• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Nasce il Developer Portal di PagoPA

4 Dicembre 2023
in News
A A
0
Mastercard e PlusAdvance annunciano ‘Card 2 Account’. La nuova funzionalità per ampliare l’accettazione dei pagamenti B2B
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Developer Portal di PagoPA è un portale unico dove gli sviluppatori, gli enti, i prestatori di servizi di pagamento e in generale tutti i partner tecnologici della Pubblica Amministrazione possono trovare gli strumenti per integrare in modo facile, rapido e con la massima qualità i prodotti sviluppati da PagoPA Spa.

Il progetto contribuisce al raggiungimento degli obiettivi della misura 1.4.3 “Adozione pagoPA e app IO” del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinata al CloudGaaP e punta in particolare ad accelerare e rendere più semplice l’integrazione della piattaforma per i pagamenti digitali pagoPA e dell’app IO, “quale principale punto di contatto tra Enti e cittadini per la fruizione dei servizi pubblici digitali.”

Nel solco di questa misura, il Developer Portal offre qualcosa di più grande e strutturale:

  • raccoglie in un solo canale tutta la documentazione, le guide, gli strumenti, i tutorial dei prodotti sviluppati da PagoPA, uniformandone i formati, gli stili e i contenuti;
  • offre nuovi strumenti di assistenza agli sviluppatori, ad esempio webinar interattivi e, in futuro, sistemi integrati di Intelligenza Artificiale;
  • crea per i partner tecnologici un luogo di comunicazione e confronto, dove rappresentare le proprie esigenze, condividere esperienze, ottenere strumenti e casi d’uso da riutilizzare in ottica Open Source.

Lo scopo del portale è semplificare l’integrazione dei prodotti di PagoPA, aiutando le migliaia di enti, partner tecnologici e intermediari a evitare disservizi e ad aumentare la qualità del servizio finale offerto ai cittadini. Per raggiungere questo scopo il portale offre in un unico canale tutte le informazioni e i materiali, nel modo più completo e chiaro possibile. Allo stesso tempo, il Developer Portal ha l’ambizione di “democratizzare” la relazione con gli utenti, gettando le basi per un dialogo sulla costruzione di servizi digitali a valore aggiunto.

Gli sviluppatori al centro

Come tutti i prodotti sviluppati da PagoPA, anche il Developer Portal nasce da un lavoro di progettazione e design basato sui bisogni reali degli utenti, in questo caso sviluppatori e partner tecnologici.

Per alcuni mesi un team di design ha svolto un’indagine che ha coinvolto interlocutori interni all’azienda, tra cui team di prodotto, project manager, sviluppatori, e gli utenti finali che usano la documentazione per integrare i prodotti sviluppati da PagoPA. Obiettivi della ricerca sono stati:

  • la mappatura della documentazione esistente, spesso pubblicata con formati e stili diversi, e dei processi dei vari team per la produzione di questi contenuti, analizzando anche i flussi di assistenza messi a disposizione degli utenti;
  • l’individuazione dei punti di forza e di debolezza percepiti dagli utenti nella fruizione di contenuti e servizi di supporto tecnico.

Questo lavoro preliminare ha coinvolto sin da subito anche altre anime dell’azienda, tra cui il team di account, quello di comunicazione, e l’area legal, che ha avuto un ruolo determinante nell’impostare lo sviluppo del portale nel rispetto della normativa privacy sin dal principio, dalla scelta dei fornitori alla gestione dei cookie.

Sulla base di questa analisi abbiamo avviato un lavoro di:

  • uniformazione e organizzazione dei contenuti esistenti;
  • creazione di nuovi contenuti, come le guide di “Quick Start” per avviare l’integrazione, o dei tutorial per gli enti per gestire alcune task specifiche;
  • standardizzazione dei processi dei vari team di prodotto per la produzione dei nuovi contenuti che andranno ad arricchire il Developer Portal.

In questo modo abbiamo gettato le basi per la creazione di un ecosistema dove far convergere l’informazione a supporto di tutti i prodotti di PagoPA in modo organico e coerente, mettendo al centro le esigenze degli sviluppatori.

Cosa si trova dentro il Developer Portal?

Oggi all’interno del Developer Portal di PagoPA si trovano già tutti i contenuti di guida e supporto per l’integrazione e l’utilizzo di quattro prodotti, ovvero:

  • IO, l’app dei servizi pubblici;
  • Firma con IO;
  • Send — Servizio Notifiche Digitali;
  • Piattaforma pagoPA.

Nei prossimi mesi sulla piattaforma saranno aggiunti anche i contenuti e la documentazione per gli altri prodotti, come la Piattaforma nazionale dati (PDND), il servizio Check IBAN o il Centro Stella dei pagamenti elettronici.

Per ognuno di questi prodotti, il Developer Portal offre:

  • delle guide Quick Start, per fare le prime operazioni di integrazione in modo semplice e rapido;
  • la libreria con tutte le API utili per l’integrazione e la gestione dei prodotti;
  • dei tutorial, sviluppati per mostrare passo dopo passo come gestire alcune delle azioni più comuni di sviluppo e processo (come ad esempio allegare un documento a un messaggio su app IO);
  • tutte le guide, i manuali, e i kit che fino ad oggi erano disponibili soltanto sulla piattaforma PagoPA Docs.

Quali sono i prossimi passi

La pubblicazione del Developer Portal è un traguardo, ma anche un punto di partenza per una strutturazione ancora più ampia del servizio di documentazione, supporto e dialogo con i partner tecnologici, verso quella che diventerà sempre più una vera e propria community di sviluppatori.

Già nei prossimi mesi prevediamo:

  • di completare la pubblicazione dei contenuti relativi agli altri servizi di PagoPA (PDND; Check IBAN; Centro Stella; ecc.);
  • di aggiungere strumenti di ticketing e supporto, per gestire parte dell’assistenza tecnica attraverso strumenti informativi direttamente nel portale;
  • sviluppare un CMS per semplificare ancora di più la creazione di nuova documentazione e rendere possibile la pubblicazione di tutti i contenuti anche in lingua inglese;
  • pubblicare diversi use case, in cui ipotizzare in che modo un ente o un partner tecnologico può realizzare un determinato task attraverso le nostre piattaforme, così come reali case history di successo.

Più in generale, permettendo la registrazione degli utenti, il portale è destinato a diventare sempre più un canale bidirezionale di dialogo con gli sviluppatori e i partner tecnologici, dove ascoltare feedback, discutere possibili soluzioni e implementazioni, individuare i bisogni degli utenti su cui costruire ulteriori sviluppi, condividere informazioni in ottica Open Source. Un luogo, in altre parole, che per la prima volta ci permette di comunicare con gli utenti e gli sviluppatori che lavorano con i prodotti di PagoPA, per crescere insieme e offrire ai cittadini servizi sempre più efficienti.

Tags: pagamenti digitaliservizi di pagamento
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.