Sul sito della Banca d’Italia, sono stati pubblicati i risultati principali dell’analisi dei piani di azione sviluppati dalle Less Significant Institutions (LSI) e dagli intermediari non bancari. Questi piani sono volti a favorire, nel medio termine, una progressiva integrazione dei rischi climatici e ambientali nelle strategie aziendali, nei sistemi di governo e controllo e nel risk management framework. Inoltre, è stato fornito un aggiornamento delle buone prassi osservate e presentate le prime evidenze emerse dall’analisi degli impatti contabili e delle disclosure dei rischi ESG (ambientali, sociali e di governance) delle banche italiane.
Come Pix sta cambiando il volto della finanza digitale in Brasile
Il Brasile sta emergendo come una potenza mondiale per il suo rapido sviluppo nel settore digitale, in particolare nei pagamenti...
Leggi ancora