• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Conservazione dati, Anorc presenta indagine sulle PA centrali

30 Novembre 2023
in News, PA
A A
0
Conservazione dati, Anorc presenta indagine sulle PA centrali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Tutto pronto per il nuovo Forum dell’Associazione Nazionale degli Operatori e Responsabili della Conservazione dei dati informatici (ANORC). Il 7 dicembre la Camera dei deputati ospiterà un confronto dedicato all’innovazione digitale che ha ricevuto anche il patrocinio del Garante della Privacy e di AgID, con protagonisti gli Associati e le due task force di esperti – quella per la digital transformation e l’intelligenza artificiale – che affiancano il lavoro del sottosegretario all’Innovazione, Sen. Alessio Butti.

L’evento, di natura tecnico-istituzionale, sarà diviso in due parti che occuperanno l’intera giornata dalle ore 9 alle ore 16 e sarà anche l’occasione per presentare i lavori di ANORC sulla seconda parte dell’indagine relativi agli obblighi normativi in materia di conservazione documentale da parte delle PA centrali, i cui primi risultati erano stati presentati nel corso dell’ultimo appuntamento a marzo 2023.

La sessione mattutina sarà dedicata al confronto con i rappresentanti dei due comitati, le istituzioni e gli esperti della digital trasformation, un’occasione preziosa per gli Associati che avranno modo di interloquire direttamente attraverso delle proposte relative alle tematiche presidiate da ANORC tra cui la conservazione del patrimonio informativo, pubblico e privato, alla luce delle novità europee.

Tra gli ospiti istituzionali del dibattito, moderato dagli Avv.ti Andrea Lisi e Luigi Foglia, rispettivamente Presidente di ANORC Professioni e Segretario generale di ANORC, ci saranno il Dott. Agostino Ghiglia, componente del garante per la protezione dei dati personali, Ing. Mario Nobile, Direttore di Agenzia per l’Italia digitale (AgID), il Prof. Donato A. Limone, Presidente del Comitato di esperti per l’innovazione tecnologica e Presidente del Comitato tecnico-scientifico di ANORC Professioni e l’On.le Emanuele Loperfido, membro della Camera dei deputati, componente delle Commissioni Difesa e Affari esteri e comunitari.

Interverranno anche gli esponenti provenienti dalle Associazioni Partner che hanno sostenuto il nuovo appuntamento dei Forum ANORC, tra queste: l’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento e della Fondazione Italian Digital Hub, con la partecipazione del presidente Dott. Maurizio Pimpinella, la Società Italiana di Telemedicina, con la partecipazione del presidente Prof. Antonio Vittorino Gaddi, anche componente del Comitato scientifico di ANORC e il Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione di Roma, con l’intervento della Vicepresidente Dott.ssa Maria Pia Giovannini, il Circolo dei Giuristi telematici con il Presidente Avv. Giuseppe Campanelli.

Nella seconda parte, che si svolgerà nel pomeriggio a partire dalle 14.30, è previsto un dibattito tra gli Associati su ulteriori istanze propositive, tutte finalizzate al potenziamento dell’infrastruttura digitale del Sistema Paese nell’ottica del miglioramento dei servizi offerti da parte delle PA a beneficio di cittadini, professionisti e imprese, nonché alla diffusione di competenze specialistiche per permettere di utilizzare al meglio la tecnologia.

In qualità di rappresentanti delle due Commissioni di esperti, saranno presenti per il Comitato sull’innovazione tecnologica e transizione digitale Avv. Silvia Carosini, esperta di legislazione internazionale ed anticorruzion, Prof. Enzo Chilelli docente dell’università Unitelma Sapienza ed esperto di Sanità digitale, componente del Comitato tecnico-scientifico di ANORC Professioni, Ing. Giovanni Manca, Ingegnere elettronico, esperto di trasformazione digitale e sicurezza informatica, Presidente di ANORC. Come rappresentante del Comitato per l’intelligenza artificiale ci sarà invece Prof. Ranieri Razzante.

Il dibattito potrà inoltre contare sulla prestigiosa partecipazione di ulteriori ospiti provenienti dal mondo accademico ed istituzionale: il Prof. Paolo Cancelli, Direttore Ufficio Sviluppo e Relazioni Diplomatiche presso Pontificia Academia Mariana Internationalis, il Prof. Gianluigi Ciacci, Presidente ANDIG, Docente di Informatica Giuridica e di Diritto Civile dell’Informatica presso la Facoltà di giurisprudenza della Luiss Guido Carli, componente del Comitato tecnico-scientifico di ANORC Professioni, la Dott.ssa Isabella Corradini, Presidente del Centro Ricerche Themis, Segreteria Tecnica AGID del Comitato di Coordinamento IA, componente del Comitato tecnico-scientifico di ANORC Professioni, l’Avv. Diego Fulco, Direttore scientifico dell’Istituto Italiano Privacy, Componente del Comitato tecnico-scientifico e della Commissione di valutazione di ANORC Professioni, il Prof. Giuseppe Gimigliano – Componente Centro di Ricerca, coordinatore Diploma di Alta Specializzazione in Artificial Intelligence presso Pontificia Università Antonianum e il Prof. Avv. Angelo Giuseppe Orofino – Professore ordinario di diritto amministrativo nell’Università Lum “Giuseppe Degennaro”.

 

Tags: AnorcnewsPatrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”
Economia e Finanza

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025

Oggi, poco prima di un importante incontro tra Stati Uniti e Cina per discutere di commercio, Donald Trump ha detto...

Leggi ancora
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.