• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

L’embedded finance motore per la crescita delle piattaforme

30 Aprile 2024
in Economia e Finanza, News
A A
0
L’embedded finance motore per la crescita delle piattaforme
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Gianmaria Chiurco, Responsabile di Mangopay per l’Italia

Da quando lo shopping online è nato, i pagamenti e l’e-commerce sono sempre più interconnessi. I fornitori di pagamenti permettono alle piattaforme di gestire i pagamenti in modo sicuro, sollevandole da preoccupazioni sull’infrastruttura e sulla sicurezza. Per le aziende fintech, questa collaborazione è cruciale, sostenendo la loro crescita nel tempo.

In particolare negli ultimi anni, le fintech hanno individuato nella finanza integrata per le piattaforme un mercato con ampie possibilità di sviluppo.

Nel 2023, nonostante una crescita più lenta, l’e-commerce ha dimostrato una forte resilienza agli ostacoli economici e geopolitici. Le piattaforme di e-commerce collaborano con le fintech per offrire soluzioni finanziarie integrate come BNPL (Buy Now, Pay Later), pagamenti one-click, carte di credito co-branded e portafogli digitali. Ciò permette alle fintech di raggiungere più utenti, mentre al contempo le piattaforme migliorano l’esperienza di pagamento e generano nuovi ricavi. Per gli utenti finali, questo si traduce in un’esperienza d’acquisto più comoda e sicura. Il tutto promuove nell’insieme una crescita sostenibile per entrambi i settori.

Entro il 2030, il mercato della embedded finance è previsto raggiungere un valore di 7,2 trilioni di dollari, con settori come assicurazioni, finanza e pagamenti in prima linea. Le soluzioni B2B BNPL e il trade financing stanno trainando questa crescita, offrendo ai merchant un accesso più rapido al capitale circolante e accelerando l’adozione sia tra imprese che consumatori.

Contemporaneamente, i marketplace e le piattaforme alimentate dalla tecnologia fintech stanno ottenendo valutazioni superiori alla concorrenza. Questo dimostra come la embedded finance possa migliorare l’esperienza del cliente e favorire la crescita.

Nel prossimo futuro c’è da attendersi una continua convergenza tra servizi finanziari ed esperienze non finanziarie. Questo trend contribuirà a generare una parte significativa dei ricavi fintech attraverso canali integrati, consolidando ulteriormente l’impatto trasformativo di questa tecnologia emergente.

L’infrastruttura di e-wallet offre alle aziende la possibilità di creare portafogli digitali per i clienti, agevolando il deposito, l’invio e la ricezione di fondi. Questo sistema fornisce anche una solida base per i marketplace e le piattaforme, che possono aumentare i loro introiti attraverso le transazioni facilitate dai portafogli all’interno delle loro app e siti web.

Dal punto di vista operativo, l’infrastruttura di e-wallet agevola i movimenti di denaro all’interno del proprio ecosistema, consentendo alle piattaforme di creare vari portafogli per transazioni di diverso tipo. Questa segmentazione aumenta la trasparenza e dà a venditori e acquirenti maggiore controllo sui propri fondi.

Inoltre, la stessa infrastruttura di portafogli digitali può essere utilizzata per costruire un’esperienza integrata di gestione dei guadagni dei venditori all’interno di una piattaforma. Ciò permette ai venditori di monitorare i propri guadagni, gestire i pagamenti e accedere a informazioni finanziarie complete, semplificando le operazioni e aumentando la soddisfazione dei clienti.

Un sistema di pagamento efficiente richiede più di una semplice infrastruttura di e-wallet. È necessaria un’orchestrazione dei pagamenti che unifichi diversi sistemi in un unico ecosistema interoperabile, consentendo maggiore controllo e flessibilità.

Infatti, senza un’orchestrazione adeguata, l’automazione dei pagamenti e la gestione dei rimborsi possono diventare complesse e dispendiose in termini di tempo e risorse. La payment orchestration non solo semplifica l’intera operazione, ma facilita anche l’integrazione con fornitori di terze parti, consentendo un flusso di pagamento più fluido e efficiente.

Nel contesto di una crescente diffusione della embedded finance, stiamo osservando una trasformazione sostanziale nei pagamenti nell’ambito dell’e-commerce. Questo spostamento verso un sistema più interconnesso e indipendente dagli acquirenti promette di rivoluzionare il modo in cui facciamo acquisti online.

Grazie all’adozione di soluzioni come gli e-wallet e la payment orchestration, le moderne piattaforme beneficiano di operazioni più agili e scalabili, sbloccando nuovi livelli di efficienza e crescita dei ricavi.

Ciò non solo fornisce vantaggi immediati, ma rafforza anche l’intera infrastruttura dell’e-commerce, preparandola ad adattarsi a un settore e a un mondo in costante mutamento.

Tags: finanza integratanews
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.