• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    GoCardless offre ai clienti di Policy Expert l’opzione di pagamenti ricorrenti

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Citi lancia la soluzione di pagamento per i clienti istituzionali con PayTo

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

    Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

    Creditinfo lancia una piattaforma per ottimizzare l’accesso al credito per le imprese africane

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    GoCardless offre ai clienti di Policy Expert l’opzione di pagamenti ricorrenti

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Citi lancia la soluzione di pagamento per i clienti istituzionali con PayTo

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

    Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

    Creditinfo lancia una piattaforma per ottimizzare l’accesso al credito per le imprese africane

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Accordo Cyber Security Italy Foundation e Its Ict Academy

12 Luglio 2024
in Sicurezza
A A
0
Qlik presenta la suite di connettori OpenAI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La comunicazione e la sicurezza digitale sono due pilastri fondamentali della società moderna. Se la prima consente lo scambio rapido ed efficace di informazioni tra persone e organizzazioni, facilitando collaborazioni globali e migliorando l’efficienza operativa, la seconda riveste un ruolo di primo piano nella protezione della riservatezza, dell’integrità e della disponibilità delle informazioni. Senza adeguate misure di sicurezza, i dati sensibili possono essere compromessi, con gravi conseguenze per la privacy personale e la reputazione delle aziende.

È sulla base di queste premesse che Cyber Security Italy Foundation e Fondazione ITS Information and Communications Technology Academy ICT Academy hanno siglato un Protocollo d’intesa con l’intento di promuovere competenze e professionalità elevate e innovative per la comunicazione e la sicurezza digitale, tali da essere facilmente spendibili nei principali settori e ambiti produttivi e nell’area dei servizi alle imprese, con ampio riferimento alla programmazione europea per la divulgazione delle tecnologie e competenze di cybersecurity.

“Questo protocollo- ha spiegato il presidente del Consiglio d’amministrazione di ITS ICT Academy, Fabrizio Rizzitelli- è per noi un momento importante in cui due realtà altrettanto importanti, queste due fondazioni, si danno come obiettivo principale la diffusione della della cybersecurity in Italia, andando all’interno delle scuole per diffondere queste competenze digitali tra i ragazzi, e andando in altre sedi come, ad esempio, i centri per l’impiego, dove andiamo a diffondere e anche a sviluppare azioni di orientamento sul territorio, abbracciando, così una platea più ampia”.

“L’altra cosa importante che ci aspettiamo- ha proseguito- è quella di poter contribuire a colmare il gap di competenza nel settore della cybersecurity in Italia, sviluppando programmi didattici e formazione, diffondendo queste competenze e creando proprio una forza lavoro altamente qualificata: oggi, infatti, abbiamo una grande necessità di persone formate, di esperti di cybersecurity”.

“Infine- ha evidenziato Rizzitelli- mettendo in pratica queste azioni di divulgazione presso scuole e altre sedi possiamo contribuire ad aumentare la consapevolezza presso tutti i cittadini e rendere il nostro nostro Paese un po’ più sicuro e resiliente alle minacce informatiche. Si prospetta, dunque, un anno importante in cui inizieremo un percorso insieme con la Cyber Security Italy Foundation e sono quasi certo che poi rinnoveremo questo accordo per i prossimi anni, durante i quali svilupperemo ancora meglio le variazioni sul territorio e nelle scuole”.

“Nel suo secondo anno di vita- le parole del presidente e fondatore della Cyber Security Italy Foundation, Marco Gabriele Proietti- la Fondazione ha dato vita al ‘Progetto scuole’ con l’ausilio di ACN e Polizia Postale sulla divulgazione della cyber security: un’ora di lezione in 8 scuole partendo da Roma. Da settembre andremo a livello nazionale, perchè c’è sempre più bisogno di divulgazione della materia”.

Iscritta al Registro delle persone giuridiche della prefettura di Roma, ITS ICT Academy persegue l’obiettivo statutario di sostenere l’integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione e lavoro, per diffondere la cultura tecnologica e scientifica e promuovere lo sviluppo di un processo di consapevolezza e di orientamento dei giovani e delle loro famiglie.

