• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

CETIF LANCIA LA PRIMA PIATTAFORMA ITALIANA BLOCKCHAIN DELLE FIDEIUSSIONI

17 Ottobre 2024
in Blockchain
A A
0
Un comune francese accetta voti su blockchain per la consultazione pubblica

block chain business technology concept digital vector illustration

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Cetif Advisory, in collaborazione con Nexi e Reply, è lieta di annunciare che la prima piattaforma italiana per la gestione del ciclo di vita delle garanzie fideiussorie e la notarizzazione di queste su tecnologia Blockchain è operativa sul mercato da settembre 2024 e che è stata caricata la prima fideiussione sull’applicativo. Questo risultato rappresenta un traguardo significativo nel percorso di digitalizzazione del settore.

La piattaforma, frutto di anni di impegno e sviluppo, ha preso forma a partire da ottobre 2019, quando sono state identificate le principali criticità del settore delle fideiussioni, tra cui: la scarsa digitalizzazione, le frodi elevate e la gestione non strutturata. In risposta a queste sfide, tra febbraio e dicembre 2020, è stata avviata una fase di sperimentazione, con l’obiettivo di sviluppare un MVP (Minimum Viable Product) per digitalizzare le fideiussioni sulla Blockchain Corda R3 erogata da Nexi, la PayTech Europea leader nei pagamenti digitali. A questa fase hanno partecipato 29 aziende, tra cui banche, assicurazioni, associazioni e consorzi, sotto la supervisione di un comitato scientifico composto da molteplici Autorità.

Con la conclusione della fase di sperimentazione nel dicembre 2020, si è deciso di procedere all’industrializzazione della piattaforma Fideiussioni Digitali. Per raggiungere questo obiettivo, tra febbraio e luglio 2021, sono stati avviati tre cantieri di analisi, seguiti dai cantieri di sviluppo tra luglio e dicembre 2021, che hanno portato alla realizzazione della piattaforma finale, integrando approfondite analisi legali, funzionali e tecniche.

All’inizio del 2023, l’introduzione del Nuovo Codice degli Appalti ha comportato modifiche significative alla piattaforma, per allinearsi alle nuove normative ed ai requisiti dell’AGID (Agenzia per l’Italia digitale). Grazie alla circolare ANAC del 28 giugno 2024, si è poi confermata la necessità di una soluzione capace di gestire ogni fase del ciclo di vita delle fideiussioni, garantendo non solo la tracciabilità ma anche la notarizzazione su Blockchain. Questo processo innovativo di gestione del ciclo di vita e notarizzazione permette, tra le altre cose, al garante di richiedere l’accesso al 10% di sconto sulla somma garantita anche prima della scadenza della pec to pec fissata per il 31.12.2024.

Oggi, Cetif, Nexi e Reply sono orgogliose di annunciare l’operatività della prima banca pilota sulla piattaforma Fideiussioni Digitali, Banca Passadore, che dal 12 settembre 2024 è pienamente operativa in piattaforma ed ha caricato la prima fideiussione sull’applicativo, consentendo la notarizzazione delle fideiussioni su Blockchain e la possibilità di verificarne da sito pubblico la veridicità. Questo segna un passo avanti fondamentale per l’intero settore.

“Il nostro ruolo di partner tecnologico nella realizzazione della piattaforma è una conferma della nostra capacità

di fornire al mercato soluzioni innovative, all’avanguardia e capaci di garantire efficienza, velocità e sicurezza

– commenta Renato Martini, Digital Banking Solutions Director di Nexi – I nostri investimenti in tecnologia e le nostre competenze best in class ci consentono di mettere a disposizione del mercato servizi e soluzioni che ne soddisfano le esigenze e che portano vantaggi concreti per tutta la filiera”.

“La Banca Passadore & C S.p.A. – affermano dalla direzione della Banca – esprime soddisfazione per l’avvio dell’innovativa piattaforma. La scelta di investire in questo nuovo strumento conferma la costante attenzione dedicata alle infrastrutture tecnologiche per l’offerta di servizi bancari affidabili e innovativi, con soluzioni all’avanguardia, che si propongono di integrare, con strumenti semplici ed efficienti, la relazione personalizzata con il Cliente. La Banca, caso unico in Italia per le proprie dimensioni, gestisce un sistema informatico sviluppato integralmente in house, situazione che ha certamente favorito l’adesione alla piattaforma in tempi rapidi”.

“Come partner di questo progetto siamo orgogliosi di aver messo a disposizione la nostra esperienza e competenza sia da un punto di vista funzionale che tecnologico nella creazione di una soluzione blockchain all’avanguardia, scalabile e configurabile in base alle esigenze e specificità di ciascun attore. La piattaforma

che abbiamo realizzato per la digitalizzazione e certificazione delle fideiussioni non solo garantisce sicurezza e trasparenza di questo strumento, ma ne rivoluziona la gestione dell’intero ciclo di vita grazie all’immutabilità e tracciabilità offerte dalla tecnologia blockchain. Questo servizio rappresenta un passo

significativo verso l’innovazione nel settore finanziario e assicurativo” commenta Roberto Tognoni, Executive Partner Reply.

 “Siamo orgogliosi di vedere concretizzato il frutto di cinque anni di lavoro, ora pienamente operativo sul mercato, a supporto della digitalizzazione delle fideiussioni per le istituzioni finanziarie e le compagnie assicurative, nonché nella prevenzione delle frodi. Grazie alla nostra piattaforma, l’intero ciclo di vita delle garanzie fideiussorie può essere gestito in modo più semplice ed efficiente, con un significativo abbattimento del rischio di frodi. Come Cetif Advisory, siamo lieti di mettere a disposizione il nostro know-how e il nostro expertise, contribuendo così all’innovazione del settore.” – conclude il Prof. Federico Rajola, Presidente di Cetif Advisory.

 

Tags: banking
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech
Blockchain

MoonPay consente acquisti TRX per gli utenti statunitensi tramite l’accordo TRON

9 Maggio 2025

MoonPay ha siglato un nuovo accordo con la Decentralized Autonomous Organization (DAO) di TRON per facilitare gli acquisti di TRX,...

Leggi ancora
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Visa e Huma Finance puntano sulla blockchain per rivoluzionare i pagamenti commerciali

2 Maggio 2025
Investire in blockchain salva il 10% del PIL

Blockchain e Privacy: l’Edpb avvia una consultazione sulle nuove linee guida

24 Aprile 2025
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Bpifrance annuncia la prima sottoscrizione al fondo monetario tokenizzato Spiko

18 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.