La Commissione Europea ha proposto l’introduzione di passaporti e carte di identità digitali con l’obiettivo di rendere più agevoli i controlli alle frontiere e sfruttare nuove opportunità legate ai servizi digitali. La proposta, presentata da Ylva Johansson, Commissaria agli Interni, e Didier Reynders, Commissario alla Giustizia, prevede che i cittadini possano creare un’identità digitale registrandosi e trasferendo i dati personali attualmente contenuti nei chip delle carte d’identità. I documenti nazionali verranno così convertiti in versioni digitali europee, accettate e riconosciute in tutta l’UE. Durante i controlli, gli operatori disporranno già dell’immagine facciale del viaggiatore europeo, mentre le impronte digitali non saranno incluse nel progetto. Lo strumento digitale sarà volontario e basato sul modello del Green Pass e inserito su wallet di cui si occuperanno i singoli Paesi.
Banca Profilo lancia il Conto Titoli tramite la piattaforma Tinaba
Banca Profilo e Tinaba annunciano il lancio del Conto Titoli, una soluzione avanzata che permette agli utenti di effettuare e...
Leggi ancora