• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Chase assumerà 75 Community Manager entro il 2030

4 Ottobre 2024
in News
A A
0
Gli errori che affondano le aziende italiane: servono più pianificazione, flessibilità e soft skills
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nelle ultime ore, JPMorganChase ha annunciato l’intenzione di assumere altri 75 community manager entro l’anno 2030. Questa mossa è volta a garantire un maggiore accesso a servizi bancari, strumenti e consulenza e aiutare i clienti a intraprendere un percorso verso la salute e la resilienza finanziaria.

I community manager organizzano degli incontri con i leader e le aziende locali per comprendere le loro sfide e poi lavorano al loro fianco per affrontarle. Assunti localmente, i community manager di Chase non promuovono i prodotti e i servizi bancari di Chase, ma si concentrano sulla sensibilizzazione locale, l’istruzione e l’indipendenza finanziaria:

  • Organizzazione di workshop sulla salute finanziaria su argomenti quali budget, credito e risparmio
  • Promuovere la fiducia, migliorare l’impegno della comunità e fornire una preziosa educazione finanziaria, tra le altre risorse di impatto

Chase ha creato il ruolo di community manager cinque anni fa, quando ha aperto il suo primo Community Center ad Harlem e, oggi, ne sono attivi centocinquanta che servono trecento filiali della comunità, per lo più in comunità a basso e medio reddito. Gli ulteriori 75 community manager consentiranno a Chase di averne almeno un altro in ognuno dei quarantotto Stati in cui sono presenti le filiali, mentre proseguirà il processo di espansione della rete di queste ultime.

Per supportare i titolari di piccole imprese, Chase ha anche sviluppato il ruolo di consulente aziendale senior, che agisce in modo simile, offrendo tutoraggio individuale, coaching e assistenza tecnica gratuita ai titolari di imprese. Chase for Business ha settantaquattro consulenti aziendali senior in trentacinque città degli Stati Uniti, con piani di espansione in trentotto città, entro la fine del 2024.

Recentemente, Chase ha anche iniziato ad assumere consulenti per clienti privati ​​della comunità, un nuovo ruolo creato per aiutare le persone che vogliono investire, ma non sanno da dove cominciare. Questi professionisti lavorano insieme ai community manager per ospitare workshop gratuiti incentrati sull’aiutare i clienti attuali e potenziali a comprendere i fondamenti degli investimenti. Tutti i workshop ospitati dai community leader di Chase sono aperti non solo ai clienti attuali, ma anche ai potenziali.

Secondo Marianne Lake, Ceo di Consumer and Community Banking , le opportunità economiche iniziano con l’accesso alla consulenza finanziaria e a servizi bancari accessibili e il modo migliore per fornirlo è tramite il team di community manager, consulenti e consulenti aziendali senior. Per il Ceo, infatti, aggiungendo più community manager, sarà possibile raggiungere più clienti in aree che hanno affrontato barriere storiche all’attività bancaria.

Celebrazione del quinto anniversario dell’Harlem Community Center

L’inaugurazione del Brooklyn Community Center avviene mentre l’azienda celebra il quinto anniversario del primo centro comunitario Chase, inaugurato ad Harlem nell’autunno del 2019.

Secondo un’analisi di JPMorganChase, l’Harlem Community Center ha avuto un impatto significativo sulla comunità, migliorando l’accesso all’educazione finanziaria, alle risorse e ai prodotti finanziari personali; aumentando l’adozione di conti correnti per studenti e stimolando la crescita delle piccole imprese. I risultati del rapporto includevano quanto segue:

