• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Le 10 città europee più gettonate dai giovani italiani 

20 Dicembre 2023
in Turismo
A A
0
Viaggiare pagando in criptovalute: si è possibile
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le 10 città europee più gettonate dai giovani italiani che si trasferiscono all’estero per vivere, studiare e lavorare (e i loro costi di affitto)

La piattaforma di affitti a medio termine HousingAnywhere ha svelato le 10 città europee più cercate dai giovani italiani per vivere, studiare e lavorare, evidenziando i relativi costi di affitto

  • Con una distribuzione relativamente uniforme delle preferenze tra le principali città europee, la top cinque delle ricerche è occupata da Barcellona e Parigi, seguite a stretto giro da Berlino, Amsterdam e, a sorpresa, Madrid
  • Complice la carenza di immobili residenziali in affitto nelle principali città europee, i prezzi degli affitti sono ancora in aumento in quasi tutte le città

Milano, 14 dicembre 2023 – HousingAnywhere, la più grande piattaforma europea di affitti a medio termine, ha pubblicato la classifica delle città europee maggiormente ricercate dai giovani italiani per trasferirsi all’estero nel 2023. La ricerca interna riguarda principalmente gli studenti e i giovani professionisti che hanno cercato alloggio all’estero per seguire nuovi programmi di studio o opportunità di carriera. I dati hanno evidenziato come Barcellona, Parigi, Berlino, Amsterdam e Madrid abbiano conquistato il podio di città più ambite, con Madrid e Parigi che hanno registrato l’aumento di interesse più significativo rispetto allo scorso anno.

Negli ultimi anni, il numero di italiani desiderosi di trasferirsi oltre confine è in costante aumento. Secondo l’AIRE (Anagrafe Italiana Residenti all’Estero), a maggio 2023 vivevano fuori dall’Italia oltre sei milioni di persone, più di tre milioni in più rispetto al 2006 (ISTAT). Anche i dati interni della piattaforma HousingAnywhere confermano la forte tendenza: nel 2023, il numero di utenti italiani che hanno cercato immobili in affitto fuori dall’Italia è aumentata di oltre il 12% rispetto allo scorso anno.

Barcellona, Parigi e Berlino, tra le destinazioni preferite dagli studenti e dai giovani professionisti

I dati di HousingAnywhere identificano Barcellona come la meta più attrattiva, che raccoglie l’8,2% di tutti gli utenti italiani in cerca di una nuova casa all’estero, con il clima mediterraneo, lo stile di vita rilassato e le opportunità di lavoro fungono ancora da perno solido per la metropoli. Parigi segue da vicino come seconda città più popolare, con il 7,9% degli utenti. Rispetto al 2022, la capitale della moda e dell’arte è salita dalla quarta alla seconda posizione della classifica, con un impressionante aumento della domanda del 29,4% rispetto all’anno precedente. La città di Berlino, con il suo vivace scenario musicale e di startup, si è assicurata invece il terzo posto, con il 6,8% degli utenti che stanno esplorando le opzioni di affitto nella capitale tedesca.

La top 10 delle città europee per i giovani italiani che hanno cercato alloggio in affitto nel 2023*

  1. Barcellona 8.2% di tutti gli utenti italiani in cerca di alloggio all’estero
  2. Parigi 7.9%
  3. Berlino 6.8%
  4. Amsterdam 6.4%
  5. Madrid 5.7%
  6. Londra 4.4%
  7. Monaco 4.3%
  8. Bruxelles 4.3%
  9. Vienna 4.1%
  10. Lisbona 3.1%

* Percentuale per città di utenti unici basati in Italia che hanno cercato alloggio in altre città europee nel 2023

I rincari sono dietro l’angolo

Con l’aumento continuo della domanda di immobili residenziali in affitto e una carenza persistente di offerta, i prezzi degli affitti continuano a lievitare. L’ultimo Rent Index di HousingAnywhere per il terzo trimestre del 2023 rivela che Barcellona ha visto un rincaro medio del 6% nei suoi affitti rispetto all’anno precedente. Mentre i prezzi delle camere e dei monolocali hanno registrato un aumento rispettivamente del 6% e del 12,1% (arrivando rispettivamente a 635 e 1.006 euro), i prezzi degli appartamenti sono rimasti stabili con un aumento quasi impercettibile dello 0,3% (1.500 euro medi). A Parigi, invece, i prezzi degli affitti hanno registrato un aumento medio annuo del 3,7% (5,9% per le camere, 0,9% per i monolocali e 4,3% per gli appartamenti, fino ad arrivare rispettivamente a 720, 1.350 e 1.880 euro). Non va meglio ad Amsterdam, la quarta città in classifica, che si riconferma la destinazione più cara in Europa: per una stanza si pagano ben 920 euro. Tra i motivi di questo impressionante prezzo, la scarsità di alloggi offerti a paragone con la domanda crescente di affitti residenziali.

