• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

Nasce Bo-oks: la start-up che ridefinisce il matching tra lettori e libri

11 Giugno 2024
in Start-up
A A
0
Nasce Bo-oks: la start-up che ridefinisce il matching tra lettori e libri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Bo-oks è la nuova start-up italiana che si propone di rivoluzionare il mondo della lettura grazie a una piattaforma digitale all’avanguardia che umanizza l’intelligenza artificiale. Il progetto, che promette di ridefinire il modo in cui i lettori scoprono, scelgono e acquistano libri, è nato in seno alla tipografia online ecosostenibile 4Graph ed è stato presentato in anteprima in occasione del Salone del Libro. Bo-oks utilizza un sofisticato algoritmo di intelligenza artificiale che crea connessioni autentiche tra libri e lettori. A illustrare la visione da cui nasce il progetto è il giovane co-fondatore Andrea Ponticelli: “Durante i miei viaggi ho incontrato lettori di tutto il mondo e ho capito che, nonostante le diverse esperienze, esiste un bisogno comune: trovare libri che rispecchino profondamente interessi e stati d’animo. Da questa intuizione è nata l’idea di sviluppare una piattaforma capace di andare oltre i semplici suggerimenti, creando un vero e proprio legame emozionale tra il lettore e il libro”. Con oltre 1.000 titoli già disponibili online e l’obiettivo di raggiungere i 5.000 entro la fine del 2024, Bo-oks ambisce a diventare un punto di riferimento nel panorama editoriale italiano, trasformando il modo in cui i lettori scoprono libri.

Umanizzare l’Intelligenza Artificiale

L’elemento distintivo di Bo-oks è il suo approccio innovativo all’uso dell’AI, che ascolta le emozioni per offrire suggerimenti di lettura personalizzati. L’algoritmo di Bo-oks inizia a profilare accuratamente ogni utente fin dalla registrazione, analizzando il comportamento di lettura per ottimizzare continuamente i consigli. “Volevamo che l’intelligenza artificiale diventasse un partner emotivo nella scelta dei libri, non solo un freddo strumento di suggerimento,” sottolinea Ponticelli. Bo-oks non solo comprende i gusti e gli interessi, ma propone titoli, autori e generi in sintonia con lo stato d’animo che il lettore manifesta, selezionando i libri da un ampio catalogo composto da manoscritti di qualità, storie originali di autrici e autori che meritano di essere scoperti.

Modalità di Lettura e Personalizzazione

A differenza di altre piattaforme, Bo-oks offre la possibilità di scegliere tra due diverse modalità lettura: digitale, tramite un reader online accessibile da qualsiasi dispositivo, e cartacea, ordinando una copia che verrà stampata on demand da 4Graph, con inchiostri ecologici e carte riciclate e riciclabili. Ogni copia, inoltre, è unica perché potrà essere arricchita con una dedica personale.

Vantaggi per i lettori

Ma a chi si rivolge Bo-oks? “Sicuramente i nostri utenti tipo sono i lettori forti che, come evidenziato dalle più recenti indagini pubblicate da Netcomm, prediligono la multicanalità”, afferma Ponticelli. “A loro offriamo un’esperienza coinvolgente che unisce il mondo digitale e quello cartaceo, mantenendo viva la fisicità del libro”. La piattaforma include un meccanismo di feedback che permette agli utenti di esprimere il proprio gradimento tramite like, recensioni e salvataggi delle preferenze nelle liste personali. Queste interazioni arricchiscono ulteriormente i dati a disposizione dell’AI, migliorando costantemente i suggerimenti. Inoltre, Bo-oks offre la possibilità di unirsi allacomunità di lettori, favorendo la discussione e la condivisione di interessi e passioni e creando una biblioteca digitale viva e partecipativa.

I vantaggi per gli editori

“Dopo un’attenta analisi del mercato editoriale, abbiamo scelto di collaborare esclusivamente con editori indipendenti, ai quali offriamo vantaggi che vanno dalla distribuzione alla logistica, passando per la stampa e la promozione”, spiega Ponticelli. Nel settore si rilevano, infatti, criticità su più fronti: distribuzione, gestione dei resi e del magazzino, controllo del venduto, ristampe e marketing. Per questo motivo, Bo-oks si propone di supportare gli editori promuovendo i titoli senza ulteriori oneri attraverso strategie digital evolute. Una volta condivise le opere con Bo-oks, gli editori devono solo gestire i ricavi sulla piattaforma. “Circa trenta case editrici hanno già aderito con entusiasmo al progetto, riconoscendolo come canale di vendita innovativo e complementare alla distribuzione tradizionale”, aggiunge Ponticelli.

Tags: intelligenza artificialelibri
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR
innovazione tecnologica

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

6 Maggio 2025

La startup travel tech Hotiday annuncia un aumento di capitale di 5,5 milioni di euro. Il round di finanziamento è...

Leggi ancora
Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

29 Aprile 2025
Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

29 Aprile 2025
Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa

Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa

22 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.