• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Reti ultraveloci: Piano Isole Minori

18 Ottobre 2024
in News
A A
0
LEAN DIGITAL E IL 5G

5g lte network logo over the smart city with icons of town infrastructure. devices connection via high speed, broadband telecommunication wireless internet. Skyscrapers in sunrise

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

I Piani del Pnrr, lo sviluppo della connettività ad alte prestazioni in tutto il Paese e il rilancio delle telecomunicazioni sono stati i temi del racconto di Marco Bellezza, Chief Operations Officer del progetto “Reti Ultraveloci” del Dipartimento per la trasformazione digitale, sul palco di oggi a ComoLake 2024.

Gli interventi, di cui all’investimento M1.C2-I3.1 “Reti ultraveloci (banda ultra-larga e 5G)” del PNRR e, in particolare, il Piano Isole Minori, sono stati presentati questa mattina alla conferenza sul futuro del digitale.

Il Piano Isole Minori, finanziato e promosso dal Dipartimento della trasformazione digitale, attuato da Infratel Italia e realizzato dall’operatore aggiudicatario Elettra Tlc, mira a collegare con rete ultraveloce venuto isole minori del Paese, attualmente prive di collegamenti in fibra ottica o con collegamenti insufficienti.

Il progetto, da completare entro dicembre 2024, potenzierà l’infrastruttura digitale migliorando la vita dei cittadini, con un impatto positivo anche su imprese e Pubbliche Amministrazioni.

Dotando di un backhauling sottomarino in fibra ottica 21 isole minori nel Lazio, Puglia, Sicilia, Toscana e Sardegna, il Piano garantirà di abilitare moderni servizi digitali attraverso la diffusione dei servizi a banda ultra-larga, dei servizi di connettività mobile e, in prospettiva, dei servizi basati sulla tecnologia 5G.

Al 30 Settembre 2024 sono state completate 11 tratte, tra cui collegamenti strategici come Gaeta-Ponza, Ponza-Ventotene, Levanzo-Marettimo, Marsala-Pantelleria, Patti-Vulcano, Stintino-Asinara, Trapani-Levanzo, Vulcano-Lipari, Pantelleria-Linosa, Lipari-Panarea e Panarea-Stromboli. Le restanti tratte sono tutte in esecuzione, con il 64% delle sotto-tratte terresti e il 76% delle sotto-tratte marine già completate.

A partire da novembre sarà inaugurata un’incisiva campagna informativa focalizzata sul Piano Isole Minori, con l’obiettivo di coinvolgere le comunità locali e stimolare gli operatori del settore ad implementare i propri servizi sfruttando la nuova infrastruttura. La realizzazione di infrastrutture di rete ad alta efficienza rappresenta un fattore abilitante per restituire alle aree più remote il ruolo centrale che meritano nello sviluppo economico, sociale e culturale nel contesto nazionale ed internazionale.

Al fine di valutare un secondo intervento per altre isole minori del Paese, rimaste escluse dal Piano Pnrr, il Dipartimento per la trasformazione digitale ha incaricato Infratel Italia di avviare una nuova consultazione pubblica per raccogliere eventuali intenzioni di investimento degli operatori privati. La consultazione è in corso e si concluderà il 12 novembre offrendo la base conoscitiva necessaria per pianificare un nuovo intervento.

Tags: 5Gcomolake 2024piano isole minorireti ultraveloci
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.