• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Agroalimentare

Cicloturismo: partnership siglata fra la FCI e Agriturist in Confagricoltura

17 Aprile 2024
in Agroalimentare, Sostenibilità
A A
0
Cicloturismo: partnership siglata fra la FCI e Agriturist in Confagricoltura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Sono orgoglioso di ospitarvi nella sede dove è nata, nel 1965, Agriturist, da cui è stato declinato il fenomeno agrituristico in Italia. Oggi la vacanza nelle aziende agricole è diffusa su tutto il territorio e favorisce una maggiore conoscenza del settore primario e dei suoi prodotti. La vostra collaborazione costituisce un notevole volàno per l’ospitalità nelle aziende agricole e contribuisce a rivitalizzare, anche dal punto di vista economico, le aree rurali e i borghi”. Lo ha affermato Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, commentando l’accordo tra Federazione Ciclistica Italiana e Agriturist, presentato oggi, a Palazzo della Valle.

“L’intesa con Agriturist nasce dalla convinzione che la bicicletta e il ciclismo siano leve straordinarie in grado di valorizzare le eccellenze del nostro Paese. La Federazione crede fermamente in questa missione, in grado di rafforzare il valore sociale del nostro sport creando ricchezza sostenibile. Ringrazio Confagricoltura e Agriturist per l’opportunità offerta ed anche il presidente del CR Marche Lino Secchi e Carlo Pasqualini, primi animatori del progetto Bike Hospitality che in poco tempo sta diventando un punto di riferimento per altri territori”. Lo ha messo in evidenza il presidente FCI, Cordiano Dagnoni, siglando l’intesa con l’associazione che riunisce gli agriturismi di Confagricoltura.

La collaborazione nata tra Federazione Ciclistica Italiana e Agriturist, Associazione Nazionale per l’Agriturismo, Ambiente il Territorio di Confagricoltura ha l’obiettivo di sviluppare e integrare il progetto promosso dalla FCI, “Bike Hospitality”, con le strutture associate ad Agriturist, per arricchire la mobilità sostenibile ed il turismo in bicicletta, con ulteriori servizi destinati agli utenti delle due ruote, riconosciuti e qualificati dalla Federazione Ciclistica Italiana.

“I nostri agriturismi, diffusi in tutta Italia, costituiscono il punto d’appoggio naturale per i cicloturisti, che troveranno, oltre all’accoglienza e ai prodotti enogastronomici, assistenza e consigli di viaggio. Siamo convinti – ha sottolineato Augusto Congionti, presidente Agriturist – di riuscire a mettere in luce ancor di più la nostra attività attraverso l’iniziativa Bike Hospitality, con percorsi ciclistici dedicati, capaci di valorizzare le nostre aziende associate, attraverso il sito “Bike Hospitality” e l’apposita App”.  

La popolazione dei cicloturisti aumenta ogni anno: nel 2023 hanno raggiunto quasi 57 milioni di presenze. L’intesa fra Agriturist e FCI mette in cantiere convegni, seminari, la creazione di strade ciclistiche, in grado di collegare le circa 6.000 aziende aderenti all’associazione che riunisce gli agriturismi di Confagricoltura, insieme ad apposite manifestazioni agonistiche o cicloturistiche.

Tags: Confagricolturanewssostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Insieme per il futuro di Roma e del Lazio: innovazione, infrastrutture, turismo e sostenibilità verso il Giubileo 2033
Sostenibilità

Insieme per il futuro di Roma e del Lazio: innovazione, infrastrutture, turismo e sostenibilità verso il Giubileo 2033

27 Maggio 2025

“Un’opportunità di confronto tra istituzioni, imprese e operatori del settore turistico, commerciale e delle infrastrutture per definire il futuro di...

Leggi ancora
NTT DATA al Salone dei Pagamenti per un banking sostenibile e trasparente

Confagricoltura: al via oggi in Toscana la tre giorni sul futuro delle foreste europee

26 Maggio 2025
nucleare

Il ritorno del nucleare in Europa: Nuclitalia rilancia l’Italia

26 Maggio 2025
La Direttiva EU sull’efficienza energetica (EPBD). Hunters Group verso un futuro (anche del lavoro) sostenibile

Festival di Cannes 2025: energia verde e innovazione per un evento sempre più sostenibile

26 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.