• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home imprenditoria

Il 57,6% degli italiani approva il lavoro del governo Meloni sulla tutela dei prodotti nazionali

22 Maggio 2024
in imprenditoria, News
A A
0
 DDL Made in Italy, FIPE: ” bene la natura del provvedimento, ma necessario valorizzare il ruolo della ristorazione”

Flag of Italy and slogan Made in Italy

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Il Made in Italy per i professionisti e le imprese italiane”. E’ questo il titolo del Rapporto AEPI 2024 di Lab21.01, dai quali ha preso il via la quinta edizione del “Forum del Made in Italy”, lo storico appuntamento di AEPI – Confederazione delle associazioni europee di professionisti e imprese che quest’anno è organizzato per la prima volta in collaborazione con Affaritaliani.it, il primo quotidiano digitale fondato da Angelo Maria Perrino, e con l’Associazione La Piazza.

Il rapporto evidenzia come l‘85,8% degli italiani ritiene cruciale che un prodotto sia autenticamente Made in Italy. Per il 72,4%, l’italianità del prodotto ha un impatto positivo sul business delle piccole e medie imprese italiane, mentre il 70,7% crede che abbia un effetto benefico sull’economia nazionale. Inoltre, il 95,4% degli italiani considera essenziale risolvere il problema della contraffazione dei prodotti Made in Italy.

Il 57,6% degli italiani giudica favorevolmente il lavoro del governo Meloni riguardo al tema del Made in Italy, pur riconoscendo che ci sono ulteriori azioni che potrebbero essere incentivate. Tra queste, il 27,4% ritiene importante rendere obbligatorio il sistema di tracciabilità dei prodotti Made in Italy per tutte le aziende italiane, il 23,2% suggerisce di incoraggiare e favorire l’acquisto di tali prodotti, il 16,9% pensa che siano necessari più finanziamenti, mentre il 14,3% sottolinea l’importanza di aumentare la conoscenza dei consumatori sul processo di produzione dei prodotti Made in Italy.

Le due giornate del Forum del 21 e 22 maggio vedranno tra gli ospiti Maria Elisabetta Alberti Casellati, Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa; Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR; Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste; Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare; Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito; Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica Amministrazione.

Previsti anche altri rilevanti rappresentanti del mondo politico ed economico, tra cui il sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy Massimo Bitonci; il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali Claudio Durigon; il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato; Gabriele Fava, Presidente INPS; Angelo Raffaele Margiotta, Segretario Generale CONFSAL; Pasquale Salzano, Presidente SIMEST; Eugenio Santagata, AD di Telsy; Gianpiero Strisciuglio, AD di Rete Ferroviaria Italiana, Roberto Tomasi, AD di Autostrade per l’Italia e Matteo Zoppas, Presidente ICE

Mino Dinoi, Presidente di AEPI, ha dichiarato: “Questi due giorni rappresentano per noi un’opportunità di riflessione e confronto, ma soprattutto un momento per trasmettere alle Istituzioni tutta la nostra esperienza riguardo alle esigenze quotidiane di imprese, microimprese e professionisti. L’obiettivo di questo evento è costruire un ponte tra le istituzioni italiane ed europee, concentrandosi sulla tutela del Made in Italy e del suo indotto. Puntiamo a portare le nostre istanze al centro del dibattito nazionale.”

“La collaborazione con AEPI nella cornice del V Forum del Made in Italy ci ha dato l’opportunità di discutere di temi molto attuali e cari a La Piazza, tra cui welfare, infrastrutture, intelligenza artificiale, cybersicurezza, pubblica amministrazione, tutti animati da un fil rouge che si chiama “Made in Italy” ha dichiarato Angelo Maria Perrino, direttore di Affaritaliani.it. “Questa edizione del Forum del Made in Italy rappresenta per noi una ‘Piazza’ romana, un nuovo appuntamento della nostra storica rassegna ‘La Piazza’, che tornerà nel consueto evento di fine agosto a Ceglie Messapica.”

Con questo appuntamento in collaborazione con AEPI, “La Piazza”, storica kermesse di Affaritaliani.it e dell’Associazione La Piazza giunta quest’anno alla sua settima edizione estiva, approda anche nella Capitale con una seconda tappa che si va ad affiancare a quella tradizionale a Ceglie Messapica. Seguirà un terzo appuntamento anche durante il festival “Capalbio libri”.

Sarà possibile seguire la diretta dell’evento sulla pagina Facebook di AEPI.

Tags: imprenditoriamade in italy
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.