• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

I 6 modi in cui i marketplace perdono ricavi a causa dei pagamenti

16 Maggio 2024
in Economia e Finanza, News
A A
0
Mangopay nomina Gianmaria Chiurco per accelerare l’espansione nel mercato italiano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

I marketplace sono esposti a potenziali perdite di fatturato a causa di infrastrutture di pagamento inadeguate. È quanto riportato in un’analisi pubblicata da Mangopay, fornitore di infrastrutture di pagamento modulari e flessibili per le piattaforme. Questa esposizione ha un impatto negativo sui marketplace. La complessità dei loro flussi di pagamento, che devono collegare acquirenti, venditori e le piattaforme stesse, può causare inefficienze e persino opportunità di guadagno mancate.

Gianmaria Chiurco, Responsabile di Mangopay per l’italia, spiega: “La configurazione multi-party che vediamo nei marketplace richiede soluzioni di pagamento più complesse rispetto alle piattaforme single-vendor. Questa complessità intrinseca può introdurre molteplici fasi e potenziali vulnerabilità all’interno del processo di pagamento, portando a una perdita di ricavi spesso considerata come un costo inevitabile del fare business nei marketplace, e a una scarsa fedeltà e fidelizzazione dei clienti”.

Mangopay ha identificato sei questioni chiave che i marketplace devono considerare quando costruiscono la loro infrastruttura di pagamento:

  1. Bilanciare la fidelizzazione dei venditori e la sicurezza: L’incapacità di catturare i cattivi attori al momento dell’onboarding e la perdita dei venditori è un costo per i marketplace. Gli operatori devono eseguire controlli di verifica fluidi, senza innescare un abbandono involontario a causa di falsi positivi.
  2. Non fallire nel capitalizzare la fedeltà dei clienti: È ampiamente riconosciuto che acquisire nuovi clienti è più costoso che mantenere quelli esistenti. Scadenti esperienze di checkout, politiche di restituzione, velocità di rimborso, disponibilità di prodotto o esperienza di assistenza clienti possono indurre i clienti ad abbandonare la nave.
  3. Ridurre le inefficienze di pagamento: I pagamenti non andati a buon fine, i chargeback e i rimborsi sono spesso considerati un costo dell’attività, ma affrontarli può mitigare la perdita di fatturato. Gli esercenti possono utilizzare strategie intelligenti di riprova o di instradamento per aumentare i tassi di accettazione dei pagamenti e personalizzare il motore di antifrode in base alle esigenze del settore per ridurre i falsi positivi.
  4. Ridurre al minimo software o commissioni di transazione non necessari: I marketplace, i loro venditori e acquirenti possono perdere fino al 2% dei costi di transazione a causa dell’offerta di metodi di pagamento che applicano commissioni alte, soprattutto per i marketplace che elaborano un volume elevato di transazioni di basso valore, che possono risparmiare spostando i volumi di pagamento verso alternative a basso costo, come i portafogli integrati.
  5. Massimizzare i volumi di pagamento: I marketplace che non considerano i modi per massimizzare i volumi di pagamento possono perdere potenziali entrate. Ciò include l’integrazione di esperienze incorporate nel marketplace, come la fornitura di soluzioni finanziarie ad acquirenti e venditori, le transazioni attraverso carte e conti correnti, i trasferimenti tra portafogli o i conti correnti incorporati, le conversioni tra valute o la condivisione dei ricavi dai volumi di pagamento.
  6. Evitare la crescita vertiginosa dei costi tecnici: L’utilizzo di un’unica soluzione può creare inutili costi tecnici, in quanto gli sviluppatori e gli ingegneri devono adottare più escamotage e implementazioni fai-da-te, creando al contempo una configurazione rigida e difficile da scalare. L’impiego di una soluzione di pagamento adatta ai marketplace aiuta a evitare il lavoro inutile, in quanto è stata concepita per supportare tali complessità di pagamento.

Chiurco conclude: “Problematiche specifiche richiedono soluzioni su misura per ridurre il rischio di perdere ricavi. I rischi possono essere riscontrati nei flussi di lavoro complessi, nei pagamenti, nell’inventario o persino nelle operazioni di tesoreria, quindi è imperativo che le aziende valutino cosa potrebbe costare al loro marketplace più del necessario e pianifichino di conseguenza la loro strategia di ottimizzazione. La chiave è scegliere un fornitore di pagamenti esperto nel comprendere le sfide per le aziende, trovare soluzioni per superarle e offrire flessibilità per lasciare più spazio alla monetizzazione dei pagamenti“.

Tags: educazione finanziariaMANGOPAY
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning
Intelligenza Artificiale

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025

L'adozione concreta delle nuove tecnologie e dell'Intelligenza Artificiale rappresenta una delle sfide più significative e promettenti per il nostro Sistema...

Leggi ancora
Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

13 Maggio 2025
trump

Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

13 Maggio 2025
App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.