Il Consiglio dei Ministri svoltosi ieri pomeriggio è stato particolarmente significativo sia sotto il profilo dell’innovazione sia sotto quello della governance digitale del nostro Paese. Nell’ambito, infatti, del decreto legge recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza“, “si istituisce il “Sistema di portafoglio digitale italiano (Sistema IT-Wallet)”, quale soluzione di portafoglio digitale pubblico (cd. IT-Wallet pubblico) che passa sotto la gestione di PagoPa e dell’Istituto Poligrafico e zecca dello Stato. Allo stesso tempo, per quanto riguarda la governance di PagoPA nel decreto è indicato che “I diritti di opzione per l’acquisto dell’intera partecipazione azionaria detenuta dallo Stato nella PAGOPA (società in house della Presidenza del Consiglio dei Ministri) sono attribuiti in misura maggioritaria a all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e, in misura minoritaria, a POSTE spa“, in aggiunta a ciò, “si prevede che anche per PAGOPA non trovino applicazione le disposizioni in materia di: ricorso alle convenzioni-quadro e al mercato elettronico delle pubbliche amministrazioni e di utilizzo della rete telematica e in materia di ricorso agli strumenti di acquisto e negoziazione della Consip S.p.a. per gli acquisti di beni e servizi informatici e di connettività”.
XPay collabora con Huawei Cloud per espandere i pagamenti digitali in Egitto
XPay, una startup fintech, ha annunciato una partnership con Huawei Cloud Services per aggiornare i sistemi di pagamento digitale per le aziende...
Leggi ancora