• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Nuove tecnologie

Nutanix funzioni di monitoraggio dell’energia per la sostenibilità e la valutazione dei progressi

7 Giugno 2024
in Nuove tecnologie, Sostenibilità
A A
0
Phishing Kit: la nuova frontiera degli attacchi hacker “alla portata di tutti”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nutanix (NASDAQ: NTNX), leader nell’hybrid multicloud computing, ha annunciato nuove funzionalità in Nutanix Cloud Platform che offriranno visibilità sui consumi energetici di un ambiente Nutanix. Ciò aiuterà le aziende a migliorare i piani di sostenibilità con consumi energetici basati su misurazioni dell’hardware in uso, aggiornati in tempo quasi reale. I clienti potranno visualizzare le metriche di consumo energetico nella loro dashboard Nutanix e comprendere meglio l’utilizzo dell’energia nel loro ambiente.

“Le metriche di efficienza energetica sono sempre più importanti per il personale dell’infrastruttura IT che cerca di ottimizzare le risorse e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità“, ha dichiarato Steve McDowell, Chief Analyst di NAND Research. “Il monitoraggio attivo delle metriche energetiche è un nuovo strumento interessante per i clienti Nutanix che cercano di raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità ambientale“.

In base al report Nutanix Enterprise Cloud Index, l’88% delle aziende considera prioritaria la sostenibilità e molte stanno implementando attivamente progetti in tale ambito, in primis la modernizzazione dell’infrastruttura IT. Tuttavia, le aziende spesso faticano a misurare e pianificare in modo accurato il loro dispendio energetico, nonché le emissioni di carbonio, della loro struttura IT. I sistemi informatici moderni sono complessi, spesso prevedono una combinazione di server in locale, piattaforme in co-location e hosting presso i service provider. Tale complessità può spesso complicare l’accesso a dati e informazioni che aiuterebbero a informare gli utenti di risorse informatiche sul loro utilizzo di energia e di risorse in generale.

Questa nuova funzionalità all’interno di Nutanix Cloud Infrastructure (NCI) aiuterà i clienti a semplificare questo processo fornendo informazioni più dettagliate sul loro consumo energetico piuttosto che stime basate sui consumi presunti. Si basa inoltre sulle funzionalità recentemente rilasciate nello strumento di benchmarking X-Ray di Nutanix, che fornisce informazioni sulla potenza e sull’energia da confrontare con altri parametri di prestazioni (CPU, memoria, IOPS, ecc.) per scenari reali. In questo modo i clienti possono comprendere meglio l’utilizzo dell’energia per specifici carichi di lavoro simulati e prendere decisioni più informate sulla base dei migliori dati disponibili.

“Le aziende di tutto il mondo hanno beneficiato dell’architettura webscale basata su server di Nutanix Cloud Platform per ridurre attivamente il consumo energetico dei loro data center“, ha dichiarato Thomas Cornely, Senior Vice President, Product Management di Nutanix. “Questa nuova funzionalità di Prism Central consente ai clienti di visualizzare i parametri di utilizzo dell’energia in tempo reale e di riportare i dati storici a sostegno degli obiettivi di sostenibilità dei nostri clienti“.

I clienti Nutanix evidenziano la riduzione dei consumi energetici

Tenendo conto della sostenibilità, i professionisti dell’IT cercano di trovare un equilibrio tra prestazioni e fornitura efficiente di applicazioni, dati e calcolo. Tecnologie come la virtualizzazione, i container e l’infrastruttura iperconvergente (HCI) consolidano i carichi di lavoro su un minor numero di dispositivi fisici, riducendo il consumo energetico e le emissioni di carbonio rispetto alle infrastrutture tradizionali. In media, i clienti Nutanix che hanno condiviso le loro esperienze con la soluzione Nutanix Cloud Infrastructure, il componente basato su HCI per la Nutanix Cloud Platform, hanno registrato una riduzione di oltre il 70% dell’ingombro fisico e del 50% del consumo energetico rispetto ai loro sistemi tradizionali. Una riduzione dei consumi energetici può portare a una diminuzione delle emissioni di carbonio, contribuendo a minimizzare il carico ambientale dei sistemi IT di un’azienda.

La dashboard dei consumi energetici è attualmente in fase di sviluppo ed è il primo passo per fornire agli utenti della Nutanix Cloud Platform maggiori informazioni e strumenti per supportare al meglio le loro iniziative IT sostenibili. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Tags: Nutanix
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La Direttiva EU sull’efficienza energetica (EPBD). Hunters Group verso un futuro (anche del lavoro) sostenibile
Sostenibilità

Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

13 Maggio 2025

Dopo il consolidamento della propria leadership in Francia, Advizeo prosegue la sua crescita in Europa con l'apertura della sua sede in Italia....

Leggi ancora
fotovoltaico

Reddito energetico 2025: al via le nuove regole per incentivare il fotovoltaico

13 Maggio 2025
Formazione, sicurezza e stabilità: la ricetta di Oikyweb per una crescita sostenibile

Formazione, sicurezza e stabilità: la ricetta di Oikyweb per una crescita sostenibile

13 Maggio 2025
Soly Italia e Wekiwi lanciano il primo contratto di energia dinamica in Italia

Soly Italia e Wekiwi lanciano il primo contratto di energia dinamica in Italia

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.