• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Accordo nell’UE per l’uso dei dati passeggeri aerei ai fini antiterrorismo

1 Marzo 2024
in Sicurezza, Turismo
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Consiglio Ue e negoziatori del Parlamento europeo hanno concordato provvisoriamente due regolamenti che disciplinano la raccolta e l’utilizzo dei dati dei passeggeri aerei per la gestione delle frontiere e l’applicazione della legge. In tal modo si migliorera’ la gestione dei dati Api (advance passenger information) per eseguire controlli sui passeggeri prima del loro arrivo alle frontiere esterne della Ue, ma anche per i voli intra-Ue nella lotta al terrorismo e alle forme gravi di criminalita’. Sara’ rafforzata la lotta contro le forme gravi di criminalita’ e il terrorismo all’interno della Ue integrando il trattamento dei dati del codice di prenotazione.

Le informazioni anticipate sui passeggeri contengono i dettagli identificativi del documento di viaggio e le informazioni di base del volo e verranno trasmesse prima e dopo il decollo alle autorita’ del luogo di arrivo. I due regolamenti stabiliscono quali dati i vettori aerei devono raccogliere e trasferire. Si tratta di un elenco chiuso di informazioni sul viaggiatore come nome, data di nascita, nazionalita’, tipo e numero del documento di viaggio, informazioni sui posti a sedere e informazioni sul bagaglio. Inoltre, i vettori aerei saranno obbligati a raccogliere alcune informazioni sul volo, ad esempio il numero di identificazione del volo, il codice dell’aeroporto e l’orario di partenza e di arrivo. La raccolta e la trasmissione dei dati riguardano in linea di principio solo i voli in partenza dall’esterno della Ue.

Tuttavia, gli stati membri possono decidere di includere i voli intra-Us. Tale decisione dipendera’ da esigenze specifiche delle forze dell’ordine, come una minaccia terroristica, e in assenza di tale minaccia dovra’ essere supportata da una valutazione del rischio adeguatamente motivata.

Le forze dell’ordine potranno combinare i dati Api dei viaggiatori e i dati dei passeggeri (Pnr). Quest’ultimo e’ un insieme piu’ ampio di dati di prenotazione dei passeggeri aerei e contiene dettagli sull’itinerario di un passeggero e informazioni sul processo di prenotazione del volo. Se utilizzati insieme, Api e Pnr sono particolarmente efficaci per identificare i viaggiatori ad alto rischio e per confermare il modello di viaggio delle persone sospette.

Anche le autorita’ di frontiera trarranno vantaggio dalle nuove regole: avendo una visione piu’ completa dei viaggiatori in arrivo negli aeroporti potranno effettuare controlli preliminari prima dell’atterraggio, archiviare i dati piu’ a lungo di quanto previsto oggi per eseguire i controlli necessari e, di conseguenza, gestire i controlli di frontiera in modo piu’ efficiente .

Le compagnie aeree dovranno raccogliere i dati Api contenuti nei documenti di viaggio con mezzi automatizzati (ad esempio tramite la scansione di passaporti a lettura ottica). Solo se la raccolta automatizzata dei dati del viaggiatore non e’ possibile per motivi tecnici, il vettore aereo puo’ raccogliere i dati manualmente (nell’ambito del check-in online o del check-in in aeroporto). La possibilita’ di fornire manualmente i dati durante il check-in online rimarra’ comunque disponibile per un periodo transitorio di 2 anni. I vettori aerei metteranno in atto meccanismi di verifica per garantire l’accuratezza dei dati.

Per semplificare la trasmissione dei dati ci sara’ un router centrale. sviluppato da un’agenzia europea che ricevera’ i dati raccolti dai vettori aerei e poi li trasmettera’ alle competenti autorita’ di gestione delle frontiere e di polizia.

L’accordo raggiunto oggi dovra’ essere confermato dai rappresentanti degli stati membri (Coreper) prima dell’adozione formale al Parlamento europeo e al Consiglio.

Tags: aereiagenzia di viaggibig datadativiaggi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

5th Sustainability Day di ENAV SpA
Turismo

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025

Dopo l’ingresso nel settore assicurativo nel 2022 con l’introduzione dell’offerta Luminea, Iren luce gas e servizi consolida la collaborazione con...

Leggi ancora
Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

13 Maggio 2025
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.