• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Servizi per la mobilità

Auto e veicoli elettrici, al via il bonus per le colonnine di ricarica

15 Marzo 2024
in Servizi per la mobilità
A A
0
Ecomondo, le sfide per l’ambiente. A Rimini si gioca la ‘partita’ del futuro

3d render of green eco friendly city with recycle sign on green background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ripartenza condizionata da limitazioni per il bonus colonnine per imprese e professionisti. A partire da oggi, per accedere al contributo a fondo perduto pari al 40% della spesa per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici occorrerà fare attenzione al budget di spesa ammissibile. Mentre le imprese possono beneficiare del bonus anche per le spese superiori a 375.000 euro, tale limite non può invece essere superato dai professionisti (ovviamente se interessati ad ottenere il contributo).

Tale discrimine opera anche per quando riguarda la modalità di invio delle istanze (presentazione online o a mezzo pec).

È quanto ha chiarito Invitalia, soggetto gestore della misura promossa dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase), con la pubblicazione delle Faq sul proprio sito in occasione della riapertura dei termini (del 15 marzo 2024) fissati dal Ministero per la presentazione delle domande che potranno concorrere alla ripartizione dei restanti 70 milioni di euro ancora disponibili (la prima edizione del bonus si è conclusa lo scorso 30 novembre 2023).

All’interno della platea dei professionisti, inoltre un ulteriore limite dovrà essere considerato da coloro i quali applicano il regime forfettario: per poter ottenere il contributo il costo delle colonnine di ricarica riferibile a tali soggetti non potrà essere superiore a 20.000 euro.

In ogni caso per essere ammissibili le spese, che possono riguardare l’acquisto e le l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio, dovranno risultare sostenute e documentate a partire dal 4 novembre 2021.

Spese inferiori a 375mila euro

Per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica da parte di imprese e da parte di professionisti di valore complessivo inferiore a 375 mila euro le domande vanno presentate online così come previsto dal d.d. Mase del 10 ottobre 2023, lettere a) e c).

Per tali soggetti, come previsto dall’art. 2, comma 2, lett. a) e c) del decreto Mase 358/2021, per essere agevolabile con il contributo a fondo perduto l’investimento complessivo dovrà essere inferiore a 375.000 euro. Nel caso in cui il professionista applichi il regime forfettario, invece, il valore della colonnina di ricarica non potrà essere superiore a 20.000 euro.

Spese superiori a 375mila euro

Per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica di valore complessivo pari o superiore a 375 mila euro da parte di imprese (in questo caso i professionisti sono esclusi), la domanda va presentata via pec come previsto dal decreto direttoriale Mase 10 ottobre 2023, interventi lettera b).

Per le imprese la normativa non prevede limitazioni rispetto all’importo massimo dell’investimento, tuttavia il contributo sarà concedibile entro il limite di spesa del 10% delle risorse messe a disposizione dal Ministero, come previsto dall’art. 2 comma 2, lettera b del decreto Mase n. 358/2021.

A chi si rivolge il contributo

ll contributo è rivolto a imprese di qualunque dimensione e a singoli professionisti su tutto il territorio nazionale per un importo pari al 40%, entro il limite del regime de minimis delle spese ammissibili oggetto di fatturazione elettronica (vengono pertanto escluse le spese provenienti da fornitori o installatori che hanno effettuato le fatturazioni in cartaceo).

Resta fermo che l’ammissione al beneficio è subordinata all’effettiva capienza risultante dai registri aiuti del massimale previsto dal regolamento de minimis. Prima di effettuare l’invio della domanda, pertanto, le imprese sono tenute a verificare il possesso del suddetto requisito o al limite massimo concedibile in applicazione del predetto regolamento.

Interventi su più sedi

Per interventi localizzati in diverse sedi, sarà possibile rilasciare una dichiarazione con evidenza delle informazioni riguardanti le altre sedi dell’intervento e con indicazione della distribuzione delle infrastrutture di ricarica oggetto della richiesta per ciascuna di esse.

Tags: greenmobilitàsicurezzasostenbilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia
Servizi per la mobilità

Fs: aggiudicato il potenziamento delle telecomunicazioni per 180 milioni

2 Maggio 2025

Rete Ferroviaria Italiana (RFI), una delle principali società del Gruppo FS Italiane, ha recentemente vinto una gara dal valore di...

Leggi ancora
AUTO: SALVINI, SOLO ELETTRICO DAL 2032? SI RISCHIA UN ALTRO EFFETTO RIALZO TASSI BCE

Trasporti: Salvini scrive ad Anci per accelerare censimento nazionale Autovelox

30 Aprile 2025
Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

Nasce Agos Renting: nuova società dedicata al noleggio a lungo termine

28 Aprile 2025
Papa Francesco: “L’intelligenza artificiale migliora il mondo se unita al bene comune”

Voli esorbitanti e caos nei trasporti: il business dietro ai funerali di Papa Francesco

28 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.