• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

“D’ISTRUENS”, l’Academy che rivoluziona l’apprendimento per le imprese

20 Febbraio 2024
in Cultura Digitale, News
A A
0
“D’ISTRUENS”, l’Academy che rivoluziona l’apprendimento per le imprese
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Molte aziende stanno rilevando che è sempre più concreto ed elevato il rischio di perdere e disperdere i talenti e, allo stesso tempo, è difficile per molti datori di lavoro, trovare le figure professionali adeguate. Infatti, il 75% di loro riscontra difficoltà nel reperire le competenze professionali di cui ha bisogno. Dall’altra parte, c’è un sistema formativo che, fin dall’ambito scolastico, non riesce a guidare efficacemente i giovani verso un inserimento concreto nel mercato del lavoro attuale. Gli studenti, infatti, sono insoddisfatti e lamentano una mancanza di coinvolgimento verso le discipline insegnate ed il 59% di loro considera le attività di orientamento svolte a scuola inutili. Tra questi, il 57% le reputa eccessivamente teoriche e il 32% le percepisce come distanti dalla realtà. Le radici di questo problema risiedono principalmente nei preconcetti culturali che influenzano i consigli impartiti ai giovani. Frasi come “Se non hai una laurea, non avrai successo”, “Le università più rinomate assicurano le migliori opportunità di lavoro”, “Le materie umanistiche sono inutili se non si vuole insegnare”, o “Meglio optare per la sicurezza in caso di incertezza” sono diffuse e limitano le prospettive dei ragazzi. Inoltre, la mancanza di opportunità di entrare in contatto con professionisti e aziende peggiora la situazione. Questo si traduce in un 52,8% di studenti che non riesce a completare gli studi entro i termini previsti o diventa NEET nei primi tre anni dopo il diploma. Spesso, si ritrovano in una situazione di smarrimento, incapaci di costruirsi un’identità professionale in un mercato del lavoro che richiede un continuo miglioramento delle competenze.

Divergens, società che nasce con lo scopo di accompagnare le aziende in tutti quei cambiamenti culturali necessari a rimanere competitive sul mercato, ma anche di affiancare i giovani nel loro percorso di orientamento e crescita , annuncia la nascita di D’ISTRUENS,  un innovativo progetto formativo dedicato a colmare il divario tra la richiesta e l’offerta Questa iniziativa si distingue per l’adozione di una metodologia di counseling personalizzato e formazione strategica, rivoluzionando le convenzionali modalità accademiche e cattedratiche, con l’obiettivo di fornire un prodotto completamente su misura, che va oltre l’insegnamento di precetti, regole e tecniche, ma piuttosto incoraggiando un approccio al proprio percorso professionale contemporaneo, consapevole ed evoluto. La formazione di D’ISTRUENS è esperienziale e customizzata al 100% sui bisogni e sugli obiettivi di crescita e sviluppo degli utenti, in particolare su tutti quelli che sono i temi attualmente più sensibili in materia di Digital Marketing, Customer Experience, Brand Entertainment, Employer Branding e comunicazione, suddivisi per skills di competenza e/o industrie di settore, come ad esempio il food, il fashion o il turismo, per  avviare una vera e propria progettualità di lavoro attraverso formule di workshop e coaching.

Con oltre 90 corsi già a catalogo l’obiettivo di D’ISTRUENS è quello di dare la possibilità di sviluppare nuove competenze, stimolando la curiosità dei partecipanti e focalizzandosi – tra gli altri – sullo sviluppo del capitale umano e relazionale, skills fondamentali in qualsiasi strategia di business di successo. L’offerta formativa prevede 3 diverse proposte, interamente personalizzabili, tra corsi tailor-made, focalizzati sui temi più attuali e sulle strategie più performanti di Comunicazione e Marketing; masterclass verticali per industry e multidisciplinari per contenuti e competenze; e infine d*days, sessioni ispirazionali di una giornata per ampliare non solo l’expertise ma anche l’attitudine al cambiamento, sia per i singoli che per le aziende. Nei corsi è sempre presente un clima costruttivo, dove tutti possono dare il proprio contributo e dove c’è sempre spazio per il confronto e la discussione, sia dei concetti, che dei casi studio proposti.

A guidare l’Academy sarà Antonio Incorvaia, Direttore Scientifico di D’ISTRUENS ed Editor in Chief del Magazine di Divergens, esperto di digital marketing e strategia digitale e autore e co-autore di numerosi manuali e libri, tra cui Generazione Mille Euro.

“Siamo molto fieri dell’offerta formativa proposta con D’ISTRUENS, sia per la varietà e lo spessore dei contenuti, che per il messaggio di fondo che tutto il progetto dell’Academy supporta: la voglia di cambiamento e di miglioramento continuo, sempre più importante per le risorse delle aziende, che desiderano consolidare e aumentare le proprie skills per sentirsi ancora più parte delle realtà per cui lavorano. Questo desiderio va incoraggiato e supportato, con un’offerta formativa che sia coinvolgente, diversa da quelle finora proposte e in continuo aggiornamento, così come lo è il mondo del lavoro.” – commenta Egidio Alagia, Founder di Divergens.

L’Academy ha avviato poi un progetto di orientamento e counseling per le scuole superiori in collaborazione con Campus, azienda leader da oltre 30 anni nel settore dell’orientamento post diploma e dell’education, con un articolato sistema di eventi e servizi dedicati agli studenti, alle scuole e ai docenti. Dai Saloni dello Studente (15 eventi ogni anno che coinvolgono 300mila giovani) agli incontri di orientamento al lavoro per le scuole, “I Sentieri delle Professioni”, fino alla formazione per insegnanti con gli “Strumenti per l’Orientamento”. Grazie alla rete di connessioni che negli anni ha saputo creare, Campus si pone come anello di congiunzione tra scuola, formazione (universitaria e non) e mondo del lavoro ed è punto di incontro tra i giovani e il proprio futuro, al fianco di scuole, atenei, istituzioni formative e imprese.

“Siamo molto felici di partecipare a questo progetto che rientra a pieno titolo negli obiettivi di Campus, accompagnare ragazze e ragazzi alla ricerca del proprio futuro fornendo loro tutti gli strumenti per una scelta consapevole” – aggiunge Domenico Ioppolo, Amministratore Delegato di Campus. “Il mismatch tra le competenze richieste dalle aziende e quelle acquisite dai giovani è sempre più forte, il mondo del lavoro sta cambiando a una velocità mai raggiunta prima e tante professioni del futuro ancora non sono neppure immaginabili. Per questo la formazione scolastica va arricchita di nuovi spunti e nuove skills, una vera e propria cassetta degli attrezzi, come i corsi della nuova Academy D’Istruens si propongono di fare”.

Tags: academyapprendimentoimprese
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.