• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home imprenditoria

Shopify rivela le nuove tendenze dell’imprenditoria in Italia:aspirazioni, sfide e opportunità

11 Giugno 2024
in imprenditoria
A A
0
Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

Startup concept on blue background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Italiani: un popolo di poeti, artisti, navigatori e… aspiranti imprenditori. Questo emerge dalla ricerca “Aspiring Entrepreneurship 2024” di Shopify, azienda leader globale nella fornitura di infrastrutture IT per il commercio. L’indagine, condotta da Censuswide su un campione globale di oltre 15.000 persone, offre uno sguardo approfondito sul panorama dell’imprenditoria in Italia, in Europa e nel Mondo, rivelando desideri, sfide e opportunità per gli aspiranti imprenditori di oggi e di domani.

La ricerca di Shopify conferma come l’inizio di un’attività imprenditoriale non sia privo di ostacoli. Circa un terzo (31%) degli imprenditori italiani ha infatti avviato almeno un’attività che non ha avuto successo. Questo, tuttavia, non li ha fermati: nonostante le difficoltà iniziali, la voglia di imprenditoria rimane forte, con il 17% degli italiani che desidera avviare un proprio business.

Percorsi diversificati verso l’imprenditoria

Non tutti gli imprenditori italiani si dedicano completamente alla loro attività fin dal primo giorno. Solo il 41% ha avviato la propria impresa impegnandosi a tempo pieno dall’inizio, mentre il 25% ha iniziato l’attività parallelamente al proprio lavoro principale. Di questi, il 14% è riuscito a trasformarla in un lavoro a tempo pieno. In media, gli imprenditori italiani gestiscono la propria attività da 10 anni, con la maggioranza che ha fondato la propria azienda tra i 3 e i 5 anni fa.

Tra rischio e desiderio di autonomia

In Italia, il desiderio di diventare “capo di sé stesso” è particolarmente elevato, con il 71% degli intervistati che vorrebbe gestire un’attività propria, il tasso più alto tra i paesi europei esaminati. Tra i giovani (16-24 anni), questa percentuale sale al 78%, a indicare un futuro promettente per l’imprenditoria nel Paese. Se però 7 intervistati su 10 dichiarano di essere disposti a impegnare i propri risparmi per avviare un’attività, la media dell’importo che gli italiani sono pronti a rischiare è di soli €14.626, con le donne più caute e meno propense degli uomini a investire grandi somme (una media di €11.699 contro i €26.326 degli uomini).

Quali dunque, le motivazioni che spingono gli italiani all’imprenditoria? Il report di Shopify rivela che il 41% degli imprenditori italiani ha avviato la propria attività per il desiderio di essere il capo di sé stesso. Segue il desiderio di un orario di lavoro flessibile (27%) e la possibilità di dedicarsi a una passione personale. Anche tra chi sta considerando di avviare un’attività cita l’indipendenza (38%), il potenziale di guadagno (33%) e la passione (33%) come motivazioni principali. Non solo: il 25% è motivato dall’opportunità di avere un impatto positivo sul mondo.

Burocrazia e sostenibilità finanziaria: le barriere che frenano l’imprenditoria

Le principali barriere per l’avvio di un’attività in Italia sono di natura finanziaria e regolamentare, riporta il sondaggio di Censuswide per Shopify. Il 32% degli imprenditori italiani ha espresso preoccupazioni per i rischi finanziari personali che comporta la gestione e l’avvio di un’impresa, mentre il 29% ha indicato la burocrazia come l’ostacolo principale.

Cosa fare, dunque, e quali leve utilizzare per ovviare a tali difficoltà? Spetta, in primis al legislatore semplificare, per il 28% degli italiani, il quadro normativo e porre in essere iniziative volte a supportare l’avvio di nuove imprese. Per il 17% degli intervistati, invece, la riduzione del costo della vita sarebbe un elemento importante per aumentare la diffusione dell’imprenditoria. Infine, il 15% degli italiani vede nella tecnologia e nell’intelligenza artificiale potenziali facilitatori per l’avvio di nuove attività.

La voglia di intraprendere è dunque forte in Italia: quasi due terzi degli aspiranti imprenditori italiani (il 63%) ha dichiarato di aver voluto lanciare la propria impresa da tre anni o più. Il 38%, allo stesso tempo, prevede di farlo il prossimo anno, il 39% entro tre-cinque anni.

“La ricerca evidenzia, la grande voglia di imprenditorialità insita negli italiani” commenta Paolo Picazio, Country Manager di Shopify Italia. “Allo stesso tempo, rimarca la straordinaria resilienza, capacità di adattamento e potenziale di chi decide di fare impresa. È essenziale però che vengano forniti loro gli strumenti e il supporto necessari per superare le barriere attuali e realizzare tutto il loro potenziale, contribuendo così alla crescita economica e sociale del Paese. Parliamo infatti di opportunità concrete di lavoro: il 36% degli imprenditori italiani coinvolti nella ricerca impiega nella propria azienda cinque o più persone, mentre il 31% ne impiega da uno a quattro. Come Shopify siamo costantemente al loro fianco, per supportarli nella loro avventura imprenditoriale, ma è fondamentale che lo siano anche i decision makers del nostro Paese migliorando, per gli imprenditori, l’accesso alla formazione, stanziando risorse, creando percorsi semplificati per avviare nuove attività e riducendo la burocrazia, in particolare per le piccole imprese e le start-up, nelle fasi iniziali di avvio di un’attività”.

Tags: imprenditoriashopifytendenze
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Overskin by Veralab: on air la nuova campagna adv “Quello che dicono i tuoi occhi, ma più forte” firmata Dentsu Creative
imprenditoria

Overskin by Veralab: on air la nuova campagna adv “Quello che dicono i tuoi occhi, ma più forte” firmata Dentsu Creative

27 Settembre 2024

È on air la prima campagna di Dentsu Creative ideata e realizzata per Overskin, la linea make-up di Veralab che...

Leggi ancora
She’s Next, Visa premia le imprenditrici della seconda edizione

She’s Next, Visa premia le imprenditrici della seconda edizione

16 Settembre 2024
Tracciamento dei soggetti a rischio, in Italia avanza il modello di contenimento coreano

La piattaforma TMS di Intesa per il settore logistico

30 Maggio 2024
Conservazione dati, Anorc presenta indagine sulle PA centrali

Rapaccioni nuovo segretario CNA Roma

30 Maggio 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.