• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Non solo ChatGPT, l’education cresce con l’intelligenza artificiale

12 Marzo 2024
in News
A A
0
Non solo ChatGPT, l’education cresce con l’intelligenza artificiale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Un settore in rapida evoluzione, soprattutto grazie all’apporto fornito dalle nuove tecnologie digitali, prima tra tutte l’intelligenza artificiale (AI).

L’education del post pandemia è un luogo di sperimentazione, con nuove soluzioni dedicate alla formazione e all’apprendimento. Un ruolo importante è ricoperto dall’AI generativa, alla base del celebre modello ChatGPT. Eppure, si tratta solo di una delle possibili applicazioni della tecnologia in questo campo. Con l’AI predittiva enti e aziende del settore possono personalizzare il rapporto con gli studenti, creando una relazione stabile e duratura.

Lo dimostra il caso di studio proposto daTraction, secondo cui l’utilizzo di tecniche avanzate di analisi predittiva per un proprio cliente operante nell’e-learning ha inciso in breve tempo su numero e soddisfazione degli studenti. La martech company, in particolare, ha registrato in soli quattro mesi una crescita sostanziale in termini di acquisition, o acquisizione di nuovi iscritti, engagement, o partecipazione degli studenti, e retention, o conservazione degli iscritti.

Il progetto è stato realizzato tramite la piattaforma proprietaria di CRM con intelligenza artificiale AutoCust.

AI per migliorare l’acquisition

Il basso tasso di iscrizione è tra i problemi principali riscontrati dagli operatori del settore, che si trovano a dover far fronte a una concorrenza sempre più forte. L’utilizzo dell’AI predittiva ha portato nel caso analizzato a un incremento del 23% del tasso di conversione, misurabile in moduli di iscrizione completati. Scende in modo speculare anche il costo per acquisizione, ossia il costo sostenuto dall’azienda per ogni nuovo iscritto.

Un risultato importante, determinato dalla possibilità offerta dalla tecnologia di prevedere il reale interesse da parte dell’utente. L’AI predittiva monitora migliaia di sessioni sul sito e genera modelli di comportamento perfettamente tracciati. Nel caso in cui lo ritenga efficace, attiva promozioni in grado di fornire la giusta motivazione a completare l’acquisto.

Il tutto in sessione, ossia prima che avvenga un eventuale abbandono, e in modo completamente automatizzato.

AI per migliorare l’engagement

Un ridotto coinvolgimento degli studenti corrisponde a un’alta probabilità che il percorso formativo si interrompa, a svantaggio degli operatori del settore e degli studenti stessi.

Grazie all’AI predittiva è possibile oggi associare ogni studente a un modello di comportamento. Le lezioni seguite, il materiale visionato e gli esercizi svolti sono solo alcuni degli indicatori presi in considerazione. La tecnologia interviene quando è evidente un calo di partecipazione, con azioni mirate come l’invio di contenuti personalizzati.

L’introduzione nella piattaforma della tecnologia ha portato in questo caso a una crescita del 32% del tasso di completamento dei corsi, ossia la percentuale di corsi completati rispetto a quelli iniziati. Un dato importante, poiché misura l’allineamento con le aspettative e le esigenze degli studenti. Sale poi del 9% la valutazione media ottenuta dagli studenti, a riprova di una migliore assimilazione.

AI per migliorare la retention

Uno studente soddisfatto è uno studente che molto probabilmente non abbandonerà il servizio che sta utilizzando, e incline a rilasciare una recensione positiva. Nel caso proposto, l’AI predittiva è riuscita a ridurre di sei punti in percentuale il tasso di abbandono degli studenti, portandolo a un totale del 9% contro un precedente 15%. Segno più per le recensioni positive, salite del 25%.

Ancora una volta, è l’analisi dei dati comportamentali degli studenti ad aprire una serie di opportunità, mostrando eventuali segnali di un possibile abbandono. Individuate le criticità, il sistema è pronto a porre rimedio, con l’offerta di risorse supplementari, sessioni di tutoraggio online e consulenze da parte dei docenti.

Grazie a un approccio personalizzato, gli studenti a rischio abbandono si sentono supportati e coinvolti nel processo di apprendimento. La tecnologia rileva costantemente i risultati ottenuti e adatta dinamicamente le strategie di intervento.

La sfida dell’education

Un’opportunità senza precedenti, determinata da una tecnologia in grado di adattarsi a contesti diversi con prestazioni sempre elevate.

“Con l’intelligenza artificiale – ha spiegato il CEO di Traction Pier Francesco Geraci – siamo oggi in grado di ottenere previsioni corrette nell’82% dei casi. Nel campo dell’education, questo si traduce non solo in un miglior risultato da parte di enti e aziende del settore, ma anche in un maggior successo degli studenti, compresi e seguiti in tutto il loro percorso di studio”.

La trasformazione è in corso, e l’intelligenza artificiale ne è al centro. Per l’education, una grande sfida, ma anche un’inedita possibilità di crescita.

Tags: aichatgptnewsTraction
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.