“L’importanza cruciale della tecnologia per l’industria finanziaria e per l’ecosistema dei pagamenti e’ uno dei tratti distintivi delle economie moderne e, in questo contesto, le strategie di esternalizzazione e in generale il ricorso a fornitori terzi hanno permesso alle aziende, soprattutto a quelle di minori dimensioni e dotate di limitate risorse, di stare al passo con l’innovazione che ha caratterizzato il settore negli ultimi 20 anni”. Lo afferma Bankitalia in uno studio dedicato all’evoluzione della tecnologia nei sistemi di pagamento. Questi processi, avverte Bankitalia, si accompagnano tuttavia a un “aumento di una serie di rischi (operativo, cyber, di concentrazione, reputazionale, strategico), che, quando servizi e funzioni sono trasferiti da settori regolati verso soggetti terzi esterni a tale perimetro, possono sfuggire dal campo visivo delle autorita’”. Questo e’ il fondamento, conclude Via Nazionale, che ha “giustificato la crescente attenzione e azione dei regolatori a tutti i livelli, da quello internazionale a quello nazionale”.
PayDo rilascia la funzionalità Membri del team per i conti aziendali
PayDo, una società fintech britannica con licenza EMI, ha annunciato il lancio della funzionalità Team Members. Questo aggiornamento dei loro Business...
Leggi ancora