• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

La Rivoluzione della Creator Economy nel Metaverso

16 Febbraio 2024
in Economia e Finanza
A A
0
La Rivoluzione della Creator Economy nel Metaverso
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Coderblock presenta il Creator Marketplace: piattaforma destinata alla monetizzazione dei creator e alla realizzazione di soluzioni virtuali agili per brand e aziende nel metaverso

Come ogni piattaforma digitale, anche il metaverso sta diventando sempre più un terreno fertile per la Creator Economy. Grazie all’immersività e la capacità di coinvolgimento tipiche del virtuale, rispetto al sempre più passivo web 2.0, i creatori di contenuti possono esplorare nuove opportunità di guadagno in una dimensione dalle infinite possibilità creative.

Coderblock, Game Studio italiana con sede a Palermo e Miami, sembra aver colto sin da subito le potenzialità connesse alla creazione di un’economia basata sull’incontro tra domanda e offerta di contenuti all’interno del metaverso. Per questo, dopo il lancio della propria Metaverse Gaming platform e in occasione dell’opening della prima stagione ufficiale di vendita dei propri terreni virtuali, Coderblock ha presentato “Creator Marketplace” e “Coderblock ADS”, due piattaforme interamente dedicate alla Creator Economy nel metaverso.

Mentre Coderblock ADS permetterà ai proprietari di land virtuali di guadagnare sul numero di interazioni con elementi pubblicitari presenti sul proprio terreno, Creator Marketplace si presenterà come una piattaforma dedicata all’incontro tra brand e creator.
Il concetto è semplice ma rivoluzionario: i brand avranno la possibilità di condividere brevi brief su esperienze virtuali che desiderano realizzare e i creator potranno mettere la propria creatività e competenza al servizio di tali visioni costruendo tramite il Builder tool a disposizione dei proprietari di land nel metaverso di Coderblock (uno strumento online che consente di costruire sul proprio terreno NFT tramite un ricco catalogo di edifici e props 3D, che conta più di 1.000 modelli, oltre alla possibilità di caricare ulteriori modelli 3D personalizzati).

In cambio del loro lavoro, i creator riceveranno un compenso diretto, in cambio del loro lavoro, aprendo così le porte a un nuovo livello di monetizzazione nel metaverso, mentre le aziende potranno avvalersi di una collaborazione di qualità a fronte di un investimento ridotto rispetto a quello previsto per la consulenza e la realizzazione di mondi virtuali da parte di un team specializzato, come quello di Coderblock.

«Il Creator Marketplace rappresenta un punto di svolta nel modo in cui brand e creator interagiscono nel metaverso. Vogliamo fornire una piattaforma che, non solo consenta ai creator di monetizzare il proprio talento in modo significativo, ma che offra anche ai brand l’opportunità di sperimentare e creare in modo più agile ed economico, riducendo i costi operativi e allo stesso tempo garantendo la qualità e l’autenticità delle esperienze virtuali prodotte. Siamo profondamente convinti che la gamification e le logiche di monetizzazione per i Creator siano il volano per un metaverso realmente popolato dagli utenti». Spiega Danilo Costa, CEO & Founder di Coderblock

Il Creator Marketplace di Coderblock rappresenta un passo audace verso il futuro della creator economy nel metaverso, nonché un’incubatrice di collaborazione senza precedenti tra brand e creator, dove individui dotati di talento e visione possono trovare la propria voce e monetizzare le proprie creazioni in modi innovativi e stimolanti.

Per ulteriori informazioni e per richiedere l’accesso in Early Access al Creator Marketplace di Coderblock, scoprendo i relativi vantaggi, è possibile compilare il seguente form:  https://coderblock.typeform.com/creator-early

Tags: marketplacemetaversoweb3
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT
Economia e Finanza

Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

9 Maggio 2025

Il gruppo taiwanese dei semiconduttori TSMC ha annunciato oggi che, nel mese di aprile, le sue vendite hanno raggiunto i...

Leggi ancora
Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

9 Maggio 2025
Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

9 Maggio 2025
La lunga strada del Recovery Fund

The Trade Desk presenta i risultati finanziari del primo trimestre 2025

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.