• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

L’innovazione italiana vola in Silicon Valley: SMAU porta a San Francisco il meglio del Made in Italy

7 Maggio 2024
in Start-up
A A
0
L’innovazione italiana vola in Silicon Valley: SMAU porta a San Francisco il meglio del Made in Italy
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dopo la prima edizione nel 2023, torna dal 20 al 23 maggio di quest’anno Smau | Italy RestartsUp in San Francisco, organizzato da Smau (www.smau.it/), l’aggregatore internazionale di opportunità per l’ecosistema dell’innovazione, in collaborazione con ITA – Italian Trade Agency. Confermandosi come ponte tra l’ecosistema italiano e quello della Bay Area e promotore dell’internazionalizzazione delle imprese innovative italiane, nell’atmosfera vibrante e cosmopolita di San Francisco, Smau presenta 45 startup che presenteranno i propri business alle aziende, agli investitori e agli acceleratori interessati a dare il via a nuove collaborazioni. Capitale indiscussa a livello internazionale, la Silicon Valley mantiene il primato dal 2020 nell’ecosistema dell’innovazione, seguita da New York City e Londra entrambe al secondo posto, con San Francisco eletta prima nella Top list delle migliori città per le startup AI nel mondo.

“L’evento ha lo scopo di presentare l’innovazione Made In Italy agli imprenditori, investitori e manager della Silicon Valley invitati all’appuntamento. L’Italia è conosciuta nel mondo per le sue eccellenze nel food, nella moda e nel design e Smau San Francisco sarà l’occasione per valorizzare la capacità imprenditoriale anche in ambiti quali l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e aumentata, la cybersecurity e la blockchain, con l’obiettivo di attivare rapporti commerciali, partnership e investimenti tra i diversi professionisti dell’ecosistema internazionale che visiteranno l’evento e quelli italiani che prenderanno parte all’iniziativa” – afferma Pierantonio Macola, Presidente di Smau.

“L’ultima tappa del Road Show estero 2024 di SMAU con il supporto dell’’Agenzia ICE si svolgerà a San Francisco presso il centro INNOVIT” ha dichiarato Maurizio Forte, Direttore Centrale per i Settori dell’Export di ITA – Italian Trade Agency. “Una ulteriore importante iniziativa nell’ampio quadro di attività a supporto delle startup italiane realizzato dall’ICE. La collaborazione con SMAU riguarda non solo l’organizzazione congiunta degli eventi esteri ma anche la consistente attività di incoming all’appuntamento milanese di ottobre e la continua esplorazione di nuove opportunità e mercati per le nostre imprese”.

Una delegazione di oltre 150 partecipanti dall’Italia con le aziende più attive sul fronte dell’innovazione

Smau mantiene le promesse e per il secondo anno di seguito porta nella Bay Area una delegazione italiana di aziende innovative interessate a tessere relazioni e iniziare collaborazioni con l’ecosistema della Silicon Valley. Tra le corporate italiane presenti a San Francisco, ci saranno Edison, FNM, Intesa Sanpaolo, Pelliconi, Terna, UnipolSai.

Tra le startup protagoniste a San Francisco sono vari gli ambiti di azione: Food&Retail, Smart Manufacturing, Energia e Ambiente, Smart Communities e Mobility, eHealth. Ci sarà infatti la possibilità di conoscere aziende provenienti dal settore Agri-tech come Trace Technologies, azienda abruzzese che ha creato una piattaforma tecnologica che può raccogliere e integrare una serie di dati innovativi su prodotti di diversi settori. Declinata subito nel settore vitivinicolo, la mission della startup ha dato origine al progetto Vigneto Sicuro con cui l’azienda si propone di supportare il viticoltore nella prevenzione delle malattie della vite, consentendogli di risparmiare sul costo dei trattamenti fitosanitari e minimizzare l’impatto ambientale. Ad Agosto 2023 Trace Technologies ha effettuato un primo aumento di capitale ed ora sta aprendo un secondo aumento di capitale per accogliere i numerosi investitori che hanno mostrato volontà di investire in Vigneto Sicuro.

