L’Ania, l’associazione che raduna una buona parte delle compagnie assicurative italiane, si attiva contro il fenomeno dei siti ‘fake’ che offrono polizze assicurative, in particolare per la copertura danni Rc Auto, false. L’Ania in una nota annuncia la realizzazione di linee guida, destinate alla compagnie, “con le azioni di prevenzione e contrasto alla diffusione di siti” fake. Le linee guida sono state predisposte, grazie anche all’Ivass, l’autorita’ di Vigilanza, dopo aver condiviso strumenti e procedure per agevolare interventi tempestivi, anche di oscuramento dei siti fake. Nei giorni scorsi l’Autorita’ presieduta da Luigi Federico Signorini ha cambiato strategia nei confronti dei siti ‘fake’ attivando i poteri di oscuramento diretto dei siti che propongono, ai consumatori inconsapevoli, polizze assicurative false.
Fmi, dazi: crescita economica in Europa più debole del previsto. In Italia, +0,4% nel 2025
Il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica per molti Paesi, inclusa l’Italia, secondo...
Leggi ancora