• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Space economy

PwC: servono più investimenti dei privati nel settore spaziale, raggiunti 400 miliardi di dollari

17 Ottobre 2024
in Space economy
A A
0
Gabriele Capomasi

Gabriele Capomasi

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Quali sono le principali opportunità di investimento che la Space economy rappresenta? I principali trend e le sfide del settore aerospaziale sono i temi che guideranno oggi l’incontro Space Finance Lab organizzato da PwC Italia insieme alla European Space Agency e alla Banca Europea per gli Investimenti.

Ne discuteranno in Torre PwC a Milano Guillaume De la Brosse, Head of Unit – Innovation and NewSpace at DG Defence Industry and Space, Luca del Monte, Head of the Commercialisation Department at ESA, Fabrizio Morgera, Senior Investment Officer at EIB, Stella Tkatchova, Programme Manager for Space Systems at EIC, Fiammetta Diani, Head of Market Downstream and Innovation at EUSPA, Jaroslav Toth, Innovation Finance Advisor at EIB, Marco Molina Managing Director at SITAEL, Jonata Puglia, CEO at Leaf Space e Antonie Rostand, President and Founder at Kayrros.

Per PwC Italia interverranno Giovanni Andrea Toselli, Presidente e AD, Alessandro Grandinetti, Clients & Markets Leader, Cesare Battaglia, Aerospace & Defense Country Lead, Gabriele Capomasi, Partner Aerospace & Defense, Luigi Scatteia, Space Practice Global Lead insieme Mentre l’economia spaziale globale è in crescita, con un mercato complessivo da $400 miliardi nel 2023, gli investimenti privati, dopo un picco di $49.1 miliardi trainato dalle Special-Purpose Acquisition Companies (SPAC) nel 2021, hanno raggiunto $17,9 miliardi nel 2023, per via dell’incertezza politico-economica e di una razionalizzazione generale.

Attualmente, gli investimenti privati stanno diventando molto più focalizzati e selettivi verso le società space che stanno dimostrando la sostenibilità del proprio modello di business. La base di investitori privati si sta infatti diversificando, con i fondi Venture Capital che continuano ad essere la tipologia principale e a favorire gli investimenti early-stage, mentre nuovi investitori continuano ad essere attratti dal settore, con il 66% di nuovi investitori nel settore spaziale. Tra questi rientrano i fondi tecnologici VC focalizzati sui software, fondi deep tech, fondi di buyout su larga scala e investitori aziendali provenienti da settori quali trasporti, media, assicurazioni e molti altri.

La crescita del volume di deal è stata guidata dalla crescita dei round di finanziamento early-stage. Mentre il volume delle serie C e D+ è rimasto invariato, molte delle società spaziali più mature hanno optato per la raccolta di capitale pubblicamente piuttosto che tramite accordi in fase avanzata. Gli accordi SPAC non hanno pienamente soddisfatto le elevate aspettative che si erano prefissati e si sono verificati dei consolidamenti per far fronte alle minacce del mercato. Durante gli anni 2022 e 2023, il numero di accordi SPAC nel settore spaziale è diminuito sensibilmente. Alcune società SPAC stanno, infatti, valutando un ritorno alla proprietà privata. La capitalizzazione di mercato di tutte le società considerata dall’analisi è diminuita dopo la loro acquisizione e la maggior parte di esse ha annunciato frazionamenti azionari inversi.

Quasi tutte le società SPAC stanno segnalando un aumento dei ricavi negli ultimi due anni e stanno cercando di trovare modi per tagliare i costi che incidono sulla loro redditività. Alcune di queste sono ancora nel processo di dimostrazione della loro tecnologia. Le società che vincono contratti governativi sono quelle che riescono ad attrarre più investimenti privati. Gabriele Capomasi, Partner Aerospace & Defense PwC Italia spiega: “Il mercato azionario continua a premiare le aziende spaziali tradizionali, mentre le aziende NewSpace stanno lavorando per mantenere la loro capitalizzazione di mercato”.

Le società legacy incluse nell’analisi di PwC hanno registrato una crescita media dei prezzi delle azioni del 28% nel periodo ottobre 2022-febbraio 2024. Queste società sono generalmente coinvolte nel settore della difesa e raccolgono significativi appalti governativi. Cesare Battaglia, Aerospace & Defense Country Lead PwC Italia commenta: “Lo spazio è un settore complesso guidato da dinamiche a livello macro che vanno oltre le semplici forze di mercato. È caratterizzato da un contesto normativo e politico in continua evoluzione, che può influenzare significativamente le evoluzioni del settore. Lo spazio ha notevoli impatti strategici, sociali ed economici, giustificando la significativa spesa pubblica nel settore. La trasformazione del settore offre anche nuove opportunità e sfide sia ai nuovi investitori che a quelli consolidati. Cogliere queste opportunità e affrontare le sfide derivanti da un campo di gioco in così rapida evoluzione è indispensabile per rimanere competitivi”.

Tags: investimentipwcsettore spazialespace economy
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

No Content Available
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.