Tra i suoi fini statutari ha quelli di sperimentare progetti-pilota innovativi e trasferibili e di favorire processi in rete con altri servizi e strutture presenti a livello provinciale, regionale, nazionale e internazionale. Opera , inoltre, per aggiornare il personale e i professionisti, realizzando percorsi e iniziative di formazione avanzata, anche attraverso l’impiego delle risorse dei Fondi Interprofessionali. Non solo. Ente autorizzato dal ministero dell’Istruzione all’erogazione della formazione per i docenti, ITS ICT Academy ha definito negli anni numerose proposte formative, sviluppate sempre sulla base delle esigenze raccolte dalle aziende partner e aderenti alla rete della Fondazione.

In linea con i propri fini statutari, Cyber Security Italy Foundation si occupa invece di realizzare progetti innovativi di interesse del governo, della Pubblica Amministrazione, delle comunità scientifiche e dei cittadini.

Tra i suoi obiettivi figurano la promozione dell’innovazione tecnologica per lo sviluppo e la modernizzazione del Paese, la formazione, l’erogazione di borse di studio, master universitari e l’organizzazione di convegni e congressi. Cyber Security Italy Foundation si occupa inoltre del trasferimento del know-how per la Cyber sicurezza nelle Pubbliche Amministrazioni, fornisce supporto scientifico e tecnologico alle istituzioni e al mondo delle imprese e presidia gli ambiti innovativi di ricerca, ponendosi come punto di riferimento nel panorama scientifico e tecnologico internazionale.

L’ente, inoltre, implementa servizi pubblici per il cittadino che richiedono competenze scientifiche e tecnologiche particolarmente avanzate. Infine, possiede i mezzi, il know-how e il personale tecnico scientifico per progettare e organizzare di percorsi formativi nell’area del Cyber Security.

Le Fondazioni, si legge nella convenzione, che avrà la durata di un anno, operano con l’obiettivo di coinvolgere cittadini, giovani e professionisti, sensibilizzando e diffondendo conoscenze e abilità al fine di promuovere una diffusa cultura della sicurezza digitale attraverso lo svolgimento di ricerche, convegni, corsi, progetti innovativi e campagne di divulgazione.

In questi 12 mesi di collaborazione, che non ha titolo di esclusiva, i due enti promuoveranno, dunque, attività di divulgazione tecnica e scientifica, di progettazione condivisa, di stage e orientamento.

I due soggetti coinvolti nel Protocollo d’intesa si impegneranno a rilevare tendenze e fabbisogni del comparto comunicazione e cybersecurity, individuando competenze richieste e in trasformazione, promuovere le figure professionali e le competenze dei professionisti attraverso iniziative congiunte e di settore, attuare percorsi formativi anche con modalità innovative e/o on the job rivolti a professionisti e aspiranti tecnici superiori, sperimentare metodologie e processi in grado di promuovere lo sviluppo di competenze professionali e tecniche.

Il loro lavoro sarà inoltre improntato alla progettazione in maniera congiunta dell’offerta formativa di settore con particolare riguardo alle iniziative di stage e laboratoriali e alla promozione e diffusione delle iniziative formative promosse dai due soggetti al fine di raggiungere un ampio pubblico di destinatari, con particolare attenzione per gli studenti, gli insegnanti, i cittadini e i professionisti.

Infine, l’accordo tra ITS ICT Academy e Cyber Security Italy Foundation intende favorire iniziative di ricerca nel campo dell’innovazione tecnologica di settore, anche attraverso la realizzazione di laboratori tecnologici progettati in collaborazione con la Cyber Security Italy Foundation ed i suoi qualificati membri, sensibilizzare, anche creando iniziative di orientamento e di avvicinamento al tema della Cyber Security, gli studenti delle scuole secondarie o cittadini che intendono acquisire conoscenze e abilità rispetto alla sicurezza informatica, di dati e digitale anche scegliendo indirizzi di studio mirati, organizzare e promuovere iniziative di informazione e comunicazione sul tema condiviso e, in caso di accordo tra le parti (che mette a disposizione il proprio team di professionisti, di volta in volta individuati, anche nominando un project leader) partecipare unitamente a bandi di concorso.

ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023
Sicurezza

Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

23 Maggio 2025

Durante il Festival dell’Economia di Trento si è tenuto l’incontro “Non chiudere gli occhi”, un evento dedicato alla sicurezza stradale...

Leggi ancora
Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

21 Maggio 2025
Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

20 Maggio 2025
Una truffa “quasi perfetta”: CARFAX svela il raggiro online che colpisce il mercato delle auto usate 

Una truffa “quasi perfetta”: CARFAX svela il raggiro online che colpisce il mercato delle auto usate 

20 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.