• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Middle manager in Italia, giornata di studi a Roma 15/5

7 Maggio 2024
in Economia e Finanza, News, PA
A A
0
Eurovita: Federpromm ha richiesto un incontro al Commissario straordinario e al Comitato di sorveglianza.

Business hiring and recruitment selection. Career opportunity. Human Resource Management. Hand holding magnifying glass with human icon inside.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il CE.S.MA.L. Centro Studi sul Management ed il Lavoro organizza una giornata di studi sul ruolo del Middle Management nell’evoluzione delle imprese e della pubblica amministrazione.

La giornata di studi si terrà a Roma Camera dei Deputati Sala Matteotti, piazza del Parlamento 19 il 15 maggio 2024 dalle 9,30.

La categoria dei Quadri è costituita dai prestatori di lavoro subordinato che, pur non appartenendo alla categoria dei dirigenti, svolgono funzioni con carattere continuativo di rilevante importanza ai fini dello sviluppo e dell’attuazione degli obiettivi dell’impresa. La definizione della Legge 3 maggio 1985, n. 190 è rimasta generica e senza un concreto costrutto normativo, rinviando, per le opportune specificazioni, alla contrattazione collettiva. La lettera della legge stabilisce solo che i requisiti di appartenenza alla categoria dei Quadri siano stabiliti dai contratti collettivi nazionali ovvero aziendali, nell’ambito di ciascun ramo di produzione e in relazione alla struttura organizzativa dell’impresa.

La categoria del Quadri rappresenta un indiscutibile bacino di elevate professionalità a disposizione di ogni organizzazione aziendale. Adesso, a distanza di 40 anni, anche il settore pubblico sembra avvertire la necessità di valorizzare adeguatamente tali competenze, attraverso la costituzione di un’“area delle elevate professionalità”, peculiarità specificatamente prevista nella riorganizzazione della PA, in cui collocare il personale apicale incaricato dell’esercizio di funzioni organizzative e gestionali.

La sostenibilità dell’impresa nell’era del lavoro digitale è diventata una preoccupazione crescente per i ruoli specialistici apicali, i mutamenti dati dall’intelligenza artificiale rischiano di trasformare se non cancellare modi e ruoli nel lavoro. I Middle manager del settore privato e quelli del settore pubblico che occupano ruoli tecnici e gestionali trovano sempre maggiore riconoscimento ed è fondamentale il loro contributo per il funzionamento dei processi aziendali e organizzativi svolgendo un ruolo importante per rendere operative le scelte strategiche e per sovraintendere a funzioni specialistiche ad alta qualificazione. I Middle manager hanno nel mercato del lavoro maggiori opportunità proprio per la loro specificità e adattamento a contesti diversi, anche se nell’attuale momento economico esiste una ridefinizione del ruolo non sempre lineare e omogenea da comparto a comparto.

La giornata di studi intende sollecitare il dibattito sul ruolo e sulle direttrici di sviluppo di questa importante parte di lavoratori ed il loro contributo ai cambiamenti nel mondo del lavoro.

Ecco il PROGRAMMA della giornata di studi:

Ore 09:30         Registrazione partecipanti

Ore 10:00         Apertura dei lavori e saluti istituzionali    INVITATI

Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Annarita Patriarca, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati

Francesco Zaffini*, Presidente Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale Senato

 

A seguire          Rappresentanza dei Quadri e delle Elevate Professionalità, facciamo il punto

Chairman: Antonio Votino, Presidente Centro Studi sul Management ed il Lavoro

Gabriella Ancora, Presidente CIU UnionQuadri

Vera Buonomo, Segretaria confederale Uil Unione Italiana del Lavoro

Marco Carlomagno, Segretario generale FLP Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federica Cochi, Presidente APIQA CGIL

Stefano Cuzzilla*, Presidente di Confederazione Italiana Dirigenti d’Azienda

Giorgio Graziani, Segretario Confederale della CISL

Mattia Pari, Segretario generale Aggiunto Federazione Autonoma Bancari Italiani

Ore 13:00         Interruzione dei lavori

Ore 14:30         Ripresa lavori

Il valore della professionalità dei Middle Manager nell’era digitale

Chairman: Gabriele Giorgi, Professore Ordinario in Psicologia del lavoro e delle Organizzazioni Università Europea

Giulia Borgherese, CEO BHR

Marilù Carnesi, Co-owner e Training Manager

Maria Teresa Cuomo, Docente di Economia e Gestione delle Imprese, Management dell’Innovazione Università di Salerno

Pietro Cum, CEO Elis

Ore 15:30         Middle Manager al femminile: la grande risorsa delle aziende italiane

Chairman: Valeria Fatone, Giornalista professionista

Giorgia Butera, Sociologa, Presidente METE Onlus

Sonia Malaspina, Direttrice Relazioni Istituzionali Danone

Barbara Martini, Docente di Politica Economica Università di Tor Vergata; Delegata del Rettore alle pari opportunità & inclusione

Virginia Raggi, Presidente Comitato Tecnico Scientifico Woman in Charge on Tour

Silvia Zanella, Manager e Autrice

Ore 16:30         Le nuove direttrici del Middle management: Terzo Settore, Ambiente e Sanità

Chairman: Paolo Cento, Direttore responsabile Articolo 9

Anna Angioni, Dirigente responsabile Area Risorse Umane ARPA Lazio

Carla Messano, Consigliera Federazione Associazione Volontari Ospedalieri

Enzo Morricone, Direttore Centro Servizi per il Volontariato del Lazio 

Silvia Superbi, Presidente Comitato scientifico EUconsult Italia

 

Ore 17:30         Intelligenza Artificiale: la sfida degli scenari complessi nel lavoro

Mauro Antico, Chief Research & Innovation Officer Philmark group 

Lelio Borgherese, Presidente Assocontact

Daniele Nardi, Professore Ordinario di Intelligenza Artificiale. Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “A.Ruberti” La Sapienza Roma

Vivaldo Moscatelli, Human-AI relationship and Technology Enhanced Learning Banca d’Italia

Modera: Antonio Votino, Presidente Centro Studi sul Management ed il Lavoro

Ore 18:30         Sintesi e conclusioni

Ciro Cafiero, Avvocato giuslavorista e Presidente Comitato Scientifico Centro Studi sul Management ed il Lavoro

*=invitati in conferma

E’ obbligatoria la giacca per gli uomini ed un abbigliamento consono al luogo.

PER I GIORNALISTI OCCORRE ISCRIVERSI ED ACCEDERE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI SALA MATTEOTTI       https://bit.ly/3xVK8YQ

Tags: managementnewspubblica amministrazione
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa
Intelligenza Artificiale

Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

9 Maggio 2025

SAS, leader nel settore dei dati e dell'intelligenza artificiale, ha annunciato oggi le sue ultime offerte sulla piattaforma SAS® Viya®,...

Leggi ancora
Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

8 Maggio 2025
Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

8 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.