• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Settore bancario

Commerzbank avvia una nuova iniziativa strategica sui pagamenti “X-Border Payments Initiative”

3 Aprile 2024
in Settore bancario
A A
0
Qonto finanziamento da 104 milioni per sviluppare i nuovi progetti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Commerzbank sta aggiornando la sua piattaforma di pagamento esistente in Germania per elaborare pagamenti transfrontalieri tramite la rete SWIFT e per elaborare pagamenti urgenti e di alto valore tramite i sistemi di pagamento TARGET 2 o EURO 1. A tal fine, la banca utilizza il TRAVIC – Payment Hub sviluppato da PPI, che ha una padronanza nativa dei formati che stanno diventando comuni nelle transazioni internazionali secondo l’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione 20022 (ISO 20022).

Il piano prevede che la migrazione sia completata alla fine del 2025. A quel punto, Commerzbank intende utilizzare la piattaforma PPI per elaborare tutti i messaggi di pagamento in Germania per le attività globali dei suoi clienti nel commercio estero, nella tesoreria e nella gestione della liquidità in formato ISO 20022. Questo include pagamenti di alto valore all’interno del sistema Euro per il sistema di compensazione TARGET 2 e il sistema di compensazione dell’Euro Banking Association (EBA) con EURO 1, così come pagamenti di banche corrispondenti o pagamenti in valuta estera attraverso la rete SWIFT nel formato Cross Border Payments and Reporting (CBPR+). La piattaforma PPI è stata sviluppata in modo nativo per i formati ISO obbligatori, il che significa che sarà molto più facile per la Banca introdurre e integrare nuovi prodotti per i pagamenti internazionali in futuro. Una piattaforma informatica nativa ISO è indispensabile per elaborare in modo affidabile i mandati per i pagamenti internazionali e per ampliare le offerte esistenti in modo economicamente vantaggioso. I sistemi non coerentemente basati sulla norma ISO 20022 causano tempi di manutenzione elevati e costi secondari.

Simone Loefgen, Global Head of Payment Platforms di Commerzbank, afferma: “Commerzbank è una delle banche leader per il commercio estero tedesco e vuole mantenere la sua posizione di leader di mercato nella gestione del contante, posizione che è stata confermata dagli studi. Questo è nel nostro DNA da oltre 150 anni. Con l’integrazione del TRAVIC-Payment Hub di PPI AG, sfrutteremo appieno il potenziale dell’ISO 20022 e saremo in grado di offrire ai nostri clienti privati e alle piccole imprese, nonché ai clienti aziendali e istituzionali, servizi notevolmente migliori per l’esecuzione dei pagamenti e importanti innovazioni per i pagamenti transfrontalieri.”

“Il software scelto da Commerzbank è ben sviluppato, a prova di futuro ed è una delle piattaforme più performanti sul mercato”, afferma il Dr. Thorsten Völkel, CEO di PPI e responsabile della divisione pagamenti, a proposito del TRAVIC-Payment Hub che Commerzbank ha concesso in licenza per i pagamenti di alto valore e transfrontalieri. “Siamo lieti che il nostro prodotto abbia convinto Commerzbank sia dal punto di vista tecnico che funzionale”.

Tags: pagamenti
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche
Settore bancario

Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche

17 Luglio 2024

Nell'era della digitalizzazione, non ci si chiede più "se" intraprendere un percorso di trasformazione digitale, ma "come" farlo. Come creare...

Leggi ancora
Banca Popolare di Bari, perfezionata l’operazione di fusione per incorporazione di BPBroker

BFF Bank a fianco di Levante Capital SIS come Banca Depositaria

19 Giugno 2024
Nexi – Nets, via libera dalla UE

Nexi e Engineering Group: nasce Nova, piattaforma evoluta di digital banking

17 Giugno 2024
Banca Popolare di Bari, l’Assemblea approva la nuova denominazione “BdM Banca S.p.A.”

Bankitalia: in Aumento Carte di Debito e di Credito nel 2023

23 Maggio 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.