• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Gli effetti dell’attività fisica adattata su pazienti cronici: un progetto di ricerca congiunto tra Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e Fondazione Ri.MED

6 Dicembre 2023
in News, Ricerca, Sport
A A
0
Gli effetti dell’attività fisica adattata su pazienti cronici: un progetto di ricerca congiunto tra Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e Fondazione Ri.MED
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Formalizzato questa mattina, alla presenza del Rettore Prof. Attilio Parisi e del Presidente e Consigliere Delegato di Ri.MED Paolo Aquilanti, l’accordo di collaborazione scientifica per la realizzazione di protocolli di ricerca congiunti sugli effetti dei programmi di attività fisica adattata rivolti a soggetti con patologie croniche non trasmissibili. Un tipo di ricerca scientifica che nasce da bisogni terapeutici concreti e che è finalizzata al paziente.

È risaputo che la pratica sportiva favorisce la riduzione di numerosi fattori di rischio legati all’insorgenza di diverse patologie, agendo quindi quale importante fattore di prevenzione; il programma di ricerca su cui verte l’accordo odierno è finalizzato ad indagare in maniera approfondita gli effetti dell’attività fisica a livello terapeutico in soggetti che hanno già sviluppato patologie croniche. Un ambito di ricerca di cruciale importanza, anche in relazione al cambiamento demografico e alla crescente incidenza delle patologie croniche-degenerative che ne consegue.

La Fondazione Ri.MED, nata dalla partnership internazionale fra Governo Italiano, Regione Siciliana, CNR, University of Pittsburgh e UPMC, conduce programmi di ricerca nel campo delle biotecnologie con particolare riferimento alla trasferibilità dei risultati nell’area biomedica e possiede un portfolio-progetti focalizzato sulle applicazioni terapeutiche, con oltre 30 brevetti.

L’Università “Foro Italico”, unico Ateneo italiano interamente dedicato allo sport e alle scienze motorie, ha tra i suoi obiettivi di ricerca la sperimentazione di protocolli di allenamento finalizzati alla prevenzione e al trattamento delle patologie croniche non trasmissibili. Il primo progetto attuato in collaborazione riguarderà gli “Effetti dell’Attività Fisica Adattata su parametri funzionali, stress ossidativo e marker legati alla sopravvivenza in pazienti con carcinoma mammario”, al fine di approfondire, grazie alle competenze dei ricercatori e alle tecnologie di Ri.MED, le ricerche già in essere presso l’Ateneo romano: decifrare i dati clinici dei pazienti per capire attraverso quali meccanismi biologici l’attività fisica può aiutare nella riabilitazione.

Il gruppo Ri.MED di Advanced Data Analysis, guidata da Claudia Coronello, è specializzato nell’analisi di dati biologici e clinici complessi, ottenuti con tecnologie omiche e di imaging e si avvale di algoritmi di intelligenza artificiale, alcuni sviluppati dai ricercatori Ri.MED stessi, utili ad estrarre informazioni sui casi analizzati e a generare nuovo know-how per la medicina personalizzata.

“La collaborazione con Ri.MED, spiega il Rettore Prof. Parisi, ci consentirà di approfondire e meglio comprendere gli effetti dell’esercizio fisico nelle patologie croniche non trasmissibili rappresentando un’occasione unica per accrescere le potenzialità della ricerca”.

“L’accordo firmato quest’oggi rappresenta una grande opportunità per Ri.MED: consentirà di sviluppare ricerche dirette alle applicazioni terapeutiche anche negli ambiti di competenza dell’Università Foro Italico, in coerenza all’impegno già in corso sulla prevenzione, in particolare delle malattie croniche e sul trattamento delle conseguenze di patologie oncologiche. Una nuova sfida, che darà un importante contributo alla conoscenza e alle soluzioni terapeutiche nelle scienze della vita” ha dichiarato Paolo Aquilanti, Presidente della Fondazione Ri.MED.

Tags: Ri.MEDsport
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.