Vi sono poi realtà più B2B legate al concetto di smart communities e cambiamento climatico, come SLY, che ha sviluppato un approccio alternativo per il rilevamento e mitigazione degli incendi su vasta scala. Sfruttando la combinazione di logiche di AI all’edge, la startup fornisce una soluzione che non solo rileva gli incendi durante le loro fasi iniziali, ma ne prevede anche l’evoluzione, consentendo così risposte più efficienti e tempestive. Sempre nell’ambito del climate change, vi è poi la startup Sea the Change, che dedica la propria attività alla salvaguardia del biosistema marino. Si tratta di un’azienda che agisce da punto di unione tra le aziende private e gli ecosistemi marini, rendendo le aziende protagoniste nella tutela degli oceani, sostenendo la conservazione degli ecosistemi marini e la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici sugli oceani. Grazie alla loro piattaforma con servizi integrati, le imprese possono iniziare un percorso verso la sostenibilità incentrato sul mare: dalla gap analysis alla generazione di impatti positivi sugli ecosistemi marini e sulle comunità locali.

Nel settore ambientale, si distinguono attività come quella di Ganiga Innovation, azienda che sta rivoluzionando il mercato della gestione dei rifiuti con hoooly!, una soluzione innovativa che utilizza l’Intelligenza Artificiale e la Gen AI per differenziare istantaneamente i rifiuti in modo autonomo, con un software per il riconoscimento delle immagini basato su AI e Gen AI. Questa soluzione ottimizza la gestione dei rifiuti, riducendo costi, emissioni di CO2 e tempi. Grazie a questa piattaforma, i cittadini sono connessi ai dispositivi e incentivati ​​con cashback per pratiche sostenibili.

Vi sono poi startup che hanno sviluppato idee innovative in ambito sicurezza, come Nowtech Solutions, che offre soluzioni che vanno dai sensori sismici e strutturali, ai protocolli di gestione delle emergenze al fine di garantire sicurezza, protezione e mitigazione dei danni. Tra le varie proposte, piattaforme software e sistemi hardware, nuovi dispositivi di rilevamento, organizzazione di interi flussi di lavoro di gestione delle emergenze, applicazioni informatiche che si inseriscono nei protocolli operativi di enti e aziende, dove pochi secondi recuperati possono valere vite intere.

Ancora, vi sono aziende legate al mondo della realtà virtuale, come MAV Reality, il cui scopo è quello di sbloccare il potenziale inutilizzato di questa tecnologia attraverso strumenti che non solo catturino l’immaginazione dei consumatori, ma aprano anche nuove strade per entrare e crescere nel settore. Le esperienze che si possono creare hanno applicazioni dirette nei settori gaming, istruzione e vendita al dettaglio. Il loro Tool for Unity consente di sviluppare facilmente app in VR anche per chi non è sviluppatore, quindi il target di utenti dello strumento spazia dai classici sviluppatori indipendenti e software house a modellatori 3D, ma anche solo appassionati.

A San Francisco anche cinque regioni italiane attive nel mondo dell’innovazione

I rappresentanti selezionati per Smau San Francisco sono supportati, oltre che da ICE- Agenzia, promotrice dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, anche da cinque Regioni italiane, fortemente attive nel mondo dell’innovazione: Regione Abruzzo con l’Agenzia di Sviluppo Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Emilia-Romagna con ARTER, Regione Lazio con Lazio Innova, Regione Marche e Regione Puglia.

Un cocktail di apertura darà il via alla manifestazione lunedì 20 maggio presso il Consolato italiano. Seguirà martedì 21 maggio, a Innovit per l’intera giornata, la presentazione delle startup con i loro prodotti e servizi a imprese, investitori e abilitatori.
L’evento si chiuderà mercoledì 22 e giovedì 23 maggio con la visita presso alcuni dei luoghi dell’innovazione, incubatori e acceleratori della città e della Silicon Valley, per incentivare l’opportunità di stringere legami e accordi con i rappresentanti dell’ecosistema italiano che partecipano all’iniziativa.

Per tutti i dettagli: https://www.smau.it/san-francisco/

Tags: innovazionemadeinitalystart up
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR
innovazione tecnologica

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

6 Maggio 2025

La startup travel tech Hotiday annuncia un aumento di capitale di 5,5 milioni di euro. Il round di finanziamento è...

Leggi ancora
Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

29 Aprile 2025
Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

29 Aprile 2025
Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa

Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa

22 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.