• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    La Banca di Francia completa il primo test sull’euro digitale

    Commercio, Goitini (BNL BNP Paribas): Europa chiamata a colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti

    Meta: Llama festeggia un miliardo di download

    Qlik introduce un Agentic Experience per accelerare il processo decisionale che parte dai dati

    Nella ristorazione si osserva un modesto incremento della spesa nel 2025 con opportunità emergenti all’orizzonte

    Nella ristorazione si osserva un modesto incremento della spesa nel 2025 con opportunità emergenti all’orizzonte

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    La Banca di Francia completa il primo test sull’euro digitale

    Commercio, Goitini (BNL BNP Paribas): Europa chiamata a colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti

    Meta: Llama festeggia un miliardo di download

    Qlik introduce un Agentic Experience per accelerare il processo decisionale che parte dai dati

    Nella ristorazione si osserva un modesto incremento della spesa nel 2025 con opportunità emergenti all’orizzonte

    Nella ristorazione si osserva un modesto incremento della spesa nel 2025 con opportunità emergenti all’orizzonte

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Senza categoria

Dal progetto Gilda ai nuovi paradigmi aziendali: la Sicilia persegue la gender equality  

12 Marzo 2024
in Senza categoria
A A
0
Dal progetto Gilda ai nuovi paradigmi aziendali: la Sicilia persegue la gender equality  
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Valorizzare le donne siciliane, questa l’aspirazione del progetto Gilda, selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale e promosso da ITS Academy Nuove Tecnologie della Vita A. Volta Palermo, con l’obiettivo di formare 120 donne e introdurne 75 nel mondo del lavoro. Ispirata alle “gilde”, le antiche associazioni di mestieri che si erano diffuse in tutta Europa nel XII secolo, il progetto Gilda si basa su una metodologia di intervento innovativa caratterizzata da gruppi di formazione e di preparazione al lavoro, le botteghe digitali, nelle quali le partecipanti operano sotto la guida di un mastro bottega-esperto del settore digital, prendendo parte a concreti progetti di lavoro. Rivolto alle donne siciliane, residenti sul territorio, che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 50 anni il progetto, consultabile sul sito www.gilda-digital.it, mira a ridurre il divario di competenze digitali sul territorio siciliano, supportando giovani talentuose in ambiti come e-commerce, marketing digitale, crowdfunding e fundraising.

Proprio in questo contesto si inserisce DigitalMakers, Growth Agency siciliana specializzata in Digital Marketing, ambassador di Gilda, e particolarmente attenta a tutelare e promuovere la gender equality: il 56% del corpo aziendale è infatti rappresentato da donne, in una regione in cui il tasso di occupazione femminile è fermo al 30,5%.

Come DigitalMakers persegue e promuove la gender equality

Tra le iniziative attuate in azienda a favore della gender equality, assume un ruolo di primaria importanza la possibilità di remote working, cui si aggiunge la flessibilità oraria per i profili senior. In DigitalMakers la logica è capovolta: tutti i dipendenti possono lavorare da remoto, da casa o da qualsiasi luogo, e prenotare – se e quando desiderano – una postazione in ufficio; questa scelta ha permesso di rendere centrale, in fase di assunzione, la valorizzazione delle competenze, attingendo da un bacino di talenti esteso in tutta Italia, senza alcun tipo di limitazione geografica.

“Nel contesto lavorativo italiano non è semplice essere imprenditore – commenta Francesco Anzelmo, CEO e founder di DigitalMakers – soprattutto quando si ha una visione di più ampio respiro, che si discosta dalle procedure lavorative standard. Introdurre la prassi di remote working non è stato semplice, eppure per me fondamentale per favorire la meritocrazia come unico criterio considerato in ottica di nuove assunzioni. Allo stesso modo, attivare il progetto di settimana corta è stato particolarmente complicato a causa dei numerosi ostacoli incontrati proprio nel confronto sul tema con le istituzioni: questo però non è bastato a demotivarmi e, anzi, se ora è un “lusso” che possiamo concedere solo alle mamme presenti in azienda, l’idea è proprio quella di estendere questa preziosa opportunità, non appena possibile, a tutti i dipendenti”.

In Digital Makers le remunerazioni risultano praticamente equiparate tra i diversi sessi: le RAL più alte sono di pertinenza delle donne, che ricoprono il 66% dei ruoli apicali. Inoltre, la maternità è accolta positivamente in azienda e, anzi, supportata: proprio alle mamme è infatti offerta la possibilità della settimana lavorativa corta.

“Le iniziative che DigitalMakers promuove a favore della gender equality sono molteplici e vanno dalle attenzioni più piccole, come la fornitura gratuita di assorbenti, grazie alla collaborazione con la startup This Unique, a quelle dall’impatto notevole. – aggiunge Gabriella Trapani, Marketing & Communications Director in DigitalMakers – Io personalmente sono mamma e da un anno e mezzo, oltre alla possibilità di lavorare da remoto, sfrutto l’opportunità della settimana corta. Si tratta di un cambiamento radicale nella logica aziendale, perché richiede una profonda capacità di organizzazione e alta flessibilità, ma i benefici sono indiscussi: avere un giorno libero a disposizione da dedicare a me stessa, alle mie passioni e ai miei affetti mi permette di ricaricami appieno e lavorare in modo ancor più focalizzato e produttivo nei quattro giorni precedenti”.

Tags: digital markersfrancesco anzelmogildanews
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Turismo, al via la campagna Open to Meraviglia. Santanchè: “Italia 3° marchio al mondo, esaltare il turismo di qualità”
Senza categoria

Mance: Santanchè incontra associazioni per monitorare normativa. Oltre 80% dei pos abilitati

14 Maggio 2025

Si è tenuto oggi al Ministero del Turismo un incontro tra il ministro Santanchè, l’Agenzia delle Entrate, ABI, APSP e...

Leggi ancora
Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025
AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

24 Aprile 2025
Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

24 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.