• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

TAEDA registra un fatturato di 600mila euro e una crescita del 23% di anno in anno

15 Ottobre 2024
in News
A A
0
TAEDA direzione 2024

TAEDA direzione 2024

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

TAEDA, agenzia di comunicazione con sede a pochi passi da Verona, ha recentemente festeggiato i dieci anni di attività e continua a crescere ed ampliarsi. L’azienda, la cui mission è quella di aiutare le aziende a distinguersi nel loro mercato, accrescendo la fiducia nelle loro soluzioni attraverso una comunicazione integrata e coerente, sia online che offline, promuovendo le eccellenze italiane e trasmettendo l’essenza e i valori delle aziende con strategie mirate, chiuderà il 2024 con un fatturato di seicento mila euro, a testimonianza del successo di una realtà che ha fatto del legame con il territorio e della fiducia con i propri clienti le sue colonne portanti.

“L’obiettivo per cui lavoriamo ogni giorno è quello di creare relazioni durature e di valore con i nostri clienti, per accompagnarli durante il loro percorso di crescita e aiutarli a lasciare un segno nel proprio settore, supportandoli nel comunicare competenza, unicità e autorevolezza“, commenta Simone Puliafito, CEO e founder di TAEDA.

Espansione dell’organico e crescita del portafoglio clienti

Al suo team – che oggi conta dodici figure tra collaboratori in sede e da remoto – l’azienda mette a disposizione un ambiente stimolante, un percorso di crescita strutturato, autonomia lavorativa, supporto costante e formazione continua. Di recente, TAEDA ha annunciato di essere pronta a inserire diverse nuove figure all’interno del suo organico, tutte con focus sulle diverse competenze che il mondo digitale richiede, per seguire i propri clienti in ogni fase della loro crescita e poter soddisfare al meglio i loro bisogni. Sono, infatti, dieci le risorse che l’agenzia vuole portare a bordo nei prossimi cinque anni.

TAEDA ha nel suo storico numerosi progetti di successo con realtà anche molto diverse, tra cui Numantec, Ferramenta Veneta, Sinergy Luce e Gas, Zetalinea e Studio Essepi. L’azienda collabora ad oggi con trentadue clienti continuativi, quattro entrati solo da gennaio 2024, e punta ad espandere il proprio portafoglio clienti del 20% entro la fine del 2025, focalizzandosi sulla content creation per raccontare in modo autentico, accattivante e memorabile le realtà italiane, valorizzando ogni punto di contatto con clienti effettivi e potenziali.

Gli obiettivi per il futuro

Tra gli obiettivi per il futuro c’è poi quello di specializzarsi nel settore del lusso, anche in virtù dell’acquisizione di prestigiosi incarichi come quelli affidati da Byblos Art Hotel Villa Amistà (una Chiave Michelin) e Ristorante Amistà (una Stella Michelin) e Scaligera Transfer, ed implementare in modo crescente l’intelligenza artificiale per migliorare la produttività, sgravando i collaboratori di lavori ripetitivi a favore di ricerca e apprendimento.

“Quello che sta volgendo al termine è stato un anno importante, visto il 10° anniversario dell’agenzia, ma anche ricco di nuove sfide. Nelle imprese c’è sempre maggiore consapevolezza di quanto il web sia utilizzato da clienti effettivi e potenziali per raccogliere informazioni, di conseguenza risulta cruciale proporre contenuti capaci di intrattenere ma anche informare. Puntiamo con costanza sulla valorizzazione delle nostre risorse, che grazie all’Academy interna istituita nel 2022 hanno la possibilità di potenziare le soft skills e il contributo nelle strategie di chi ci dà fiducia“, ha commentato Linda Meneghini, co-founder e Direttore Creativo di TAEDA

Tags: crescitafatturatomercatomissiontaedaverona
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.