione – prosegue Romani – Non solo, il 65% delle persone che hanno seguito corsi online ritiene che questi siano più efficaci dell’apprendimento di persona. Questa nuova soluzione si rivolge a un pubblico giovane e fortemente connesso con l’evoluzione tecnologica: il 28% degli utenti delle piattaforme di apprendimento digitale appartiene infatti alla GenZ. Questa tendenza evidenzia un cambiamento importante nelle abitudini formative e di consumo, confermando che il futuro della formazione e del marketing passa inevitabilmente attraverso l’integrazione di tecnologie e nuovi approcci formativi” .

Il mercato dell’e-learning e dei content creator in Italia

Il mercato globale dell’e-learning è in espansione e si prevede che raggiungerà i 648,6 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita del 10% all’anno in Italia, che attualmente vale oltre cinquecento milioni di euro.

Secondo le ultime ricerche di Bonafide Research e MarkWide Research, il mercato italiano dell’e-learning, che comprende sia il settore aziendale sia quello accademico, è destinato a espandersi notevolmente.

Un dato interessante riguarda la fascia demografica: il 28% degli utenti dell’istruzione online e dell’e-learning appartiene alla Generazione Z, dimostrando un’attenzione particolare verso il successo e la crescita professionale. Le piattaforme di e-learning sono infatti diventate uno strumento cruciale per coloro che desiderano avanzare nella propria carriera e migliorare le proprie competenze, come sottolineato dal fatto che il 22% degli utenti e-learning si classifica come innovatori o early adopters.

In particolare, il mercato dei content creator italiani, strettamente legato al settore dell’e-learning, è in continua espansione. Sempre più creatori di contenuti stanno utilizzando piattaforme di e-learning per monetizzare le proprie competenze, facendo leva su strumenti innovativi e l’integrazione di tecnologie avanzate quali l’intelligenza artificiale (AI) per creare esperienze di apprendimento più personalizzate.

Content monetization: grazie all’intelligenza artificiale i creator possono risparmiare fino al 40% di tempo nella realizzazione dei propri corsi online

La piattaforma è pensata per aiutare tutti coloro che desiderano condividere le proprie competenze, da esperti di business a insegnanti di yoga o coach motivazionali, offrendo loro un sistema completo per monetizzare le loro conoscenze. Grazie all’AI, è possibile ridurre i tempi di creazione dei corsi fino al 40%, permettendo ai creator di concentrarsi su ciò che conta davvero: l’insegnamento e la crescita del proprio pubblico.

Infatti, pare che la promozione sia il punto dolente per i creator. Avere delle conoscenze da condividere conta poco se non si ha un pubblico a cui venderle. Un sondaggio condotto da GetResponse su 1.000 creatori di corsi ha rivelato che il 44% di loro considera il marketing un ostacolo significativo.

“Abbiamo lavorato per risolvere due problemi cruciali. Il primo è che non tutti gli esperti di settore sono abili nella creazione di corsi, quindi abbiamo utilizzato l’intelligenza artificiale per aiutarli a sviluppare un programma strutturato in modo professionale, riducendo del 40% il tempo di lavoro. Il secondo problema è la monetizzazione. Grazie alla nostra esperienza venticinquennale nei software di marketing online, abbiamo creato un sistema che accelera la conversione in modo automatico, senza richiedere l’intervento diretto dell’utente, offrendo non solo uno strumento, ma un vero supporto nel processo di promozione e vendita”, dichiara Daniel Brzeziński, Vice President e Head of Product Strategy di GetResponse.

Tags: content monetizationgetresponseredditosuie all in one
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences
Turismo

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025

La banca digitale ila Bank, con sede in Bahrein, ha avviato una nuova collaborazione con Mastercard per introdurre soluzioni innovative...

Leggi ancora
Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

13 Maggio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

13 Maggio 2025
Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.