  • Dal 2019 al 2023, i conti correnti Secure sono aumentati del 1.889% a Central Harlem. Mentre le aperture di conti sono aumentate in ogni filiale di Central Harlem, l’aumento percentuale più elevato (2.256%) si è verificato tra i clienti dell’Harlem Community Center
  • Nello stesso periodo di tempo, i saldi dei risparmi personali sono cresciuti del 73% presso la filiale dell’Harlem Community Center, evidenziando l’impatto dei workshop sulla salute finanziaria e degli sforzi per costruire la fiducia locale nelle istituzioni finanziarie.
  • Il numero di clienti che scelgono di iscriversi a Credit Journey è aumentato in modo significativo presso la filiale dell’Harlem Community Center, il che suggerisce che i nostri clienti e acquirenti stanno lavorando attivamente per migliorare il loro credito con l’accesso a suggerimenti, fattori di punteggio e dettagli e altri strumenti e risorse utili
  • Tra il 2019 e il 2023, JPMorganChase ha aiutato le piccole imprese a crescere e a espandersi a Central Harlem, con nuovi conti di carte aziendali in aumento del 225% nella regione
  • Questi sviluppi hanno contribuito a una crescita economica inclusiva e a miglioramenti nella salute finanziaria complessiva a Central Harlem. Rispetto al 2012-2016, il reddito familiare medio a Central Harlem è aumentato di quasi dieci mila dollari a 61.616 dollari durante il 2017-2021, circa il doppio del tasso di crescita a Manhattan

Il rapporto completo e una descrizione dei numerosi modi in cui JPMorganChase sta avendo un impatto sulle comunità di New York sono disponibili qui.

Centro comunitario di Brooklyn (Bedford-Stuyvesant)

Il Community Center nella sezione Bedford-Stuyvesant di Brooklyn ospita un team di esperti locali di salute finanziaria focalizzati sul coinvolgimento della comunità, il tutoraggio e la consulenza. La sede ha un aspetto e una sensazione diversi da una banca “tipica”: combina un design moderno, un layout spazioso e la più recente tecnologia bancaria, riflettendo il modo in cui i clienti interagiscono con Chase oggi.

Questa filiale presenta anche tre opere d’arte di artisti locali, una grande sala polivalente che può essere utilizzata per ospitare workshop gratuiti sulla salute finanziaria e negozi pop-up per clienti di piccole imprese, e Wi-Fi gratuito per gruppi della comunità e individui in loco. Il nuovo Community Center rappresenta un investimento di sei milioni di dollari. Per costruire questa sede, Chase ha incaricato Martino Construction Group, un’impresa edile locale di proprietà di una minoranza.

Impatto sulla comunità: alimenta l’economia di New York City da oltre 225 anni

L’investimento nel Community Center è solo uno dei tanti modi in cui JPMorgan Chase contribuisce ad ampliare l’accesso alle opportunità per un maggior numero di newyorkesi.

L’azienda ha recentemente festeggiato il completamento della sua sede centrale all’avanguardia di 1.388 piedi al 270 Park Avenue a Manhattan. L’edificio di sessanta piani, la cui apertura è prevista per il 2025, ospiterà 14mila dipendenti. Il progetto ha creato otto mila posti di lavoro nel settore edile, innescando un’ulteriore attività economica di 2,6 miliardi di dollari per New York City. JPMorganChase sta, inoltre, effettuando un investimento significativo per contribuire a migliorare l’infrastruttura e il sistema di trasporto della città e sta lavorando a stretto contatto con la Metropolitan Transportation Authority.

JPMorganChase serve oltre quattro milioni di consumatori di New York City e più di quattrocento mila piccole imprese tramite circa trecento filiali Chase sparse in tutti e cinque i distretti, di cui circa quaranta offrono workshop gratuiti, corsi di formazione professionale e supporto alle piccole imprese.

L’azienda collabora anche con leader e organizzazioni locali per ampliare le soluzioni e aiutare a guidare una crescita economica sostenibile. Dal 2019, l’organizzazione ha contribuito ad affrontare questioni importanti come l’accessibilità economica degli alloggi, il supporto alle piccole imprese e la creazione di posti di lavoro attraverso oltre novantuno milioni di dollari in capitale filantropico.

Tags: assunzioniChaseCommunity ManagerJPMorgan Chasenews
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.