• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home accordo

Banco Do Brasil collabora con Giesecke+Devrient per testare i pagamenti offline con DREX

13 Marzo 2024
in accordo, Economia e Finanza, Pagamenti Digitali
A A
0
Digital banking: quale futuro per l’Italia?

Figures of people in ties stand near the government building or the court, the bank. Officials and representatives of the banking sector, the government administration, lawyers and attorneys.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Banco do Brasil rafforza il suo impegno pionieristico nei confronti delle tecnologie di inclusione finanziaria e compie un passo importante verso la realizzazione dei pagamenti offline con denaro digitale in Brasile. ​

Banco do Brasil (BB) collaborerà con la società internazionale SecurityTech Giesecke+Devrient (G+D) per testare una soluzione di pagamento offline nell’ambito del progetto pilota del brasiliano Digital Real Electronic (DREX). Ciò consentirà di esplorare casi d’uso di pagamento utilizzando la valuta digitale brasiliana in situazioni in cui non è presente una connessione Internet o una rete elettrica. Uno degli obiettivi principali di questo progetto è estendere l’accesso ai servizi finanziari ai brasiliani con accesso limitato o nullo a Internet, fornendo una soluzione di pagamento complementare al contante.

Il pagamento in contanti è il secondo metodo di pagamento più utilizzato nel Paese, dietro al metodo di pagamento immediato PIX del Banco Central do Brasil,1 mentre nelle classi socioeconomiche D ed E il contante è il metodo di pagamento più utilizzato. In tempi di progressiva digitalizzazione, una soluzione che consenta di effettuare pagamenti senza la necessità di una connessione Internet ha grandi possibilità di promuovere l’inclusione finanziaria in Brasile.2 La Banca Centrale del Brasile prevede di lanciare il CBDC DREX entro la fine del 2024. Ciò fornirebbe alla popolazione un complemento al contante, consentendo loro di pagare in modo digitale e sicuro senza avere un conto bancario.

Con questo passo, il Banco do Brasil, con il supporto di G+D, intende esplorare ulteriormente il potenziale della piattaforma DREX fornita dalla Banca Centrale durante il progetto pilota della CBDC brasiliana. In precedenti progetti pilota, come la fase di prova CBDC offline dell’e-HKD di Hong Kong , G+D ha già testato fattori importanti come la “capacità offline” e l'”interoperabilità”, che sono cruciali per il successo di una valuta digitale.

Ciò include garantire transazioni fluide e sicure in tutte le circostanze, consentendo al tempo stesso ai consumatori di utilizzare la loro rete preferita e il portafoglio digitale per le transazioni. Con questi risultati chiave, BB e G+D testeranno ora un’ulteriore soluzione di pagamento digitale offline nell’ambito del progetto pilota DREX che andrà a beneficio anche delle persone in aree remote come le regioni forestali, fluviali e rurali. Consentirà inoltre di effettuare pagamenti in situazioni di crisi, come interruzioni di corrente o di Internet, dove in precedenza il contante era l’unica opzione.

Sebbene non sia al centro di questo primo momento dello studio di Bacen3, che inizialmente mira a effettuare operazioni di emissione, trasferimento e riscatto di Real Digitali, Real Tokenizzati e Titoli Pubblici Federali, la soluzione di pagamento offline, testata sulla piattaforma, consentirà l’esplorazione di casi d’uso dei pagamenti utilizzando la valuta digitale brasiliana in situazioni in cui non è presente alcuna connessione a Internet o alla rete elettrica.

Marisa Reghini, vicepresidente del settore business e tecnologia digitale di BB, afferma che la banca è impegnata ad avvicinare i servizi finanziari a tutta la popolazione brasiliana. “Con il pagamento offline possiamo portare comodità e tecnologia alle persone che hanno difficoltà ad accedere all’infrastruttura tecnologica” spiega. “I brasiliani possono trarre vantaggio dalla soluzione nella loro vita quotidiana, effettuando transazioni sicure nei negozi locali, ad esempio, senza bisogno di un conto bancario o di Internet: conclude.

Lo scopo iniziale della partnership è testare la fattibilità della tecnologia e la sua aderenza alla futura piattaforma DREX. “La convalida di una soluzione di pagamento offline parallelamente allo sviluppo di DREX consentirà a BB di esplorare nuovi modelli di business utilizzando la CBDC brasiliana, soprattutto in luoghi con infrastrutture precarie”, afferma Rodrigo Mulinari, direttore tecnologico di BB.

Raoul Herborg, amministratore delegato CBDC, Giesecke+Devrient afferma: “Una CBDC deve funzionare per tutti, ovunque e in qualsiasi momento. Solo in questo modo potrà essere una valuta digitale pubblica veramente inclusiva. Siamo onorati e non vediamo l’ora di lavorare con il Banco do Brasil sui pagamenti offline e di creare inclusione finanziaria in Brasile estendendo l’accesso ai servizi attorno a un potenziale Reale Digitale per tutti”.

L’investimento nello studio di soluzioni di pagamento offline è un’altra iniziativa di BB che dimostra il suo ruolo leader sul mercato finanziario e l’impegno della banca nella democratizzazione dei servizi bancari. BB ha trovato in G+D un partner esperto per questa fase di test. L’azienda SecurityTech ha già dimostrato con successo la sua competenza nei pagamenti offline in paesi africani come il Ghana.

Tags: collaborazionenewspagamenti offline
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO
Pagamenti Digitali

X lancerà X Money in partnership con Visa

28 Maggio 2025

X ha annunciato il suo piano di lanciare X Money, in partnership con Visa, una nuova funzionalità di pagamento che sarà integrata...

Leggi ancora
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

Verifone collabora con Adyen e Tink

28 Maggio 2025
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

28 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Ila Bank collabora con Mastercard per lanciare soluzioni ed espandersi in nuovi mercati

28 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.