Madrid, la riscoperta degli italiani che ha superato persino Londra

La rimonta più significativa dopo la pandemia è quella dell’elegante Madrid, che nel 2023 sale ulteriormente classifica arrivando a sorpresa al quinto posto. Impressionante se si pensa che nel 2020 si era posizionata solo diciottesima, e l’anno scorso al settimo. La capitale spagnola, rinomata per la sua atmosfera calorosa e unica, ha visto i suoi prezzi salire nell’ultimo anno: il costo medio per un bilocale è 1.350 euro, per un monolocale 950 euro, mentre le stanze private sono affittabili a 560 euro. Spodestata invece Londra, che nel 2020 era in assoluto la prima città nelle ricerche, ma “cade” ora al sesto posto, poco sopra Monaco, Bruxelles, Vienna e Lisbona che chiudono la classifica.

Le mete in fondo alla top 10 delle ricerche, infine, riservano alcune sorprese: Vienna, con i suoi 881 euro mensili, resta la più economica per i monolocali, mentre i costi di affitto a Bruxelles e Monaco di Baviera, con appartamenti che ora arrivano al costo medio rispettivo di 1.200 e 1.760 euro, continuano a lievitare. Il discorso vale anche per Lisbona, che fresca di ingresso in classifica, mostra già un aumento annuale dei prezzi del 33%, il più alto in Europa, sulle stanze private (600 euro).

A proposito dell’HousingAnywhere Rent Index

Nella ventunesima edizione del report, HousingAnywhere ha analizzato 74,594 proprietà presenti sulla piattaforma e che hanno ricevuto l’interesse di potenziali inquilini nell’ultimo anno. I dati riportati includono tipologie di immobili come stanze singole, monolocali e appartamenti fino a trilocali in 23 città europee. Circa il 58% degli appartamenti erano bilocali, 31% erano trilocali e 11% quadrilocali. Circa il 95% delle proprietà era completamente arredato e il 59% includeva le utenze. Tutti gli annunci erano principalmente orientati verso giovani professionisti e studenti che si trasferiscono oltre confine.

A proposito di HousingAnywhere

HousingAnywhere è la piattaforma di affitto a medio-lungo termine più grande in Europa. Con l’acquisizione di Kamernet e Studapart l’azienda rappresenta tre brand in rapida crescita con oltre 30 milioni complessivi di visitatori unici all’anno, più di 160.000 proprietà in affitto e più di 100.000 talenti che cercano casa in affitto sulla base delle performance del 2022. HousingAnywhere aiuta giovani professionisti e studenti principalmente tra i 18 e i 35 anni, mettendoli in contatto con i proprietari di immobili privati. Attraverso una piattaforma tecnologicamente avanzata, gli inquilini prenotano soggiorni per un periodo che va dai 3 ai 12 mesi fuori dal loro Paese di origine. Con sede a Rotterdam, HousingAnywhere opera nella maggior parte delle città europee e recentemente ha ampliato il suo business anche in alcune città chiave degli Stati Uniti, arrivando a stabilire la sua presenza in oltre 125 città. Guidata dalla missione di aiutare alle persone a vivere dove e come preferiscono grazie a un’esperienza di affitto flessibile, la scale-up tecnologica impiega 340 professionisti a livello globale.

Tags: newsturismoturismo sostenibile
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Turismo

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025

Mastercard rilascia oggi la nuova edizione dell’analisi annuale ‘Travel Trends Report 2025’ del Mastercard Economics Institute (MEI) che offre nuovi insight sulla situazione...

Leggi ancora
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

11 Maggio 2025
TURISMO: IL 2023 A 36,6 MLD, NEL 2024 CORRE ANCORA TRASCINATO DALL’ONLINE

Alipay e Alipay+: impennata della spesa turistica durante il ponte del Primo Maggio in Italia, Francia, Canada e in diverse destinazioni asiatiche

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.