• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Comunicazione digitale

La customer Journey nel settore Insurance

30 Aprile 2024
in Comunicazione digitale, News
A A
0
Il Centro Studi A.P.S.P. lancia il progetto “Inclusione digitale Italia con la campagna Help
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nell’ultimo biennio, l’offerta assicurativa ha visto dei decisi cambiamenti rispetto al modello tradizionale. Quali sono i principali touchpoint attuali di riferimento per il cliente finale e per l’agente nei confronti della Compagnia? Quali gli strumenti maggiormente adoperati? Queste e altre questioni sono state indagate nel corso della Ricerca di Cetif – Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con IBM.

La ricerca ha avuto l’obiettivo di analizzare la struttura dell’offerta assicurativa, considerando i prodotti, i servizi e la clientela, con un focus particolare sui canali di interazione e di contatto con la clientela post- vendita.

Le Compagnie di Assicurazione si concentrano sulla creazione di nuove Customer Journey con il fine di soddisfare le mutate esigenze e abitudini della clientela. Ne consegue che viene enfatizzato un approccio ibrido e confermata la centralità dello human touch, complice il crescente utilizzo dei canali digitali come canale di relazione. Questi ultimi sono preferiti dagli agenti per la comunicazione con la propria Compagnia, mentre i social sono impiegati per la comunicazione sul brand. Per quanto riguarda i canali distributivi, gli sportelli bancari e postali dominano nel ramo vita, mentre il canale agenziale è più utilizzato nel ramo danni. La ridefinizione del modello di offerta sottolinea l’importanza di una visione strategica precisa e le partnership risultano una scelta efficace per la creazione di ecosistemi. Il ramo casa, famiglia, lavoro e liabilities mostra livelli significativi sia nella modularità sia nell’innovazione della Compagnia.

Le Compagnie si pongono l’obiettivo primario di creare nuove, più fluide e multicanale Customer Journey, al fine di soddisfare sia le nuove esigenze sia le nuove abitudini della clientela al momento della fruizione dell’offerta assicurativa. Esse sono spesso differenti anche in base all’età dei contraenti. Tuttavia, le polizze, siano esse stipulate da parte di adulti o di giovani, vengono sottoscritte e finalizzate principalmente tramite il canale fisico.

Questo perché risulta ancora centrale per il cliente avere un rapporto one-to-one con il proprio assicuratore, affinché quest’ultimo possa guidarlo al meglio durante il momento della sottoscrizione del contratto assicurativo.

Per quanto concerne i canali distributivi rami danni, i dati IVASS confermano che il canale agenziale risulta quello maggiormente utilizzato, seguito dagli sportelli bancari e dai promotori finanziari. Invece, considerando i canali distributivi rami vita, si veda come il canale più utilizzato rimane quello degli sportelli bancari e postali. Analogamente si muove il canale agenziale.

L’investimento nell’omnicanalità rappresenta un cambio di paradigma per le Compagnie Assicurative. Non si tratta più di sostituire il canale fisico con i canali digitali, ma di integrarli per offrire un’esperienza fluida e personalizzata ai clienti. In questo senso le Compagnie Assicurative continuano ad investire nell’innovazione tecnologica ma con un’ottica integrata, specialmente sul canale web dedicato (50%) e in percentuale minore sul canale agenziale e sul Contact Center. Infatti, del 44% dei contraenti/assicurati che è abilitato all’area web dedicata della propria Compagnia, il 43% la utilizza (è stato considerato almeno un accesso dopo la registrazione). La preferenza dei clienti nei confronti del canale web evidenzia come il cliente necessiti il supporto di un PC nel rivolgersi alla Compagnia dovendole non di rado inviare e/o caricare a portale documentazione, tra cui fatture ed esiti di visite mediche. Anche l’App è utilizzata, sebbene in percentuale nettamente minore: del 6% dei contraenti/assicurati abilitati, il 5 % risulta utente attivo. Tali dati confermano un approccio ibrido che non solo evidenzia la centralità dello human touch, ma conferma una realtà omincanale che offre un’ampia disponibilità di digital channel.

Se invece osserviamo il comportamento dell’agente, nelle attività di interazione con la Compagnia, viene preferito il canale digitale anche a seguito dei grandi sforzi compiuti dalle imprese: la modalità più utilizzata per la comunicazione post-vendita è la mail (40%), mentre in percentuale minore si vedano il Contact Center (33%) e la piattaforma di ticketing (27%). In aggiunta, il canale social viene impiegato principalmente per la comunicazione sul brand e più in generale sul mondo assicurativo.

Il mercato è ormai consapevole dell’importanza attribuita all’approccio ecosistemico, inteso come l’interconnessione e la collaborazione con altre entità nel settore finanziario e tecnologico al fine di affrontare le sfide del mondo digitale e per soddisfare le crescenti aspettative dei consumatori. In ambito di ridefinizione del modello di offerta, il mercato conferma l’importanza nello stabilire una precisa visione strategica e perseguirla oltre che la rilevanza nello scegliere i partner migliori con cui creare gli ecosistemi. In quest’ottica si veda come il mercato abbia principalmente il ruolo di participant in ecosistemi di partner piuttosto che il ruolo di orchestratore.

L’ “Embedded Strategy” rappresenta un elemento chiave per le Compagnie Assicurative che desiderano competere nel mercato odierno. Diversi player dimostrano di aver ben compreso questa esigenza, offrendo un prodotto integrato, modulare e innovativo.

Il pagamento dei premi nei differenti rami avviene principalmente tramite strumenti di monetica. Tuttavia, nel ramo life – vita e patrimonio i premi sono pagati anche tramite assegno; scelta che può essere dettata dall’abitudine di pagamento consolidata del cliente.

Tags: comunicazione digitalenews
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto
Criptovalute

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

13 Maggio 2025

Dubai Finance ha siglato un’intesa strategica con Crypto.com, uno dei principali exchange globali di criptovalute, per introdurre un sistema di...

Leggi ancora
Poste Italiane: al via la II edizione del premio giornalistico Tg Poste. Alla scoperta di nuovi talenti dell’Informazione

Poste Italiane: al via la II edizione del premio giornalistico Tg Poste. Alla scoperta di nuovi talenti dell’Informazione

13 Maggio 2025
Klarna acquista Stocard

Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

13 Maggio 2025
Da Parma a Dubai: successo per la full immersion nel cuore pulsante degli Emirati Arabi Uniti

Da Parma a Dubai: successo per la full immersion nel cuore pulsante degli Emirati Arabi Uniti

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.