La Banca d’Italia il 31 luglio 2024, ha avviato una consultazione relativa alla modifica delle “Disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l’utilizzo degli intermediari a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo” del 26 marzo 2019 e sul “Manuale per le segnalazioni periodiche antiriciclaggio”.
I lavori con osservazioni e commenti dovranno essere trasmessi alla Banca d’Italia entro 45 giorni dalla pubblicazione della consultazione.
In conclusione saranno emanate le nuove “Disposizioni sull’organizzazione e i controlli interni AML” con i nuovi obblighi segnaletici, e il “Manuale per le segnalazioni periodiche antiriciclaggio”.
La proposta presentata si concentra sulle modalità di trasmissione delle segnalazioni e non sul contenuto, che non presenta novità.
Il documento in consultazione introduce l’obbligo, per gli intermediari bancari/ finanziari, di trasmettere all’Istituto, con periodicità annuale (riferimento 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno e obbligo di invio entro il 31 marzo dell’anno successivo), le segnalazioni periodiche antiriciclaggio; nonché il “Manuale per le segnalazioni periodiche antiriciclaggio”, che specifica le segnalazioni stesse, la loro modalità di compilazione e i termini per la trasmissione.
Il testo della documento di consultazione è acquisibile sul sito: https://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/normativa/consultazioni/index.html