• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

E-commerce: come le piattaforme possono diventare hub fintech

5 Settembre 2024
in eCommerce
A A
0
E-commerce: come le piattaforme possono diventare hub fintech
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La rapida evoluzione del fintech sta trasformando alcuni settori rendendo i servizi finanziari più accessibili, user-friendly e adatti alle esigenze dei consumatori. Questa ondata di innovazione si sta ora estendendo al di là della finanza tradizionale, offrendo alle piattaforme di e-commerce l’opportunità di integrare soluzioni fintech che non solo migliorano l’esperienza dei clienti, ma migliorano i ricavi e semplificano le attività, consentendo di ottenere significativi risparmi sui costi.

Mangopay, fornitore di infrastrutture di pagamento modulari e flessibili per le piattaforme, rivela cinque soluzioni fintech che le aziende possono integrare per capitalizzare questo trend e posizionarsi all’avanguardia del commercio digitale.

1. In-App/Platform Wallet

Stanno trasformando il processo di engagement dei clienti creando un ecosistema a ciclo chiuso all’interno delle piattaforme di e-commerce. Questi wallet consentono agli utenti di accumulare cashback e valute in-app, favorendo gli acquisti ripetuti e fidelizzando i clienti a lungo termine. Inoltre, forniscono un metodo di pagamento rapido ed economico, aiutando le piattaforme a ridurre i costi di elaborazione dei pagamenti di oltre il 15%. Questa integrazione non solo migliora l’esperienza dell’utente, ma determina anche un maggiore valore del ciclo di vita del cliente.

2. Infrastruttura di wallet o WaaS (Wallet-as-a-Service)

Le soluzioni Wallet-as-a-Service (WaaS) possono aiutare le piattaforme di e-commerce a offrire portafogli digitali senza dover affrontare le complessità delle licenze finanziarie. I fornitori di WaaS con licenza di Istituto di Moneta Elettronica (EMI) offrono un’infrastruttura sicura e semplificata per la gestione dei fondi. Sfruttando l’integrazione basata su API, le piattaforme possono introdurre portafogli digitali, mantenendo il controllo dell’UX (User Experience) e dell’automazione dei movimenti di denaro.

3. Banking-as-a-Service (BaaS)

Il Banking-as-a-Service (BaaS) offre alle piattaforme di e-commerce la possibilità di incorporare servizi bancari completi, come la creazione di conti, opzioni di finanziamento e altro ancora. Grazie all’integrazione delle API, le piattaforme possono personalizzare completamente l’esperienza dell’utente, fornendo una serie di servizi finanziari direttamente all’interno del loro ecosistema. Sebbene BaaS richieda un investimento maggiore nello sviluppo rispetto all’infrastruttura di wallet, consente alle piattaforme di offrire un’esperienza bancaria completamente personalizzata e scalabile, ed è adatto alle aziende che desiderano offrire servizi di pagamento più sofisticati. Funzionalità come il finanziamento possono offrire vantaggi significativi, tra cui la crescita dell’attività della piattaforma.

4.  Emissioni di conti dedicati per i venditori

Migliorare l’esperienza complessiva di venditori, fornitori di servizi, contractor o freelance è fondamentale per fidelizzare i clienti e ridurre il turn over. Offrendo la possibilità di avere un conto dedicato, le piattaforme di e-commerce possono consentire ai venditori di avere il controllo sui loro guadagni, permettendo prelievi flessibili e conversioni di valuta. Questo non solo migliora la soddisfazione e la fidelizzazione dei venditori, ma snellisce anche i processi di pagamento, riducendo i costi operativi e aumentando l’efficienza. L’automazione di questi processi consente alle piattaforme di concentrarsi sulla crescita e sull’innovazione.

5. FX o Gestione delle valute

Una gestione efficace delle valute è essenziale per le piattaforme di e-commerce globali. Le soluzioni FX API-first consentono alle aziende di eliminare il rischio cambio e di evitare le commissioni nascoste associate alle conversioni valutarie tradizionali. Offrendo prezzi trasparenti e pagamenti localizzati, le piattaforme possono attrarre una base di utenti più ampia e catturare ulteriori flussi di entrate. L’integrazione di strumenti di conversione valutaria efficaci dal punto di vista dei costi assicura che le piattaforme possano proteggere i loro margini e fornire servizi finanziari competitivi sia agli acquirenti che ai venditori.

Kent Henderson, VP, Product Management di Mangopay, commenta: “Nell’economia digitale di oggi, i servizi finanziari integrati stanno diventando un elemento di differenziazione fondamentale per le aziende. Questa tendenza non è solo una fase passeggera: è il futuro del business. Con la crescita della domanda di esperienze integrate, le aziende di e-commerce hanno l’opportunità di costruire un futuro abilitato dalle fintech che non solo migliora l’esperienza dei clienti, ma sblocca anche nuovi flussi di entrate e consente di ottenere significativi risparmi sui costi”.

Per saperne di più su come le aziende di e-commerce possono evolvere in leader fintech nel 2024, è possibile scaricate il nuovo eBook di Mangopay: From eCommerce to Finance: Learn How to Become a Fintech in 2024.

Tags: appbankingecommercefintechservizi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Solo 3 aziende su 100 hanno un sito di e-commerce, il ritardo non è solo nelle infrastrutture
eCommerce

Star Wars Day 2025: la “Forza” del collezionismo è su eBay

11 Maggio 2025

In occasione dello Star Wars Day e del "Revenge of the Fifth" (4-5 maggio), eBay registra un aumento significativo delle ricerche...

Leggi ancora
Lo smartphone si trasforma in un POS

Chargeflow lancia Chargeflow Connect

10 Maggio 2025
Lo smartphone si trasforma in un POS

Mollie si espande in Portogallo per il crescente mercato dell’e-Commerce

9 Maggio 2025
E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.