• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

CheckSig lancia la prima soluzione di staking cripto per l’Italia con gestione fiscale integrata

10 Ottobre 2024
in Criptovalute
A A
0
Criptovalute: aumenta la fiducia anche degli investitori tradizionali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

CheckSig segna una svolta nel panorama cripto lanciando il primo servizio di staking che integra la gestione fiscale tramite sostituto d’imposta.

Questo innovativo servizio permetterà agli investitori di guadagnare dallo staking di Ether e Solana in modo semplice e sicuro, senza doversi preoccupare delle complessità tecniche e fiscali associate. Il servizio risponde anche alle esigenze delle istituzioni finanziarie, sempre più interessate a soluzioni che rispettino regolamentazione e normative fiscali in questo mercato in rapida crescita.

Cos’è lo staking

Lo staking è il lavoro di aggiornare la blockchain di cripto Proof-of-Stake, come Ether o Solana: lo possono fare tutti, a patto di fornire adeguate garanzie, ottenendo in cambio una ricompensa. Invece di tenere “inutilizzate” le proprie cripto, vengono date a garanzia dell’onestà con cui si svolgerà il lavoro.

“Aggiornare la blockchain è un vero e proprio lavoro: in quanto tale è remunerato – spiega Ferdinando Ametrano, amministratore delegato di CheckSig – A differenza di pratiche come yielding, farming o lending, lo staking non è un prodotto finanziario, ma un’attività che remunera chi contribuisce attivamente al funzionamento della blockchain. È un processo tecnicamente complesso e fiscalmente farraginoso: in CheckSig ci prendiamo cura di tutte le incombenze associate, così che i nostri clienti godano della ricompensa dovendo solo fornire il capitale di garanzia necessario per poter svolgere il lavoro in questione. Ad oggi, la remunerazione è più del 3% su Ether e oltre il 6% su Solana“.

Un servizio unico in Italia

CheckSig è il primo e unico fornitore di servizi cripto ad integrare la gestione fiscale per i propri clienti italiani, fungendo da sostituto d’imposta. Come accade per gli investimenti azionari tramite le banche, gli utenti che scelgono il “regime amministrato” non devono preoccuparsi di calcolare e versare le tasse legate alle cripto, comprese le ricompense ottenute dallo stalking.

Oltre alla semplicità fiscale, l’azienda si distingue da sempre per l’elevato livello di sicurezza offerto: i fondi dei clienti sono sempre protetti da coperture assicurative, verifiche mensili di riserva (la cosiddetta “Prova-di-Riserve”) e attestazioni SOC, offrendo trasparenza e garanzie concrete sulla sicurezza dei servizi offerti.

Il mercato cripto italiano in espansione

Il mercato cripto in Italia sta vivendo una crescita straordinaria. Secondo l’Organismo Agenti e Mediatori, a marzo 2024 oltre 2,5 milioni di italiani possedevano asset digitali tramite intermediari autorizzati, con un incremento del 54% rispetto all’anno precedente. Il valore complessivo delle criptovalute detenute dagli italiani è passato da 1,1 a 2,7 miliardi di euro, grazie anche alla crescita di Bitcoin, che ha raggiunto il suo massimo storico a marzo 2024.

“Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’età media degli investitori supera i 40 anni. Molti di loro hanno un patrimonio elevato e vedono negli asset digitali un’opportunità per diversificare i propri investimenti, adottando strategie prudenti e di lungo termine – commenta Ametrano – Lo staking è particolarmente attraente per questo profilo di investitori, poiché genera un reddito ricorrente mantenendo il possesso delle cripto, senza i rischi del trading. In CheckSig gestiamo l’intero ciclo dell’investimento cripto – dalla custodia sicura alla compravendita in best execution, fino allo staking e agli adempimenti fiscali – permettendo così ai nostri clienti di concentrarsi su strategie di crescita a lungo termine”.

L’adozione istituzionale

La soluzione di staking sarà disponibile anche per le istituzioni finanziarie attraverso CheckSig Clear (clear.checksig.com), l’infrastruttura tecnologica per banche e istituzioni finanziarie che vogliono accedere in modo semplice e sicuro alle cripto-attività.

Michele Mandelli, managing partner di CheckSig, commenta: ”CheckSig Clear rappresenta un punto di svolta nell’abilitare le istituzioni finanziarie all’offerta di servizi di investimento in digital asset. La nostra piattaforma include la Prova-di-Riserve ed è offerta in modalità Crypto-as-a-Service, anche in white-label. Con CheckSig Clear, banche ed intermediari possono accompagnare la clientela all’investimento cripto in piena sicurezza e adeguatezza regolamentare; possono fidelizzare i propri clienti e attrarne di nuovi grazie ad una innovativa linea di business“.

Tags: CheckSiggestione fiscale integratasoluzionistaking cripto
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI
Criptovalute

Era digitale: impatto delle criptovalute sull’economia reale

9 Maggio 2025

Le criptovalute stanno attraversando una fase di trasformazione, che molti analisti definiscono decisiva. Secondo le previsioni, il 2025 sarà l’anno...

Leggi ancora
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

Coinbase acquisisce Deribit: diventerà la piattaforma globale più completa per i derivati ​​crittografici

9 Maggio 2025
CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

Tether e Chainalysis: insieme per migliorare conformità e monitoraggio delle transazioni sulla piattaforma Hadron

9 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.