• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Formazione

La Carenza di Laureate STEM in Italia: Una Call to Action per Cambiare il Quadro dell’Orientamento Educativo

6 Febbraio 2024
in Formazione
A A
0
La Carenza di Laureate STEM in Italia: Una Call to Action per Cambiare il Quadro dell’Orientamento Educativo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’Italia si trova ad affrontare una sfida significativa nel campo dell’istruzione superiore, in particolare quando si tratta di laureati nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Secondo i dati Eurostat, solo il 31,2% dei giovani italiani tra i 25 e i 29 anni possiede una laurea, un tasso significativamente inferiore rispetto alla media europea che supera il 50%. Ancora più preoccupante è il fatto che solo il 6,7% dei laureati italiani si concentra nelle discipline STEM, mentre la media europea si attesta intorno al 12-13%.

Questo divario evidenzia l’urgente necessità di riorientare l’approccio all’orientamento scolastico e all’apprendimento delle discipline STEM in Italia. Nel contesto attuale, l’acquisizione di competenze STEM è essenziale per preparare i giovani alle sfide del futuro e per garantire loro opportunità significative nel mercato del lavoro.

La mancanza di laureati STEM ha un impatto diretto sul mercato del lavoro italiano. Nonostante la crescente domanda di laureati e diplomati ITS (Istituti Tecnici Superiori) entro il 2027, ci sono attualmente 8.700 profili specializzati mancanti ogni anno. Questa carenza di competenze ha conseguenze negative sull’economia italiana e sullo sviluppo industriale, limitando le opportunità di crescita e innovazione.

Un altro aspetto critico è la sottorappresentazione delle donne nelle discipline STEM. Sebbene il numero di laureate superi quello degli uomini, solo un terzo dei laureati STEM è di sesso femminile. Questo divario di genere si riflette anche nel mondo del lavoro, dove le donne occupano solo il 22% dei posti di lavoro tecnologici nelle aziende europee e sono pagate mediamente meno degli uomini.

Per promuovere l’uguaglianza di genere e incoraggiare le donne a intraprendere carriere nelle discipline STEM, le Nazioni Unite hanno istituito l’11 febbraio come Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nelle discipline STEM. Questa giornata mira a sensibilizzare sull’importanza di un accesso equo alle carriere scientifiche e a promuovere l’inclusione per abbattere gli stereotipi di genere.

Una parte fondamentale della soluzione a questa sfida è migliorare i servizi di orientamento scolastico in Italia. Attualmente, c’è un forte bisogno di fornire supporto e risorse agli studenti per incoraggiarli ad esplorare le opportunità nelle discipline STEM e ad acquisire le competenze necessarie per avere successo in queste aree.

In questo contesto, iniziative come iliadship, promosse da aziende come Iliad Italia, sono estremamente importanti. Iliadship è un progetto a lungo termine che mira a sostenere gli studenti universitari attraverso borse di studio e programmi di mentorship nelle discipline STEM, Scienze Sociali e Arti e Letteratura. Questo programma offre ai giovani l’opportunità di ampliare le loro conoscenze, affiancati da professionisti competenti e appassionati, per promuovere un cambiamento positivo e duraturo nella società.

La prima edizione di iliadship è già in corso e le candidature per la prossima edizione si apriranno il prossimo aprile. Si prevede di assegnare 10 borse di studio del valore di 15.000 euro ciascuna per corsi di laurea magistrale nelle discipline STEM, Scienze Sociali e Arti e Letteratura. Inoltre, ogni studente sarà accompagnato da un tutor e da un mentor iliad, che li guideranno nel loro percorso formativo e professionale.

In conclusione, è essenziale adottare un approccio più efficace all’orientamento e all’apprendimento delle discipline STEM in Italia. Questo richiede un impegno coordinato da parte del sistema educativo, delle imprese e delle istituzioni pubbliche per garantire che i giovani italiani abbiano le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro e contribuire alla crescita e allo sviluppo del paese.

Tags: borse di studioformazionegiovaniiliadshipstem
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Essse Caffè si affida a MobieTrain per innovare la formazione del personale nel settore del caffè espresso
Formazione

Essse Caffè si affida a MobieTrain per innovare la formazione del personale nel settore del caffè espresso

11 Maggio 2025

MobieTrain, piattaforma all-in-one per la formazione digitale, annuncia una nuova collaborazione con Essse Caffè, storico marchio italiano nato nel 1979...

Leggi ancora
Il digital divide cinese e quello italiano ai tempi della grande pandemia

Educare al Digitale: sfide e opportunità per la scuola

30 Aprile 2025
Mastercard e Microsoft, dimensione e carattere in Borsa

Escp Business School: al via una nuova Training & Trading Room a Torino per la formazione finanziaria

11 Aprile 2025
Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

9 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.