• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

5 Dicembre 2023
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Presso il Consiglio dell’Unione Europea, il Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione Alessio Butti ha declinato la posizione dell’Italia, elaborata in questo primo anno di attività del governo Meloni, su due materie di grande rilevanza nell’ambito della transizione digitale:telecomunicazioni e Intelligenza Artificiale (IA).

L’industry delle telecomunicazioni affronta una trasformazione epocale, stimolata da innovazioni tecnologiche che impongono una riflessione approfondita. L’Italia accoglie positivamente il dibattito tra Commissione Europea e Stati Membri, auspicando un’analisi rigorosa e basata su dati concreti. L’obiettivo è stimolare modelli d’affari virtuosi che rafforzino la concorrenza, l’innovazione e la qualità dei servizi.

La creazione di un mercato unico digitale per le telecomunicazioni è essenziale per assicurare la sovranità digitale europea e per il consolidamento del settore. In particolare, la liberalizzazione delle SIM e la promozione di servizi paneuropei mobili sono passi decisivi per questo processo. Tale evoluzione favorirà anche lo sviluppo parallelo nel settore fisso, con la creazione di un mercato europeo wholesale della fibra.

“Sosteniamo la distinzione tra rete e servizi e il superamento delle resistenze e preoccupazioni attuali da parte di operatori tradizionali ancora verticalmente integrati” ha dichiarato il Sottosegretario Alessio Butti. “La visione a lungo termine include la possibilità di numerazioni europee e una revisione del quadro regolamentare. Questo percorso, essenziale per l’integrazione digitale dell’Europa, apre la strada per un futuro connesso e innovativo, soprattutto aperto ai servizi paneuropei”

L’Italia sottolinea la rilevanza cruciale dei cavi sottomarini come infrastruttura chiave per la connettività globale e la sovranità digitale europea. Il nostro Paese, che ha una posizione geografica strategica, svolge un ruolo vitale nel deployment di queste infrastrutture. Lo dimostrano, ad esempio, i recenti investimenti nel backhaul ottico per le isole minori, che rafforzano la connettività nel Mediterraneo. In questo contesto, l’Italia sostiene la necessità di una governance internazionale più attiva e consapevole per garantire che l’infrastruttura critica dei cavi sottomarini sia gestita in modo responsabile e
sicuro, specialmente in un’epoca di crescente influenza delle piattaforme cloud. Pertanto, l’Italia si impegna attivamente nel dialogo europeo e internazionale per promuovere la sicurezza di questa infrastruttura vitale, evidenziando la necessità di una collaborazione rafforzata tra enti pubblici e privati per tutelare gli interessi globali e regionali.

In materia di IA, L’Italia ribadisce con fermezza la sua adesione a una visione umanocentrica dell’intelligenza artificiale che dia impulso allo sviluppo consapevole delle nuove tecnologie e che ponga l’Europa al centro della trasformazione digitale globale.

Come specificato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni anche nel corso dell’ultimo CITD, l’Italia insiste affinché tutti i modelli e i sistemi IA rientrino in un quadro di regole certe e semplici, corredate di sanzioni per ogni modello e sistema di IA, inclusivi quelli fondativi. L’Italia ritiene che il quadro regolatorio possa beneficiare di codici di condotta che, operando in sinergia con le normative vigenti, contribuiscano ad una regolamentazione efficace dell’IA, con l’applicazione di sanzioni in caso di non conformità. Il nostro Paese supporta anche un ruolo più incisivo degli Stati membri nella
definizione della Strategia europea in tema di IA, nell’approvazione di codici di condotta con la Commissione e nella designazione di autorità competenti a livello nazionale.

Infine, l’Italia conferma l’importanza di mantenere le proprie prerogative nazionali in ambiti cruciali come sicurezza, ordine pubblico e giustizia come esplicitato nell’Orientamento generale del Consiglio. “Sosteniamo un quadro regolatorio chiaro e semplice per tutti i modelli e sistemi IA” ha sottolineato il Sottosegretario Alessio Butti “per assicurare che l’innovazione proceda nel rispetto dei diritti umani e dei valori fondamentali.”

Tags: aibuttinewstelecomunicazioni
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning
Intelligenza Artificiale

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025

L'adozione concreta delle nuove tecnologie e dell'Intelligenza Artificiale rappresenta una delle sfide più significative e promettenti per il nostro Sistema...

Leggi ancora
Klarna acquista Stocard

Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

13 Maggio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

13 Maggio 2025
Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.