• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Trasformazione digitale

Intesa (Kyndryl): per Real estate e settore immobiliare la digitalizzazione è la chiave per la ripresa

13 Giugno 2024
in Trasformazione digitale
A A
0
Intesa (Kyndryl): per Real estate e settore immobiliare la digitalizzazione è la chiave per la ripresa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il mercato immobiliare e del real estate negli ultimi anni ha continuato ad oscillare tra arresti e picchi di crescita, un recupero che è stato possibile grazie a normative di sostegno, investimenti e nuove tecnologie digitali. A seguito della pandemia molto è stato fatto per semplificare e velocizzare le pratiche di compravendita nel settore. Tra le diverse soluzioni informatiche grande rilevanza ha avuto l’introduzione della firma elettronica nei contratti preliminari, negli atti di vendita e in quelli notarili.

Secondo Intesa – Gruppo Kyndryl – nel panorama real estate ci sono diversi temi chiave che i gruppi immobiliari devono considerare per lo sviluppo del business e per poter stabilizzare un mercato così altalenante. Uno dei fattori su cui puntare è senza dubbio la digital transformation, poiché permette di semplificare processi e di adottare standard validi a livello normativo semplici, chiari e funzionali.

Da un’analisi dei dati raccolti dall’Osservatorio di Intesa, il settore in Italia ha chiuso il 2022 con un bilancio di 12 miliardi di euro, per poi calare drasticamente nel 2023 con 6,2 miliardi di euro. Il mercato è ora in crescita con un volume di investimenti immobiliari che nel primo trimestre del 2024 risulta di circa 1,9 miliardi di euro, una performance doppia (+98%) rispetto allo stesso periodo del 2023.

“La crescita del settore real estate e di quello immobiliare non può più prescindere dall’adozione di sistemi digitali che semplificano e rendono sicuri processi essenziali come la compravendita e la registrazione di atti” afferma Adriano Martucci, Strategy & Business Development Consultant di Intesa. “Le piccole e medie imprese sono ancora indietro nell’adozione degli strumenti digitali, per motivi di competenze, di integrazione software e di normative. Quello che dobbiamo fare è supportarle sia a livello di innovazione sia a livello di compliance con le norme. Il rilancio del Sistema Paese non può avvenire senza l’interconnessione e l’interoperabilità”.

Il contributo di Intesa: il digital transaction management e l’importanza della firma digitale nel real estate

Intesa accompagna le aziende nella trasformazione digitale dei processi già nella fase di document upload, con un servizio che consente agli utenti di caricare e condividere in modo sicuro file elettronici online attraverso una piattaforma semplificata, e con il digital transaction management (composizione, firma del documento e conservazione a norma). Grazie a quest’ultimo è possibile digitalizzare un processo E2E (end-to-end) per unificare le informazioni in un unico sistema gestionale. Il tutto con un design estremamente intuitivo, che riduce i tempi e l’effort per l’onboarding digitale da parte del cliente.

La firma digitale, in particolare, è stata per il settore immobiliare un punto di svolta che ha permesso di velocizzare e semplificare la validazione dei contratti preliminari di compravendita sia per i professionisti sia per i cittadini. Nello specifico, il privato può accedere al portale dedicato messo a disposizione dall’agente immobiliare e, anche tramite le proprie credenziali SPID e CIE, firmare i documenti da remoto con un processo automatizzato e snellito. L’agente, invece, dotandosi di un servizio di firma elettronica e onboarding di un Qualified Trust Service Provider come Intesa, può far apporre le firme e considerarle valide senza alcuna ulteriore verifica normativa.

“Intesa analizza il mercato e risponde alle esigenze delle aziende semplificando i diversi passaggi richiesti dalle norme. Siamo un ente certificato e da sempre il nostro obiettivo è creare un ecosistema di servizi digitali d’avanguardia che sia in grado di sostenere la crescita del settore con efficienza e rapidità” conclude Martucci.

Per approfondimenti sulle soluzioni digitali per il real estate:  https://www.intesa.it/soluzioni-digitali-mercato-immobiliare-inwebinar/?utm_campaign=Real%20Estate%20Webinar&utm_source=Articolo&utm_medium=Disclosers-Intesa

Tags: immobiliareintesareal estate
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

EY annuncia alleanza con MoneyLion per accelerare trasformazione digitale bancaria e ampliare servizi finanziari
Trasformazione digitale

DXC Assure approda su AWS Marketplace: più accessibilità per le soluzioni assicurative SaaS

9 Maggio 2025

DXC Technology, leader globale nei servizi IT e parte della classifica Fortune 500, ha annunciato che la sua suite di...

Leggi ancora
Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

Sei soluzioni di pagamento leader celebrano la Giornata dell’Europa, forte impegno per un ecosistema digitale interoperabile

9 Maggio 2025
Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

OakNorth collabora con OpenAI

7 Maggio 2025
ICAM insieme a Trusty digitalizza la filiera del cacao in contesti emergenti

ICAM insieme a Trusty digitalizza la filiera del cacao in contesti emergenti

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.