• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Pairpoint incentiva l’uso della blockchain su dispositivi mobili

7 Maggio 2024
in Blockchain, News
A A
0
Criptovalute: aumenta la fiducia anche degli investitori tradizionali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Kevin Pimpinella

Vodafone sta adottando la tecnologia delle schede SIM per rispondere all’aumento previsto della domanda di criptovalute sui telefoni cellulari. David Palmer, CPO di Pairpoint by Vodafone, ha discusso con Yahoo Finance Future Focus come l’azienda stia integrando la blockchain nei dispositivi mobili per gestire le transazioni crittografiche.

Palmer ha spiegato: “Ogni telefono cellulare è dotato di una scheda SIM, e ci siamo concentrati sull’uso della crittografia presente in queste schede per collegarle ai portafogli digitali, alle identità e alla blockchain”. Questo approccio permette di integrare la blockchain utilizzando la tecnologia delle schede SIM.

Secondo Palmer, il marchio Pairpoint di Vodafone sta avanzando nei servizi web3 e IoT (Internet of Things), utilizzando le schede SIM per abilitare portafogli digitali basati su blockchain sui dispositivi mobili. “Pairpoint offre una piattaforma digitale sicura che consente ai veicoli, ai dispositivi e alle macchine di interagire e commerciare autonomamente e senza soluzione di continuità”, come riportato sul sito di Vodafone.

Palmer prevede che entro il 2030 ci saranno 5,6 miliardi di portafogli digitali basati su blockchain, che diventeranno un punto di accesso cruciale ai servizi finanziari. Ha evidenziato il ruolo delle blockchain pubbliche, come Ethereum (ETH-USD), sottolineando i progressi nella velocità e sicurezza, pur riconoscendo le sfide normative.

“Il percorso a lungo termine prevede l’uso di blockchain pubbliche come Ethereum. Con i recenti aggiornamenti, le blockchain pubbliche stanno diventando più rapide e sicure”, ha aggiunto Palmer. Tuttavia, ha anche notato le difficoltà normative, affermando che “le normative sui servizi finanziari tradizionali possono limitare l’uso delle blockchain pubbliche a causa delle sanzioni”.

Un prodotto chiave di Vodafone in questo campo è PairPoint, una piattaforma di brokeraggio di asset digitali. Palmer ha spiegato che PairPoint facilita le transazioni tra blockchain pubbliche, come Ethereum, e blockchain private, come Onyx di JPMorgan, utilizzando smart contracts per un’integrazione fluida. “Funzioniamo come intermediari per le grandi imprese che vogliono interagire con blockchain pubbliche. Registriamo le transazioni sulla blockchain di Vodafone e poi utilizziamo smart contracts per garantire l’interoperabilità cross-chain”, ha detto Palmer.

Dopo i suoi primi esperimenti con micro-pagamenti peer-to-peer, Vodafone ha integrato la sua tecnologia delle schede SIM con la blockchain, introducendo i “passaporti digitali interoperabili”. Questi passaporti, basati sulla blockchain, conservano in modo sicuro le chiavi private dei portafogli digitali all’interno del modulo hardware della scheda SIM.

La piattaforma Pairpoint di Vodafone permette ai dispositivi IoT di avere identità digitali decentralizzate, consentendo loro di operare al di fuori dei confini organizzativi e dei sistemi. Palmer ha descritto scenari in cui i dispositivi con portafogli hardware potrebbero autenticarsi ed eseguire transazioni autonomamente, come un veicolo elettrico che paga autonomamente la ricarica presso una stazione.

Tuttavia, Palmer ha sottolineato l’importanza di proteggere questi portafogli da minacce informatiche, riconoscendo che saranno un obiettivo primario per gli hacker.

Tags: blockchaincripto valutenews
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.