• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Comunicazione digitale

No al profit ma SÌ al digital marketing: la strategia vincente elaborata da DigitalMakers per Fondazione EOS

11 Giugno 2024
in Comunicazione digitale
A A
0
No al profit ma SÌ al digital marketing: la strategia vincente elaborata da DigitalMakers per Fondazione EOS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Secondo uno studio effettuato nel 2021 su 148 organizzazioni no profit, l’81,8% di queste è presente nei motori di ricerca, il 75,5% ha un proprio sito web e il 62,2% lo ha ottimizzato. Questi dati sono destinati a crescere grazie al progresso tecnologico e alla crescente importanza del mondo digitale nella vita di ciascuna azienda. La stessa ricerca si è concentrata anche sull’utilizzo dei social media: il canale più presente è Facebook (65,7%), seguito da Instagram (30,7%), Youtube (25,1%) e LinkedIn (14,6%), mentre il 34% delle organizzazioni intervistate dichiara di non utilizzare i social media.

Tuttavia, per portare un impatto positivo sulla società e sulle comunità, la presenza online è molto importante: non basta solamente esistere online (social network e sito), bensì è necessario presidiare i canali di interesse attivamente, utilizzando gli strumenti digitali in chiave strategica e funzionale.

In questa direzione si inserisce la collaborazione tra DigitalMakers, digital agency siciliana specializzata in growth marketing e Fondazione EOS, nata per rafforzare l’impegno sociale di Edison S.p.A., operatore leader della transizione energetica del Paese,  e attiva nella promozione della crescita, dello sviluppo e dell’educazione dei ragazzi e delle ragazze dagli 11 ai 17 anni, attraverso la partecipazione culturale e la pratica sportiva.

Al fine di intercettare un’audience più ampia possibile attraverso contenuti chiari e inclusivi, Fondazione EOS ha deciso di posizionarsi online in ottica eco-sistemica: un progetto di comunicazione fondato sull’utilizzo di piattaforme interconnesse e sinergiche. Il perno dell’attività è il sito, trasformato nel contenitore principale di tutti i progetti e le campagne di sensibilizzazione della Fondazione. A esso si affiancano anche i social network, LinkedIn, Instagram, e TikTok, strumenti di amplificazione e specifici in base al target di riferimento.

Lo storytelling digitale è stato adattato alle specificità dei singoli canali e alle preferenze dei relativi pubblici, garantendo, in questo modo, un maggior coinvolgimento intorno ai contenuti della Fondazione. È stata definita una nuova content strategy incentrata su tre macro temi: l’analisi della mission, il racconto degli eventi e l’evoluzione dei progetti. Ognuno di questi format è stato costruito su un canone visuale preciso nel rispetto della visual identity del brand.

Inoltre, si è scelto di rendere protagonisti i ragazzi e le ragazze che partecipano alle attività di Fondazione EOS sul territorio nazionale attraverso l’avvio, a partire dal prossimo settembre, di un nuovo progetto, in forma sperimentale – “Redazione Social” – che coinvolgerà città come Palermo e Napoli, in cui Fondazione EOS ha già attive diverse iniziative territoriali.

In aggiunta, grazie alla collaborazione con DigitalMakers, è stata realizzata la campagna 5×1000 con un spot video che mira a raggiungere quasi 2 milioni di views una grande opportunità di crescita per la Fondazione con il fine di coinvolgere l’audience a contribuire concretamente al futuro delle giovani generazioni, aiutando la Fondazione stessa a realizzare progetti di innovazione sociale, sportiva e culturale.

Grazie a questi interventi, la fanbase di Eos è cresciuta organicamente di oltre il 60% da inizio 2023 a oggi e il 40% è concentrata nella fascia di età under 35. I contenuti dei canali sono stati visualizzati da oltre 6 milioni di persone.

“Con la Fondazione EOS è stato fatto un esercizio di personificazione: si è scelto di darle i connotati narrativi di un fratello maggiore, di un amico più maturo, ovvero di una figura rassicurante e autorevole, ma allo stesso tempo con un tono di voce comprensibile e intriso di contemporaneità – commenta Francesco Anzelmo, CEO e founder di DigitalMakers – Il re-design dell’ecosistema comunicativo ha riguardato non solo il wording e lo storytelling testuale della comunicazione, ma anche il visual, integrandolo con infografiche, fotografie e headline evidenti e di impatto.”

“L’approccio eco-sistemico disegnato in questi anni grazie a Digital Makers ci è sembrato fin da subito il più adatto a rispondere alla nostra esigenza di comunicare una giovane e complessa realtà come la nostra. L’utilizzo di canali diversi ma interconnessi e sinergici ci consente di raccontare quello che siamo e ciò che facciamo a un pubblico molto differenziato e intergenerazionale. Tale modus operandi è, tra le altre cose, in perfetta sintonia con il nostro obiettivo di avvicinare il pubblico giovane, aprire un dialogo diretto con i ragazzi e le ragazze stimolando la loro partecipazione, anche grazie ai canali di comunicazione digitale” conclude Lisa Beo, Responsabile Communication & External Relations di Fondazione EOS Edison Orizzonte Sociale ETS.

Tags: digitalmarketingsocial media
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Vi racconto lo smog digitale
Comunicazione digitale

N26 entra nel settore mobile: lanciata la prima SIM bancaria in Germania

7 Maggio 2025

N26 annuncia ufficialmente il suo ingresso nel settore delle telecomunicazioni con il lancio della SIM N26, diventando così la prima...

Leggi ancora
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut e Octopus entrano nel mercato mobile del Regno Unito

5 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut lancia il suo servizio di telefonia mobile in Germania e Regno Unito

30 Aprile 2025
Meloni, sull’IA deve esserci una via italiana

Telecomunicazioni: presidente Meloni, “Con accordo Sparkle-Turkcell migliorerà connettività Europa e Asia”

30 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.