• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Hospitality

15 Aprile, prima Giornata Nazionale del Made in Italy.

5 Marzo 2024
in Hospitality
A A
0
15 Aprile, prima Giornata Nazionale del Made in Italy.
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

15 Aprile, prima Giornata Nazionale del Made in Italy. Coniugare design ed eccellenza artigianale italiana: così la startup Musealo promuove il Made in Italy

 Rendere ogni spazio esclusivo e combinare design e abilità artigianale per creare opere di arredo leggero senza tempo, questa la visione di Musealo.

 La startup pugliese che collabora già con diverse realtà, tra cui Hotel Barion a Bari e GreenPea a Torino, grazie al proprio distretto artigianale diffuso, che conta oltre 50 tra artisti e artigiani affiliati, selezionati e riuniti su una piattaforma digitale – sotto forma di un viaggio “museale” virtuale delle botteghe – si pone l’obiettivo di promuovere la valenza culturale e qualitativa dell’artigianato del nostro Paese. Soluzioni di arredo su misura, funzionali, sostenibili e, naturalmente, 100% Made in Italy.

 Milano, Marzo 2024 – L’artigianato in Italia, si sa, rappresenta uno dei tesori culturali più significativi, con il 59,9%[1] del totale delle imprese appartenenti al settore manifatturiero. Tuttavia, negli ultimi anni si è assistito a un crescente dibattito sulla crisi che ha colpito questo comparto: tra il 2021 e il 2022 a livello medio nazionale, per effetto delle tendenze demografiche, si è registrata una variazione negativa del numero di imprese artigiane attive (-1,1%).

In un contesto in cui l’automazione riduce progressivamente lo spazio per il lavoro manuale, diverse imprese stanno cercando di riaffermare l’importanza di queste professioni, riportandole al loro valore originale. Secondo un’indagine realizzata dal Censis per Confartigianato, il 95,2% degli italiani è convinto che la pluralità delle identità territoriali, espresse anche dagli artigiani locali, è una pregevole caratteristica del nostro Paese, un vero e proprio patrimonio nazionale.

È così che nel 2021, dall’intuizione di Giuseppe Iamele e Cristian De Mitri, nasce Musealo, la casa degli artigiani più originali del panorama italiano, connessi attraverso una piattaforma di lavoro condivisa, che permette loro di accedere a progetti di alto design nel segno di un saper fare tipico del nostro Paese. Giuseppe, classe 1988 e pugliese d’origine, orgoglioso umanista e grande appassionato di tecnologia, ha fondato due aziende di servizi tech e executive search in Vietnam ed è attivo in una nota società di consulenza in Italia. Cristian, nato nel 1983 e anch’egli pugliese, inizia la sua carriera come consulente nell’industria della Difesa e dello Spazio per poi dedicarsi a un nuovo progetto imprenditoriale nel mondo dell’HR-Tech.

Sebbene provenienti da settori apparentemente distanti dall’artigianato, l’interesse condiviso per questo mondo ha guidato Giuseppe e Cristian verso l’ideazione di Musealo, una realtà che si pone come promotrice dell’artigianato, considerandolo un elemento chiave e distintivo per le imprese, in un’epoca in cui l’autenticità è il vero lusso.

“Musealo nasce da un’ambizione comune: fondere digitale e artigianale al fine di far conoscere le maestrie più nascoste e periferiche del nostro Paese mettendole sotto un unico centro operativo. La manodopera appare distante dalla corsa alla produzione e dall’evoluzione tecnologica che stiamo sperimentando oggi. La nostra piattaforma offre ad artigiani e talenti emergenti l’opportunità di intraprendere un mestiere unico. Musealo si rivolge a strutture ricettive, e luoghi di aggregazione, cultura e turismo per progettare con loro esperienze memorabili e distintive attraverso la realizzazione custom di collezioni di arredamento leggero artigianale. Vogliamo rendere memorabili le esperienze degli ospiti in un panorama d’arredo 100% Made in Italy.

Tra i nostri obiettivi, miriamo ad arrivare a una community di 500 artigiani gratuitamente affiliati entro fine 2024 e aspiriamo a diventare un modello di riferimento a livello nazionale e non solo.” Dichiarano Giuseppe Iamele e Cristian Dimitri, Fondatori di Musealo

Musealo: promuovere e traghettare nel futuro l’artigianato e l’unicità del Made in Italy

Musealo realizza progetti esperienziali attraverso complementi d’arredo e oggettistica in spazi adibiti all’accoglienza e alla vita di comunità: tra questi portalibri, piatti e complementi d’arredo.

Operando attraverso progetti su commissione, la startup si distingue per la capacità di aggregare su uno stesso progetto Made in Italy, artigiani di territori, specificità e utilizzo di materiali diversi.

Rendere l’artigianato contemporaneo, ma come? Musealo amplia il campo semantico di questo settore: talento, tradizione, qualità e creatività diventano accessibili grazie all’innovazione del digitale. Attraverso la piattaforma online, che consente agli artigiani di accogliere la richiesta dei designer e proporre la propria arte, è così possibile trasmettere e preservare il know-how che rischia altrimenti di andare perduto. Parallelamente, la startup offre anche l’opportunità a giovani talenti di dare concretezza alle proprie passioni e sviluppare delle competenze specifiche.

L’azienda diventa così ponte tra le generazioni, contribuendo a garantire la continuità e l’evoluzione di questa professione che ancora oggi garantisce tangibili percorsi lavorativi.

Progettare soluzioni chiavi in mano per realizzare sogni fatti a mano: alcuni progetti Musealo

Musealo lavora principalmente con resort, catene alberghiere e spazi che ospitano eventi, realizzando oggetti su misura così da soddisfare le diverse esigenze.

Il Resort Canne Bianche di Torre Canne in Puglia (BR) è tra le prime realtà che hanno abbracciato il progetto Musealo. Con l’obiettivo di dar voce al Made in Puglia, grazie alla creatività di 3 artigiani del team, sono stati realizzati prodotti in legno e ceramica, ispirati ai colori vibranti e alla freschezza pugliese.

Per l’Hotel Barion di Bari, l’azienda ha creato originali accessori per la tavola, così da contribuire, attraverso un’esperienza sensoriale, a rendere indimenticabile il tempo trascorso dagli ospiti sul rooftop durante il loro soggiorno.

Oltre al mondo dell’hospitality, la startup ha lavorato con GreenPea a Torino. Musealo ha ampliato la collezione con prodotti tailor-made attraverso una linea legata all’home decor sostenibile. Mettendo a sistema la propria piattaforma proprietaria, ogni artigiano del network Musealo ha avuto la libertà di proporsi per progetti e disegni e collaborare tramite una bacheca condivisa, dando così vita a distretti diffusi e contribuendo all’ampliamento delle collezioni.

Tags: hospitalitymadeinitalytrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Digital Angels sceglie Onyx by Outbrain per la campagna Visittuscany.com in UK e Germania
Hospitality

Digital Angels sceglie Onyx by Outbrain per la campagna Visittuscany.com in UK e Germania

2 Maggio 2024

Digital Angels, agenzia integrata di comunicazione e marketing, ha scelto la suite Onyx by Outbrain™ per inserirla nel media plan...

Leggi ancora
Viaggi e musei, le misure a tutela dei consumatori

Takyon consolida la propria presenza a Venezia firmando la Partnership Strategica con Reservenice

17 Aprile 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.