• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home cybersecurity

Istituzioni e aziende all’innovation Cybersecurity Summit

17 Aprile 2024
in cybersecurity
A A
0
Spunta, blockchain per il settore bancario

futuristic blue circuit pattern abstract background illustration,concept of cyber space and ai.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il mondo della difesa e della sicurezza cibernetica italiana si è riunito oggi a Roma, al Circolo Ufficiali Forze Armate d’Italia, per la quarta edizione dell’Innovation Cybersecurity Summit, che quest’anno si è focalizzato sul tema delle ‘Prospettive e applicazioni per i nuovi asset tra cybersicurezza, difesa energetica e aerospace’. Il Summit è stato promosso dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI), punto di riferimento dell’innovazione in Italia, presieduta da Gabriele Ferrieri (già ForbesU30) in collaborazione con gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia e con il supporto di Alé Comunicazione.

“Il nuovo paradigma di sicurezza, intimamente connesso alo sviluppo tecnologico, pone al centro la necessità di comprendere, prevenire e contrastare i rischi e le minacce nell’ambito cyber. Questa realtà introduce un dualismo fondamentale: il binomio opportunità/rischio. L‘innovazione tecnologica, sebbene sia un potente fattore abilitante, porta con sé il rischio di adottare nuove tecnologie senza la dovuta preparazione, esponendo le organizzazioni e la società a potenziali rischi”, ha dichiarato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel suo messaggio inviato nel corso della conferenza.

Anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con una lettera ha spiegato che “sarà centrale il ruolo dei Poli Europei di Innovazione Digitale, dei centri di competenza ad alta specializzazione, anche per assicurare la massima divulgazione, conoscenza e formazione sui temi della direttiva Nis2 e sul Cyber resilience act, a partire dai settori più direttamente coinvolti come automotive, intelligenza artificiale, salute. In questo quadro un ruolo strategico è rivestito anche dalla filiera Aerospace, altra eccellenza italiana, i cui applicativi sono fondamentali in ambito cyber security”.

A quella di Urso si è aggiunta la nota di Antonino Minardo, presidente della commissione Difesa della Camera dei deputati: “Un profilo meritevole di approfondimento riguarda il tema della formazione di personale d’eccellenza nel campo della difesa cibernetica e la necessità di individuare forme di diffusione della cultura cibernetica nelle nuove generazioni. In ultimo, non possono essere tralasciati i crescenti profili di rilievo internazionale connessi a questo delicato settore della difesa nazionale e alla necessità/opportunità di concepire un approccio concertato nell’ambito dei paesi europei e facenti parte dell’Alleanza atlantica”.

Tra i numerosi interventi in apertura, quello del viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, insieme ad alcuni dei maggiori rappresentanti delle Forze Armate, delle istituzioni nazionali ed europee, delle Agenzie ed Autorità di riferimento del mondo cyber, difesa ed innovazione tra cui: Giovanni Gagliano Gen. Div. Capo del VI Reparto Informatica Cyber e Telecomunicazioni, Stato Maggiore della Difesa; Gianluca Galasso Direttore del Servizio Operazioni/CSIRT Italia, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN); Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni; Luca Monaco Gen. B. (EI) Comando Operazioni Spaziali; Vittorio Rizzi vicedirettore Generale Dipartimento Pubblica Sicurezza; Michele Sirimarco Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri – Stato Maggiore; Antonio Mancazzo, Gen. Com. Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche, Guardia di Finanza. E ancora: Generale Vincenzo Falzarano, già Comandante Terza Divisione Comando Logistico, Aeronautica Militare; Ettore Rosato, Segretario COPASIR, Comitato Parlamentare Sicurezza della Repubblica; Stefano Serva, Responsabile Space Programme Security ESA, European Space Agency; Paolo Cestra, primo dirigente della Polizia di Stato, direttore della II Divisione Servizio Polizia Stradale Dipartimento della Pubblica Sicurezza; Carlo Corazza, Direttore Ufficio Parlamento Europeo in Italia; Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, Autorità Garanzia Comunicazioni; Nicla Ivana Diomede, Direttrice Dipartimento Cybersecurity e Sicurezza Urbana, Roma Capitale; Nicola Vanin, Chief Information Security Officer (CISO), Cassa Depositi e Prestiti (CDP); Ranieri Razzante, Componente Comitato Intelligenza Artificiale, Presidenza del Consiglio; Gianni Amato, Senior Cybersecurity, CERT-AgID, Agenzia per l’Italia Digitale; Daria Ebano, Sales Manager Pubblica Amministrazione Centrale, Microsoft; Luisa Franchina, Presidente, Associazione Esperti in Infrastrutture Critiche.

Gabriele Ferrieri, presidente dell’ANGI, si è detto “onorato della grande presenza, adesione e intervento dei principali attori del mondo difesa tra istituzioni, imprese ed esponenti del mondo accademico. Come ANGI, ci auguriamo che questo momento di confronto sia utile al dialogo e al dibattito sulla pubblica sicurezza e sugli investimenti volti alla valorizzazione dell’ecosistema Paese in cui rilanciare quel partenariato pubblico/privato che riteniamo fondamentale per lo sviluppo economico e sociale dell’Italia e dell’Europa”.

Nei diversi panel, si è discusso insieme agli attori e alle imprese più rilevanti del settore su tematiche strategiche per il Paese, anche in ottica europea. Di particolare rilevanza il contributo delle big della cybersecurity e dell’intelligenza artificiale ed aziende ad alta innovazione, tra cui: Microsoft Italia, Trend Micro, HWG Sababa, Olidata, A2A, Cyber Guru, Swag, Duskrise, Telsy, Ansaldo Energia, Fincantieri, Acea, Skybox Security, Smet, D-Orbit, Sidereus Space Dynamics.

Tags: cybersecurityinnovazionesicureza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

ASUS IoT ottiene la Certificazione per la Cybersecurity IEC 62443-4-1
cybersecurity

ASUS IoT ottiene la Certificazione per la Cybersecurity IEC 62443-4-1

6 Maggio 2025

ASUS IoT, fornitore globale di soluzioni AIoT industrial-grade, annuncia il conseguimento della certificazione IEC 62443-4-1, uno standard di riferimento nell’ambito...

Leggi ancora
Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

Cybersecurity: tutti gli adempimenti e documenti richiesti dal Decreto Legislativo 138/2024

2 Maggio 2025
Crescono i cyber attacchi: alcuni esempi

Cybersicurezza: presidente Angi Ferrieri, da Summit rinnovato partenariato pubblico-privato

10 Aprile 2025
Como Lake 2024 – Crosetto: “dati e AI game changer geopolitici”

Crosetto: la cybersecurity si deve evolvere coinvolgendo anche i privati

23 Gennaio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.